Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedetto XVI
Incontro con i seminaristi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


    N.
1 | 12 2 | 16 3 | 4 4 | 9 5 4 | perché casa di Cristo, dove abita "Maria sua madre". Ed è 6 1 | ringraziandovi per la vostra festosa accoglienza e soprattutto per essere 7 5 | l'amicizia con Cristo e l'adesione fedele alla sua volontà. " 8 1 | mondiale - "Siamo venuti per adorarlo" - e l'intero toccante racconto 9 5 | itinerario: l'incontro si fa adorazione, sboccia in un atto di fede 10 3 | compito così importante a loro affidato. Il seminario è tempo di 11 6 | ritorno, i Magi dovettero affrontare certamente pericoli, fatiche, 12 | ai 13 4 | nella fraternità. Maria aiuta ad incontrare il Signore 14 6 | spettava ormai custodirla e alimentarla nella costante memoria di 15 | alle 16 6 | tornerà tra la gente come alter Christus. Nel viaggio di 17 | altri 18 3 | persona: essa comprende l'ambito umano, spirituale e culturale. 19 5 | tutto per noi", diceva Sant'Ambrogio; e San Benedetto esortava 20 2 | finalmente si realizzava. Cari amici, è questo il mistero della 21 5 | segreto della santità è l'amicizia con Cristo e l'adesione 22 4 | può sperimentare questa amorevole presenza della Madonna, 23 2 | i Magi da paesi lontani andarono a Betlemme? La risposta 24 2 | innamoramento". Il suo animo è colmo di stupore, che 25 5 | hanno segnato i duemila anni di storia della Chiesa? 26 3 | della nostra chiamata ad annunciarlo. Tutto concorre a sviluppare 27 5 | Benedetto esortava a nulla anteporre all'amore di Cristo. Cristo 28 5 | Simon Pietro e degli altri Apostoli, la fede di Paolo e di tutti 29 | appena 30 3 | è necessario uno studio approfondito della Sacra Scrittura come 31 1 | per essere venuti a questo appuntamento da numerosi Paesi dei cinque 32 1 | non tanto un luogo, ma, appunto, un significativo tempo 33 5 | incenso della vostra preghiera ardente, la mirra del vostro affetto 34 1 | testimonianze che abbiamo ascoltato - è come loro una persona 35 2 | in cammino. Era come se aspettassero da sempre quella stella. 36 6 | con fiducia. A tutti voi assicuro il mio affetto e la mia 37 3 | Chiediamo al Signore che possano assolvere nel modo migliore il compito 38 3 | equilibrata, in grado di assumere validamente, per poi compiere 39 4 | finalmente il momento tanto atteso: l'incontro con Gesù. "Entrati 40 5 | adorazione, sboccia in un atto di fede e d'amore che riconosce 41 3 | e più il suo mistero ti attrae; più lo incontri e più sei 42 4 | del giovane seminarista avviene una maturazione particolarmente 43 4 | la Scrittura -, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi 44 2 | Il seminarista vive la bellezza della chiamata nel momento 45 | ben 46 5 | diceva Sant'Ambrogio; e San Benedetto esortava a nulla anteporre 47 6 | quotidiana, mentre di cuore vi benedico.~ 48 1 | sembra - anche come una benedizione. Voi siete seminaristi, 49 | bisogna 50 4 | toccare, prendere tra le braccia. Maria gli insegna a contemplarlo 51 1 | cammino, sperimenta anche il buio e sotto la guida di Dio 52 3 | Chiesa particolare dipende in buona parte da quella del seminario, 53 6 | smarrimenti, dubbi... Non c'era più la stella a guidarli! 54 3 | nel seminario una stagione carica di promesse, la sua "primavera". ~ 55 1 | immagine speculare della Chiesa cattolica sparsa nel mondo. Ringrazio 56 4 | Signore soprattutto nella Celebrazione eucaristica, quando nella 57 3 | incontri e più sei spinto a cercarlo. È un movimento dello spirito 58 3 | presenti a questo incontro. Chiediamo al Signore che possano assolvere 59 6 | tra la gente come alter Christus. Nel viaggio di ritorno, 60 1 | pioggia che sta scendendo dal cielo ci si mostra - mi sembra - 61 | cinque 62 3 | sviluppare una personalità coerente ed equilibrata, in grado 63 2 | della vocazione; mistero che coinvolge la vita di ogni cristiano, 64 3 | vivente. Tutto ciò deve collegarsi con le domande della nostra 65 2 | innamoramento". Il suo animo è colmo di stupore, che gli fa dire 66 1 | programma di queste giornate di Colonia fosse inserito uno speciale 67 | coloro 68 1 | e debbo dire che mi ha colpito profondamente il vedere 69 1 | seminaristi, perché state compiendo un percorso di discernimento - 70 3 | assumere validamente, per poi compiere responsabilmente la missione 71 3 | assolvere nel modo migliore il compito così importante a loro affidato. 72 3 | unità della persona: essa comprende l'ambito umano, spirituale 73 3 | di Cristo, il giovane può comprendere in verità la sua volontà 74 3 | chiamata ad annunciarlo. Tutto concorre a sviluppare una personalità 75 1 | sulle quali il Signore ha condotto queste persone in modo inaspettato 76 2 | stella ottenne poi la sua conferma e ricevette la sua guida 77 Inc| Cari Confratelli nell'Episcopato e nel sacerdozio, ~ 78 3 | scopo più profondo è di far conoscere intimamente quel Dio che 79 3 | la propria vocazione. Più conosci Gesù e più il suo mistero 80 6 | vorrà, un giorno anche voi, consacrati dallo Spirito Santo, inizierete 81 4 | nella Parola e nel Pane consacrato Egli si fa nostro quotidiano 82 6 | vostra missione! Esso è conservato nel cuore immacolato di 83 4 | braccia. Maria gli insegna a contemplarlo con gli occhi del cuore 84 3 | ragione e quindi con il contesto della vita umana di oggi. 85 1 | numerosi Paesi dei cinque continenti: noi formiamo qui veramente 86 3 | diverse dimensioni, che convergono nell'unità della persona: 87 4 | tempo del seminario nella coscienza del giovane seminarista 88 6 | custodirla e alimentarla nella costante memoria di Cristo, del suo 89 3 | sembrare faticoso, ma esso costituisce una parte insostituibile 90 2 | coinvolge la vita di ogni cristiano, ma che si manifesta con 91 5 | Mt 2, 11-12). È questo il culmine di tutto l'itinerario: l' 92 3 | ambito umano, spirituale e culturale. Il suo scopo più profondo 93 1 | che suscitano nei vostri cuori le parole del tema di questa 94 6 | Ad essi spettava ormai custodirla e alimentarla nella costante 95 | d' 96 | dal 97 | dallo 98 1 | personale testimonianza, e debbo dire che mi ha colpito profondamente 99 3 | la missione presbiterale. Decisivo è il ruolo dei formatori: 100 2 | nel momento che potremmo definire di "innamoramento". Il suo 101 | degli 102 | dello 103 | dentro 104 2 | partirono perché nutrivano un desiderio grande, che li spingeva 105 3 | Il seminario è tempo destinato alla formazione e al discernimento. 106 2 | sempre inscritto nel loro destino, che ora finalmente si realizzava. 107 1 | voluto - questo già è stato detto - che nel programma di queste 108 3 | parola vivente. Tutto ciò deve collegarsi con le domande 109 | dice 110 5 | Cristo è tutto per noi", diceva Sant'Ambrogio; e San Benedetto 111 1 | tutta la sua importanza la dimensione vocazionale, che gioca un 112 3 | come ben sapete, ha diverse dimensioni, che convergono nell'unità 113 3 | in una Chiesa particolare dipende in buona parte da quella 114 1 | significativo tempo della vita di un discepolo di Gesù. Immagino l'eco 115 3 | formazione, come ben sapete, ha diverse dimensioni, che convergono 116 3 | ciò deve collegarsi con le domande della nostra ragione e quindi 117 | dopo 118 | dove 119 6 | viaggio di ritorno, i Magi dovettero affrontare certamente pericoli, 120 6 | pericoli, fatiche, smarrimenti, dubbi... Non c'era più la stella 121 5 | sacerdoti che hanno segnato i duemila anni di storia della Chiesa? 122 3 | movimento dello spirito che dura per tutta la vita, e che 123 | Durante 124 1 | discepolo di Gesù. Immagino l'eco che suscitano nei vostri 125 3 | superiori, professori ed educatori, che sentiamo spiritualmente 126 1 | giovani seminaristi, perché emergesse veramente in tutta la sua 127 4 | incontrare il Salvatore, bisogna entrare nella casa che è la Chiesa. 128 Inc| Cari Confratelli nell'Episcopato e nel sacerdozio, ~cari 129 3 | personalità coerente ed equilibrata, in grado di assumere validamente, 130 5 | Ambrogio; e San Benedetto esortava a nulla anteporre all'amore 131 3 | in cui fa una personale esperienza di Cristo, il giovane può 132 | essa 133 4 | vede più la Chiesa "dall'esterno", ma la sente per così dire " 134 4 | soprattutto nella Celebrazione eucaristica, quando nella Parola e nel 135 1 | alla meta. Questa pagina evangelica sul cercare e trovare dei 136 2 | si manifesta con maggiore evidenza in coloro che Cristo invita 137 | far 138 4 | Figlio, a presentarglielo, a farglielo in un certo modo vedere, 139 6 | affrontare certamente pericoli, fatiche, smarrimenti, dubbi... Non 140 3 | studio, a volte, può sembrare faticoso, ma esso costituisce una 141 5 | Maria, il Figlio di Dio fatto uomo. Come non vedere prefigurata 142 | fecero 143 5 | con Cristo e l'adesione fedele alla sua volontà. "Cristo 144 1 | ringraziandovi per la vostra festosa accoglienza e soprattutto 145 6 | ricorrete sovente e con fiducia. A tutti voi assicuro il 146 6 | e necessario itinerario formativo del seminario, sarete inviati 147 3 | Decisivo è il ruolo dei formatori: la qualità del presbiterio 148 1 | dei cinque continenti: noi formiamo qui veramente un'immagine 149 1 | si trovano in un tempo forte di ricerca di un rapporto 150 2 | loro viaggio fu mosso dalla forza di una speranza, che nella 151 4 | nella preghiera e nella fraternità. Maria aiuta ad incontrare 152 6 | Cristo, porterete molto frutto, come Egli ha promesso. 153 | fu 154 6 | ciascuno di voi tornerà tra la gente come alter Christus. Nel 155 5 | non vedere prefigurata nel gesto dei Magi la fede di Simon 156 | già 157 1 | dimensione vocazionale, che gioca un ruolo sempre più grande 158 6 | seminaristi! Se Dio vorrà, un giorno anche voi, consacrati dallo 159 5 | come suggeriva il venerato Giovanni Paolo II nel suo Messaggio 160 1 | Giornate Mondiali della Gioventù. La pioggia che sta scendendo 161 1 | sotto la guida di Dio può giungere alla meta. Questa pagina 162 4 | Giunti a Betlemme, i Magi, "entrati 163 3 | coerente ed equilibrata, in grado di assumere validamente, 164 2 | non ha "perché", è dono gratuito, a cui si risponde con il 165 1 | opposto ai loro progetti. Grazie di cuore. Sono lieto di 166 6 | Non c'era più la stella a guidarli! Ormai la luce era dentro 167 | Ho 168 2 | essi videro "sorgere" e che identificarono come la stella del "re dei 169 | II 170 6 | Esso è conservato nel cuore immacolato di Maria, che veglia con 171 1 | formiamo qui veramente un'immagine speculare della Chiesa cattolica 172 1 | di un discepolo di Gesù. Immagino l'eco che suscitano nei 173 1 | veramente in tutta la sua importanza la dimensione vocazionale, 174 1 | condotto queste persone in modo inaspettato e opposto ai loro progetti. 175 3 | mistero ti attrae; più lo incontri e più sei spinto a cercarlo. 176 6 | Volto santo, del suo Amore ineffabile. Cari seminaristi! Se Dio 177 | Infatti 178 6 | consacrati dallo Spirito Santo, inizierete la vostra missione. Ricordatevi 179 2 | che potremmo definire di "innamoramento". Il suo animo è colmo di 180 1 | sparsa nel mondo. Ringrazio innanzitutto il Seminarista, il Sacerdote 181 2 | viaggio fosse da sempre inscritto nel loro destino, che ora 182 4 | tra le braccia. Maria gli insegna a contemplarlo con gli occhi 183 1 | giornate di Colonia fosse inserito uno speciale incontro con 184 3 | esso costituisce una parte insostituibile del nostro incontro con 185 4 | sente per così dire "dall'interno" come la sua "casa", perché 186 1 | venuti per adorarlo" - e l'intero toccante racconto del cercare 187 3 | profondo è di far conoscere intimamente quel Dio che in Gesù Cristo 188 4 | presenza della Madonna, che introduce ciascuno all'incontro con 189 6 | formativo del seminario, sarete inviati per essere i ministri del 190 2 | evidenza in coloro che Cristo invita a lasciare tutto per seguirlo 191 2 | Betlemme? La risposta è legata al mistero della "stella" 192 | li 193 5 | Mondiale: l'oro della vostra libertà, l'incenso della vostra 194 1 | progetti. Grazie di cuore. Sono lieto di questo incontro. Ho voluto - 195 2 | Perché i Magi da paesi lontani andarono a Betlemme? La 196 6 | stella a guidarli! Ormai la luce era dentro di loro. Ad essi 197 | lungo 198 1 | seminario: non tanto un luogo, ma, appunto, un significativo 199 4 | amorevole presenza della Madonna, che introduce ciascuno 200 | maggiore 201 2 | ogni cristiano, ma che si manifesta con maggiore evidenza in 202 6 | Maria, che veglia con amore materno su ognuno di voi. A Maria 203 4 | seminarista avviene una maturazione particolarmente significativa: 204 | me 205 4 | Cristo, nel silenzio della meditazione, nella preghiera e nella 206 6 | alimentarla nella costante memoria di Cristo, del suo Volto 207 | mentre 208 5 | Giovanni Paolo II nel suo Messaggio per questa Giornata Mondiale: 209 2 | segno della nascita del Messia (cfr Mt 2, 2). Quindi il 210 1 | di Dio può giungere alla meta. Questa pagina evangelica 211 1 | che vede una stella, si mette in cammino, sperimenta anche 212 2 | spingeva a lasciare tutto e a mettersi in cammino. Era come se 213 | mia 214 3 | possano assolvere nel modo migliore il compito così importante 215 6 | sarete inviati per essere i ministri del Cristo; ciascuno di 216 3 | Cristo. Infatti, solo nella misura in cui fa una personale 217 | molto 218 1 | più grande nelle Giornate Mondiali della Gioventù. La pioggia 219 2 | Quindi il loro viaggio fu mosso dalla forza di una speranza, 220 1 | scendendo dal cielo ci si mostra - mi sembra - anche come 221 4 | Ed è proprio la Madre a mostrargli Gesù, suo Figlio, a presentarglielo, 222 3 | che in Gesù Cristo ci ha mostrato il suo volto. Per questo 223 3 | spinto a cercarlo. È un movimento dello spirito che dura per 224 | n. 225 2 | cioè come il segno della nascita del Messia (cfr Mt 2, 2). 226 5 | amore che riconosce in Gesù, nato da Maria, il Figlio di Dio 227 | nei 228 | nulla 229 1 | a questo appuntamento da numerosi Paesi dei cinque continenti: 230 4 | si fa nostro quotidiano nutrimento spirituale. ~ 231 2 | I Magi partirono perché nutrivano un desiderio grande, che 232 4 | insegna a contemplarlo con gli occhi del cuore e a vivere di 233 1 | il Vescovo, che ci hanno offerto la loro personale testimonianza, 234 5 | prostratisi lo adorarono... e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra" ( 235 5 | soprattutto voi, cari seminaristi, offrite ciò che avete di più prezioso, 236 | ognuno 237 1 | persone in modo inaspettato e opposto ai loro progetti. Grazie 238 2 | inscritto nel loro destino, che ora finalmente si realizzava. 239 2 | speranza, che nella stella ottenne poi la sua conferma e ricevette 240 6 | fecero ritorno" al loro Paese e certamente resero testimonianza 241 1 | giungere alla meta. Questa pagina evangelica sul cercare e 242 4 | quando nella Parola e nel Pane consacrato Egli si fa nostro 243 4 | avviene una maturazione particolarmente significativa: egli non 244 2 | di Dio nel mondo. I Magi partirono perché nutrivano un desiderio 245 1 | saggi. Ciascuno a suo modo - pensiamo alle tre testimonianze che 246 | perciò 247 1 | perché state compiendo un percorso di discernimento - è questo 248 6 | dovettero affrontare certamente pericoli, fatiche, smarrimenti, dubbi... 249 3 | nella quale la Scrittura permane come parola vivente. Tutto 250 3 | concorre a sviluppare una personalità coerente ed equilibrata, 251 1 | Signore ha condotto queste persone in modo inaspettato e opposto 252 5 | dei Magi la fede di Simon Pietro e degli altri Apostoli, 253 1 | Mondiali della Gioventù. La pioggia che sta scendendo dal cielo 254 6 | con Cristo e in Cristo, porterete molto frutto, come Egli 255 | possano 256 | potremmo 257 5 | fatto uomo. Come non vedere prefigurata nel gesto dei Magi la fede 258 3 | con viva riconoscenza oggi preghiamo per tutti i vostri superiori, 259 4 | certo modo vedere, toccare, prendere tra le braccia. Maria gli 260 6 | Il seminario è tempo di preparazione alla missione. I Magi "fecero 261 3 | responsabilmente la missione presbiterale. Decisivo è il ruolo dei 262 3 | formatori: la qualità del presbiterio in una Chiesa particolare 263 4 | mostrargli Gesù, suo Figlio, a presentarglielo, a farglielo in un certo 264 3 | sentiamo spiritualmente presenti a questo incontro. Chiediamo 265 4 | sperimentare questa amorevole presenza della Madonna, che introduce 266 5 | offrite ciò che avete di più prezioso, come suggeriva il venerato 267 3 | carica di promesse, la sua "primavera". ~ 268 3 | tutti i vostri superiori, professori ed educatori, che sentiamo 269 1 | debbo dire che mi ha colpito profondamente il vedere le strade sulle 270 1 | inaspettato e opposto ai loro progetti. Grazie di cuore. Sono lieto 271 1 | è stato detto - che nel programma di queste giornate di Colonia 272 3 | seminario una stagione carica di promesse, la sua "primavera". ~ 273 6 | molto frutto, come Egli ha promesso. Non voi avete scelto lui - 274 | propria 275 | quale 276 | quali 277 | quando 278 | questi 279 | qui 280 6 | affetto e la mia preghiera quotidiana, mentre di cuore vi benedico.~ 281 4 | consacrato Egli si fa nostro quotidiano nutrimento spirituale. ~ 282 1 | adorarlo" - e l'intero toccante racconto del cercare e trovare da 283 3 | le domande della nostra ragione e quindi con il contesto 284 1 | tempo forte di ricerca di un rapporto personale con Cristo, dell' 285 4 | nella casa": questa casa rappresenta in un certo modo la Chiesa. 286 2 | destino, che ora finalmente si realizzava. Cari amici, è questo il 287 6 | loro Paese e certamente resero testimonianza dell'incontro 288 3 | perciò dalla qualità dei responsabili della formazione. Cari seminaristi, 289 3 | validamente, per poi compiere responsabilmente la missione presbiterale. 290 2 | ottenne poi la sua conferma e ricevette la sua guida verso il "re 291 5 | atto di fede e d'amore che riconosce in Gesù, nato da Maria, 292 3 | proprio per questo con viva riconoscenza oggi preghiamo per tutti 293 6 | inizierete la vostra missione. Ricordatevi sempre le parole di Gesù: " 294 6 | su ognuno di voi. A Maria ricorrete sovente e con fiducia. A 295 1 | questo vorrei soffermarmi a riflettere con voi. ~ 296 6 | sempre le parole di Gesù: "Rimanete nel mio amore" (Gv 15, 9). 297 6 | mio amore" (Gv 15, 9). Se rimarrete vicino a Cristo, con Cristo 298 1 | tutti con grande affetto, ringraziandovi per la vostra festosa accoglienza 299 1 | cattolica sparsa nel mondo. Ringrazio innanzitutto il Seminarista, 300 2 | dono gratuito, a cui si risponde con il dono di sé. ~ 301 2 | andarono a Betlemme? La risposta è legata al mistero della " 302 1 | cercare e trovare dei Magi riveste un significato singolare 303 1 | innanzitutto il Seminarista, il Sacerdote e il Vescovo, che ci hanno 304 5 | dei santi seminaristi e sacerdoti che hanno segnato i duemila 305 3 | studio approfondito della Sacra Scrittura come anche della 306 1 | trovare da parte di questi saggi. Ciascuno a suo modo - pensiamo 307 1 | Vi saluto tutti con grande affetto, 308 4 | Chiesa. Per incontrare il Salvatore, bisogna entrare nella casa 309 5 | diceva Sant'Ambrogio; e San Benedetto esortava a nulla 310 5 | è tutto per noi", diceva Sant'Ambrogio; e San Benedetto 311 5 | Chiesa? Il segreto della santità è l'amicizia con Cristo 312 3 | La formazione, come ben sapete, ha diverse dimensioni, 313 | sarete 314 5 | incontro si fa adorazione, sboccia in un atto di fede e d'amore 315 1 | Gioventù. La pioggia che sta scendendo dal cielo ci si mostra - 316 3 | ricerca, ma soprattutto di scoperta di Cristo. Infatti, solo 317 3 | spirituale e culturale. Il suo scopo più profondo è di far conoscere 318 | 319 5 | seminaristi e sacerdoti che hanno segnato i duemila anni di storia 320 2 | dei Giudei", cioè come il segno della nascita del Messia ( 321 2 | invita a lasciare tutto per seguirlo più da vicino. Il seminarista 322 | sei 323 1 | cielo ci si mostra - mi sembra - anche come una benedizione. 324 3 | Questo studio, a volte, può sembrare faticoso, ma esso costituisce 325 2 | stesso. Perché questo è il senso del nostro cammino: servire 326 4 | Chiesa "dall'esterno", ma la sente per così dire "dall'interno" 327 3 | professori ed educatori, che sentiamo spiritualmente presenti 328 6 | scelto lui - l'abbiamo appena sentito nelle testimonianze - ma 329 2 | senso del nostro cammino: servire la regalità di Dio nel mondo. 330 | sia 331 | Siamo 332 | siete 333 4 | maturazione particolarmente significativa: egli non vede più la Chiesa " 334 1 | un luogo, ma, appunto, un significativo tempo della vita di un discepolo 335 1 | trovare dei Magi riveste un significato singolare proprio per voi, 336 4 | incontro con Cristo, nel silenzio della meditazione, nella 337 5 | gesto dei Magi la fede di Simon Pietro e degli altri Apostoli, 338 1 | Magi riveste un significato singolare proprio per voi, cari seminaristi, 339 6 | certamente pericoli, fatiche, smarrimenti, dubbi... Non c'era più 340 1 | sacerdozio. Su questo vorrei soffermarmi a riflettere con voi. ~ 341 | solo 342 | Sono 343 2 | stella" che essi videro "sorgere" e che identificarono come 344 | sotto 345 6 | di voi. A Maria ricorrete sovente e con fiducia. A tutti voi 346 1 | speculare della Chiesa cattolica sparsa nel mondo. Ringrazio innanzitutto 347 1 | Colonia fosse inserito uno speciale incontro con i giovani seminaristi, 348 1 | qui veramente un'immagine speculare della Chiesa cattolica sparsa 349 2 | mosso dalla forza di una speranza, che nella stella ottenne 350 1 | stella, si mette in cammino, sperimenta anche il buio e sotto la 351 4 | vita di seminario si può sperimentare questa amorevole presenza 352 6 | dentro di loro. Ad essi spettava ormai custodirla e alimentarla 353 2 | desiderio grande, che li spingeva a lasciare tutto e a mettersi 354 3 | più lo incontri e più sei spinto a cercarlo. È un movimento 355 3 | educatori, che sentiamo spiritualmente presenti a questo incontro. 356 | sta 357 3 | trova nel seminario una stagione carica di promesse, la sua " 358 | state 359 1 | Ho voluto - questo già è stato detto - che nel programma 360 | stesso 361 5 | segnato i duemila anni di storia della Chiesa? Il segreto 362 1 | profondamente il vedere le strade sulle quali il Signore ha 363 2 | Il suo animo è colmo di stupore, che gli fa dire nella preghiera: 364 5 | avete di più prezioso, come suggeriva il venerato Giovanni Paolo 365 | sul 366 | sulle 367 3 | preghiamo per tutti i vostri superiori, professori ed educatori, 368 1 | Gesù. Immagino l'eco che suscitano nei vostri cuori le parole 369 3 | annunciarlo. Tutto concorre a sviluppare una personalità coerente 370 1 | vostri cuori le parole del tema di questa ventesima Giornata 371 | ti 372 1 | per adorarlo" - e l'intero toccante racconto del cercare e trovare 373 4 | in un certo modo vedere, toccare, prendere tra le braccia. 374 6 | Cristo; ciascuno di voi tornerà tra la gente come alter 375 | tre 376 3 | per tutta la vita, e che trova nel seminario una stagione 377 1 | missione nella Chiesa, si trovano in un tempo forte di ricerca 378 3 | con il contesto della vita umana di oggi. Questo studio, 379 3 | essa comprende l'ambito umano, spirituale e culturale. 380 3 | dimensioni, che convergono nell'unità della persona: essa comprende 381 5 | il Figlio di Dio fatto uomo. Come non vedere prefigurata 382 3 | equilibrata, in grado di assumere validamente, per poi compiere responsabilmente 383 6 | immacolato di Maria, che veglia con amore materno su ognuno 384 5 | prezioso, come suggeriva il venerato Giovanni Paolo II nel suo 385 1 | parole del tema di questa ventesima Giornata mondiale - "Siamo 386 1 | questo un vero cammino - e di verifica della chiamata al sacerdozio. 387 3 | giovane può comprendere in verità la sua volontà e quindi 388 1 | discernimento - è questo un vero cammino - e di verifica 389 1 | Seminarista, il Sacerdote e il Vescovo, che ci hanno offerto la 390 1 | seminaristi, cioè giovani che, in vista di un'importante missione 391 3 | proprio per questo con viva riconoscenza oggi preghiamo 392 2 | da vicino. Il seminarista vive la bellezza della chiamata 393 3 | Scrittura permane come parola vivente. Tutto ciò deve collegarsi 394 4 | gli occhi del cuore e a vivere di Lui. In ogni momento 395 1 | importanza la dimensione vocazionale, che gioca un ruolo sempre 396 3 | di oggi. Questo studio, a volte, può sembrare faticoso, 397 | voluto 398 | vorrà 399 | vorrei 400 | vostro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License