Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Benedetto XVI Cerimonia di benvenuto a Colonia IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Con profonda gioia mi trovo oggi per la prima volta, dopo la mia elezione alla Cattedra di Pietro, nella mia cara patria, la Germania. Posso solo ripetere ciò che ho affermato durante un'intervista concessa a Radio Vaticana: considero un amorevole gesto di riconciliazione che, senza che io l'abbia voluto, la mia prima visita al di fuori dell'Italia si svolga nella mia patria: qui a Colonia e in un momento, in un luogo e in un'occasione in cui si incontrano giovani di tutto il mondo, di tutti i continenti, in cui scompaiono i confini fra continenti, fra culture, fra razze e fra nazioni, perché noi tutti siamo una cosa sola grazie alla stella che ha brillato per noi: la stella della fede in Gesù Cristo, che ci unisce e che ci mostra il cammino cosicché noi tutti possiamo essere una grande forza di pace al di là di tutti i confini e di tutte le divisioni. Per questo rendo grazie di cuore a Dio che mi ha concesso di iniziare qui nella mia patria e in un'occasione così propiziatrice di pace. Dunque giungo a Colonia con una continuità più profonda, come ha già detto Lei, signor Presidente, con il mio grande e amato predecessore Giovanni Paolo II che ha avuto questa intuizione, direi questa ispirazione, delle Giornate Mondiali della Gioventù e che in tal modo non ha creato solo un'occasione di eccezionale significato religioso ed ecclesiale, ma anche umano, che porta gli uomini oltre i confini l'uno verso l'altro e contribuisce a edificare un futuro comune. Sono sinceramente grato a tutti voi qui presenti per la calorosa accoglienza che mi è stata riservata. Il mio deferente saluto va innanzitutto al Presidente della Repubblica Federale, Signor Horst Köhler. La ringrazio per le cortesi parole con le quali si è rivolto a me con tutto il cuore. Non sapevo che un economista potesse essere anche un filosofo e un teologo! Grazie di cuore. Estendo anche questo mio rispettoso e grato pensiero ai Rappresentanti del Governo, ai membri del Corpo Diplomatico e alle autorità civili e militari, il Cancelliere federale, il Presidente del Nordreno Vestfalia, tutte le autorità qui presenti.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |