10-subit | succe-xx
N.
1 | 10
2 7 | Unitatis redintegratio, nn. 3; 14s; Ut unum sint, nn. 10-14).
3 7 | n. 8; Ut unum sint, nn. 15s; 21 ecc.). Si potrebbe anche
4 | 16
5 | 17
6 2 | Enciclica Ut unum sint (1995) ha indicato proprio in
7 4 | della giustificazione" del 1999 e a un accordo su questioni
8 | 22
9 | 29
10 2 | significativo del dialogo (cfr nn. 41s.; 64). ~
11 | 42
12 | 5
13 | 64
14 | 7
15 7 | pensieri, di un'impresa accademica: è uno scambio di doni (
16 4 | giustificazione" del 1999 e a un accordo su questioni fondamentali
17 8 | essa sottolineava la sua adesione al mio cammino e mi annunciava
18 5 | umiltà, in quanto il Signore affida la sua Parola ai testimoni
19 | affinché
20 5 | ministerium" non vengano affrontati correttamente. La questione
21 5 | E infine, la Chiesa ha aggiunto come terza cosa la "regula
22 | allo
23 | altra
24 | altre
25 6 | testimonianza comune nell'ambito di queste grandi sfide etiche
26 3 | veramente fratelli, che ci amiamo, che ci sentiamo insieme
27 8 | un rapporto di cordiale amicizia. Mi ha spesso reso visita
28 5 | devo anche dire che non amo questa terminologia e da
29 4 | donarla, ma che dobbiamo andargli incontro. ~
30 9 | vorrà, sarà appagato. Ora andiamo insieme lungo questa via
31 9 | raccoglie tra le sue mura queste anime appassionate di Cristo e
32 2 | che, ormai più di quarant'anni fa, firmò il Decreto conciliare
33 5 | concessa soltanto una piccola annotazione: si dice che ora, dopo il
34 8 | adesione al mio cammino e mi annunciava di volermi venire a trovare.
35 2 | Chiese ortodosse e delle antiche Chiese dell'Oriente hanno
36 9 | varie questioni tuttora aperte, soluzioni praticabili,
37 2 | ecclesiali un clima più aperto e fiducioso. Il mio venerato
38 9 | purificazione della memoria, nell'apertura della carità. Il padre dell'
39 7 | per la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, lo scorso
40 5 | formulato la successione apostolica, il ministero episcopale,
41 2 | Roma, quale Successore dell'apostolo Pietro, ho manifestato il
42 9 | e come Egli vorrà, sarà appagato. Ora andiamo insieme lungo
43 4 | sottolineando la nostra comune appartenenza a Lui (cfr Unitatis redintegratio,
44 9 | le sue mura queste anime appassionate di Cristo e della sua Chiesa.
45 | appena
46 4 | posizione su importanti argomenti quali le fondamentali questioni
47 7 | agli Efesini, finalmente arriveremo "tutti all'unità della fede
48 8 | che dovremmo ascoltarlo, ascoltare dal di dentro il suo ecumenismo
49 8 | parla. Penso che dovremmo ascoltarlo, ascoltare dal di dentro
50 4 | avvicinamento e anche io me li aspetto. Infatti è il comandamento
51 7 | propria storia di fede. Assolutamente no! Non significa uniformità
52 6 | società perdono di forza, assumendo non di rado caratteristiche
53 2 | manifestato il fermo proposito di assumere il ricupero della piena
54 4 | Vorrei menzionare il riesame, auspicato da Papa Giovanni Paolo II
55 4 | relativamente piccolo e autenticamente fraterno. Furono poste delle
56 | aveva
57 | avevo
58 4 | Chiesa. Ciò deve ovviamente avvenire con sincerità e realismo,
59 4 | ulteriori passi concreti di avvicinamento e anche io me li aspetto.
60 6 | purtroppo non sempre questo avviene. A causa di contraddizioni
61 5 | Vescovi: i teologi sulla base della loro conoscenza del
62 | ben
63 2 | da questo Paese, conosco bene la situazione penosa che
64 | Bisogna
65 6 | ricerca si aspettano con buona ragione una risposta comune
66 9 | preghiera nel nome di Gesù non cadrà nel vuoto (cfr Gv 14, 13;
67 5 | innanzitutto di stabilire il canone, sottolineando in tal modo
68 6 | forza, assumendo non di rado caratteristiche vaghe, e così veniamo meno
69 Inc| Cari fratelli e care sorelle!~
70 Inc| Cari fratelli e care sorelle!~
71 9 | memoria, nell'apertura della carità. Il padre dell'ecumenismo
72 6 | grazie a Dio, in molti casi si è trovata. Esistono talmente
73 1 | che io voglia parlare "ex cathedra". Mi scuso anche per il
74 9 | collegamento spirituale tra cattolici e cristiani delle varie
75 7 | rilevato che piena unità e vera cattolicità nel senso originario della
76 6 | sempre questo avviene. A causa di contraddizioni in questo
77 5 | come se dovessimo porre al centro le nostre istituzioni e
78 | certo
79 7 | significa quello che si potrebbe chiamare ecumenismo del ritorno:
80 5 | si dice che ora, dopo il chiarimento relativo alla Dottrina della
81 5 | la "regula fidei" quale chiave interpretativa. Credo che
82 7 | Ed ora chiediamoci: che cosa significa ristabilire
83 9 | a questo riguardo di un "chiostro invisibile", che raccoglie
84 | ciascuno
85 4 | insieme a Magonza in un circolo relativamente piccolo e
86 2 | e Comunità ecclesiali un clima più aperto e fiducioso.
87 7 | un contesto di sincera e coerente spiritualità. Non possiamo "
88 7 | necessaria perché questa coesistenza si realizzi è che l'impegno
89 5 | è compito dei teologi in collaborazione con i Vescovi: i teologi
90 9 | sviluppando una sorta di "rete" di collegamento spirituale tra cattolici
91 4 | aveva un suo spazio. Da quel colloquio scaturì poi la commissione
92 4 | li aspetto. Infatti è il comandamento del Signore, ma anche l'
93 4 | colloquio scaturì poi la commissione a livello episcopale e cioè
94 5 | interpretazione, che però deve commisurarsi sempre alla "regula fidei"
95 5 | Credo che questa vicendevole compenetrazione costituisca oggetto di dissenso
96 5 | immediati del dialogo. Questo è compito dei teologi in collaborazione
97 2 | professione della fede ha comportato per tante persone e tante
98 5 | Parola ai testimoni e ne concede l'interpretazione, che però
99 1 | una giornata impegnativa concedetemi di rimanere seduto. Ciò
100 5 | Paese e nel mondo. Mi sia concessa soltanto una piccola annotazione:
101 2 | anni fa, firmò il Decreto conciliare sull'ecumenismo Unitatis
102 7 | definizione che ne ha dato il Concilio Ecumenico Vaticano II in
103 5 | conoscenza della situazione concreta delle Chiese nel nostro
104 4 | aspettano ulteriori passi concreti di avvicinamento e anche
105 4 | Germania, delle reciproche condanne. Penso con un po' di nostalgia
106 7 | della parola vanno insieme. Condizione necessaria perché questa
107 8 | spiritualmente e lasciarci condurre dalla sua testimonianza
108 6 | dichiarazioni comuni della Conferenza Episcopale Tedesca e della
109 4 | 28; Col 2, 12). Insieme confessiamo Gesù Cristo come Dio e Signore;
110 9 | Vedo un confortante motivo di ottimismo nel
111 2 | indubbiamente favorito il confronto e lo scambio, cosicché ora
112 8 | in modo così tragico. Lo conoscevo personalmente da tempo e
113 2 | stesso da questo Paese, conosco bene la situazione penosa
114 4 | giustizia e della pace. Sono ben consapevole che molti cristiani in Germania,
115 2 | Pontificato. Con ciò ho consapevolmente voluto ricalcare le orme
116 5 | testimone e regola di fede e considerarlo come questione ecclesiologica
117 3 | poi così scontato che ci consideriamo veramente fratelli, che
118 7 | forma migliore di ecumenismo consiste nel vivere secondo il Vangelo. ~
119 2 | Insieme ci rallegriamo nel constatare che il dialogo, col passare
120 5 | nostro vero sovrano. Ma al contempo la Chiesa ha formulato la
121 7 | si purifichi e si rinnovi continuamente, cresca e maturi. A questo
122 4 | portato i suoi frutti e continuerà a farlo. Vorrei menzionare
123 9 | questo e preghiamolo affinché continui a guidarci tutti. ~
124 6 | questo avviene. A causa di contraddizioni in questo campo la testimonianza
125 6 | nostre divisioni sono in contrasto con la volontà di Gesù e
126 7 | scopo può recare un suo contributo il dialogo. Esso è più di
127 4 | secolo erano state oggetto di controversie. Bisogna inoltre riconoscere
128 7 | e cioè la preghiera, la conversione e la santificazione della
129 7 | perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo" (
130 7 | unità, secondo la nostra convinzione, sussiste, sì, nella Chiesa
131 4 | unico Corpo di Cristo (cfr 1 Cor 12, 13; Gal 3, 28; Col 2,
132 8 | avevo con lui un rapporto di cordiale amicizia. Mi ha spesso reso
133 1 | incontrare e salutare molto cordialmente Voi, rappresentanti delle
134 4 | inserisce tutti nell'unico Corpo di Cristo (cfr 1 Cor 12,
135 5 | non vengano affrontati correttamente. La questione vera è la
136 4 | fedeltà al dettato della coscienza, nella consapevolezza che
137 5 | sebbene siamo uniti su cose fondamentali. Quindi, quando
138 | cosicché
139 5 | vicendevole compenetrazione costituisca oggetto di dissenso fra
140 5 | che il Nuovo Testamento costituisce con esso un'unica Scrittura
141 7 | santificazione della vita costituiscono il cuore dell'incontro e
142 6 | nel dialogo ecumenico è costituita poi dalle grandi questioni
143 4 | gratitudine i risultati costituiti dalle varie comuni prese
144 9 | ecumenismo spirituale, Paul Couturier, ha parlato a questo riguardo
145 4 | unità, che non siamo noi a crearla, che è Lui a donarla, ma
146 2 | della nostra fratellanza e creato tra i cristiani delle varie
147 4 | poi nel professare, nel credere e nell'agire, a partire
148 7 | si rinnovi continuamente, cresca e maturi. A questo scopo
149 9 | convinto che, se un numero crescente di persone si unirà interiormente
150 2 | poi di questo documento il criterio ispiratore del suo agire.
151 3 | che dovremmo continuare a curare e a praticare. ~
152 6 | meno al nostro dovere di dare al nostro tempo la testimonianza
153 7 | la definizione che ne ha dato il Concilio Ecumenico Vaticano
154 | davanti
155 5 | secolo ha preso una triplice decisione: innanzitutto di stabilire
156 4 | agire, a partire da questo decisivo fondamento il dialogo ha
157 2 | quarant'anni fa, firmò il Decreto conciliare sull'ecumenismo
158 6 | con rinnovata energia e dedizione a recare una testimonianza
159 5 | rimane da superare. Ciò in definitiva è vero, ma devo anche dire
160 7 | di Gesù Cristo secondo la definizione che ne ha dato il Concilio
161 5 | certo punto di vista questa delimitazione del problema, poiché sembra
162 | dello
163 | dentro
164 9 | soluzioni praticabili, e il desiderio di unità alla fine, quando
165 4 | perseveranza nella fedeltà al dettato della coscienza, nella consapevolezza
166 5 | in definitiva è vero, ma devo anche dire che non amo questa
167 5 | sembra che ora dovremmo dibattere delle istituzioni invece
168 4 | importante risultato della "Dichiarazione comune sulla dottrina della
169 6 | Esistono talmente tante dichiarazioni comuni della Conferenza
170 4 | fondamentali questioni sulla difesa della vita e sulla promozione
171 7 | piena unità visibile dei discepoli di Gesù Cristo secondo la
172 7 | forme liturgiche e nella disciplina. Unità nella molteplicità
173 7 | ecclesiali possono mettere a disposizione i loro tesori (cfr Lumen
174 5 | compenetrazione costituisca oggetto di dissenso fra noi, sebbene siamo uniti
175 6 | testimonianza necessaria. Le nostre divisioni sono in contrasto con la
176 7 | Vaticano II in vari suoi documenti (cfr Lumen gentium, nn.
177 2 | che fece poi di questo documento il criterio ispiratore del
178 4 | che è il Signore, che poi dona l'unità, che non siamo noi
179 4 | noi a crearla, che è Lui a donarla, ma che dobbiamo andargli
180 7 | accademica: è uno scambio di doni (cfr Ut unum sint, n. 28),
181 7 | possiamo soltanto ottenere come dono dello Spirito Santo. Perciò
182 6 | così veniamo meno al nostro dovere di dare al nostro tempo
183 5 | della Parola di Dio, come se dovessimo porre al centro le nostre
184 2 | ecumenico riveste senza dubbio un posto di particolare
185 | due
186 | durante
187 5 | Quindi, quando parliamo di ecclesiologia e di ministero, dovremmo
188 5 | considerarlo come questione ecclesiologica e quindi insieme come questione
189 5 | elaborazione delle questioni ecclesiologiche e delle questioni relative
190 5 | questo modo il problema ecclesiologico così come quello del "ministerium"
191 | Ed
192 7 | piena maturità di Cristo" (Ef 4, 13). È ovvio che un tale
193 7 | come dice la Lettera agli Efesini, finalmente arriveremo "
194 | Egli
195 5 | della giustificazione, l'elaborazione delle questioni ecclesiologiche
196 4 | delle questioni e il Papa elaborò una grande visione teologica,
197 2 | motivo, subito dopo la mia elezione a Vescovo di Roma, quale
198 2 | venerato Predecessore nella sua Enciclica Ut unum sint (1995) ha indicato
199 6 | impegnarci con rinnovata energia e dedizione a recare una
200 | erano
201 | eravamo
202 2 | lo scambio, cosicché ora esiste fra noi un dialogo a tre.
203 7 | significa uniformità in tutte le espressioni della teologia e della spiritualità,
204 5 | Parola. Scusatemi se ho espresso qui un'opinione personale,
205 1 | immaginare. Desidero ora esprimere la gioia di potere, in occasione
206 | esse
207 4 | 42). A partire da questo essenziale fondamento del Battesimo,
208 | esserne
209 6 | evangelica e l'orientamento etico che dobbiamo ai fedeli e
210 | ex
211 | fa
212 2 | per tante persone e tante famiglie. Anche per questo motivo,
213 9 | motivo di ottimismo nel fatto che oggi si sta sviluppando
214 2 | patria. Ciò ha indubbiamente favorito il confronto e lo scambio,
215 | fece
216 6 | orientamento etico che dobbiamo ai fedeli e alla società perdono di
217 4 | pazienza e perseveranza nella fedeltà al dettato della coscienza,
218 2 | Pietro, ho manifestato il fermo proposito di assumere il
219 2 | ecclesiali un clima più aperto e fiducioso. Il mio venerato Predecessore
220 7 | fede e della conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomo
221 4 | questioni fondamentali che fin dal XVI secolo erano state
222 | finalmente
223 9 | desiderio di unità alla fine, quando e come Egli vorrà,
224 7 | può proseguire passo passo fino a quando, come dice la Lettera
225 2 | più di quarant'anni fa, firmò il Decreto conciliare sull'
226 2 | XX secolo. A seguito dei flussi migratori del secolo scorso,
227 4 | verso la verità. Essa è fondata, come Lei, illustre Vescovo,
228 7 | della spiritualità, nelle forme liturgiche e nella disciplina.
229 5 | al contempo la Chiesa ha formulato la successione apostolica,
230 6 | alla società perdono di forza, assumendo non di rado caratteristiche
231 7 | unità con le sole nostre forze. La possiamo soltanto ottenere
232 2 | riscoperta della nostra fratellanza e creato tra i cristiani
233 4 | piccolo e autenticamente fraterno. Furono poste delle questioni
234 4 | dialogo ha portato i suoi frutti e continuerà a farlo. Vorrei
235 | Furono
236 4 | Cristo (cfr 1 Cor 12, 13; Gal 3, 28; Col 2, 12). Insieme
237 | già
238 1 | Desidero ora esprimere la gioia di potere, in occasione
239 1 | dopo una giornata impegnativa concedetemi
240 8 | ho già detto a Roma, il giorno della sua uccisione ho ricevuto
241 7 | Pietro e Paolo, lo scorso 29 giugno, ho rilevato che piena unità
242 4 | e sulla promozione della giustizia e della pace. Sono ben consapevole
243 5 | personale, ma mi sembrava giusto farlo. ~
244 5 | Vecchio Testamento è "hai graphai", ma che il Nuovo Testamento
245 6 | che possiamo solo esserne grati. Ma purtroppo non sempre
246 4 | inoltre riconoscere con gratitudine i risultati costituiti dalle
247 5 | istituzioni e fare per esse una guerra. Penso che in questo modo
248 9 | preghiamolo affinché continui a guidarci tutti. ~
249 | hai
250 4 | Essa è fondata, come Lei, illustre Vescovo, ha appena detto,
251 1 | lento di quanto si potesse immaginare. Desidero ora esprimere
252 5 | un programma per i temi immediati del dialogo. Questo è compito
253 9 | ecclesiali: ciascuno si impegna nella preghiera, nella revisione
254 6 | uomini. Penso che dovremmo impegnarci con rinnovata energia e
255 1 | dopo una giornata impegnativa concedetemi di rimanere
256 4 | del Signore, ma anche l'imperativo dell'ora presente, di continuare
257 4 | comuni prese di posizione su importanti argomenti quali le fondamentali
258 2 | un posto di particolare importanza. Noi siamo il Paese d'origine
259 7 | scambio di pensieri, di un'impresa accademica: è uno scambio
260 6 | volontà di Gesù e ci rendono inattendibili davanti agli uomini. Penso
261 1 | mia visita in Germania, incontrare e salutare molto cordialmente
262 2 | Enciclica Ut unum sint (1995) ha indicato proprio in questo un frutto
263 4 | nemmeno nasce da una forma di indifferenza verso la verità. Essa è
264 2 | una nuova patria. Ciò ha indubbiamente favorito il confronto e
265 5 | una triplice decisione: innanzitutto di stabilire il canone,
266 4 | di controversie. Bisogna inoltre riconoscere con gratitudine
267 4 | dell'unico Battesimo, che ci inserisce tutti nell'unico Corpo di
268 5 | Non intendo sviluppare qui un programma
269 8 | testimonianza verso un ecumenismo interiorizzato e spiritualizzato. ~
270 9 | crescente di persone si unirà interiormente alla preghiera del Signore "
271 5 | regula fidei" quale chiave interpretativa. Credo che questa vicendevole
272 5 | preferibilmente di questo intreccio di Parola, testimone e regola
273 | invece
274 9 | riguardo di un "chiostro invisibile", che raccoglie tra le sue
275 2 | questo documento il criterio ispiratore del suo agire. La Germania
276 8 | vissuto spiritualmente e lasciarci condurre dalla sua testimonianza
277 | Lei
278 1 | il traffico è stato più lento di quanto si potesse immaginare.
279 | li
280 3 | di cui dobbiamo essere lieti e che dovremmo continuare
281 7 | spiritualità, nelle forme liturgiche e nella disciplina. Unità
282 4 | convinto il dialogo a tutti i livelli della vita della Chiesa.
283 4 | scaturì poi la commissione a livello episcopale e cioè ecclesiale,
284 | lungo
285 4 | quando eravamo insieme a Magonza in un circolo relativamente
286 2 | dell'apostolo Pietro, ho manifestato il fermo proposito di assumere
287 7 | continuamente, cresca e maturi. A questo scopo può recare
288 7 | che conviene alla piena maturità di Cristo" (Ef 4, 13). È
289 | me
290 4 | riconosciamo come unico mediatore tra Dio e gli uomini (cfr
291 9 | nella purificazione della memoria, nell'apertura della carità.
292 | meno
293 4 | continuerà a farlo. Vorrei menzionare il riesame, auspicato da
294 7 | Comunità ecclesiali possono mettere a disposizione i loro tesori (
295 | miei
296 7 | potrebbe anche dire: la forma migliore di ecumenismo consiste nel
297 2 | secolo. A seguito dei flussi migratori del secolo scorso, anche
298 5 | ecclesiologico così come quello del "ministerium" non vengano affrontati
299 7 | di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena
300 7 | tutti che esistono numerosi modelli di unità e voi sapete anche
301 9 | che raccoglie tra le sue mura queste anime appassionate
302 4 | vago sentimento e nemmeno nasce da una forma di indifferenza
303 | nemmeno
304 | no
305 9 | una tale preghiera nel nome di Gesù non cadrà nel vuoto (
306 4 | condanne. Penso con un po' di nostalgia a quella prima visita. Ho
307 9 | sono convinto che, se un numero crescente di persone si
308 7 | Sappiamo tutti che esistono numerosi modelli di unità e voi sapete
309 2 | trovato in questo Paese una nuova patria. Ciò ha indubbiamente
310 5 | hai graphai", ma che il Nuovo Testamento costituisce con
311 1 | esprimere la gioia di potere, in occasione di questa mia visita in
312 7 | molteplicità nell'unità: nell'Omelia per la solennità dei santi
313 5 | Scusatemi se ho espresso qui un'opinione personale, ma mi sembrava
314 6 | testimonianza evangelica e l'orientamento etico che dobbiamo ai fedeli
315 2 | delle antiche Chiese dell'Oriente hanno trovato in questo
316 7 | vera cattolicità nel senso originario della parola vanno insieme.
317 2 | importanza. Noi siamo il Paese d'origine della Riforma; però la Germania
318 2 | Predecessori: di Paolo VI che, ormai più di quarant'anni fa,
319 2 | consapevolmente voluto ricalcare le orme di due miei grandi Predecessori:
320 2 | anche cristiani delle Chiese ortodosse e delle antiche Chiese dell'
321 5 | relative al ministero sia l'ostacolo principale che rimane da
322 7 | forze. La possiamo soltanto ottenere come dono dello Spirito
323 9 | un confortante motivo di ottimismo nel fatto che oggi si sta
324 4 | vita della Chiesa. Ciò deve ovviamente avvenire con sincerità e
325 7 | di Cristo" (Ef 4, 13). È ovvio che un tale dialogo può
326 4 | della giustizia e della pace. Sono ben consapevole che
327 2 | Germania è anche uno dei Paesi da cui è partito il movimento
328 8 | ci visita dall'alto e ci parla. Penso che dovremmo ascoltarlo,
329 9 | spirituale, Paul Couturier, ha parlato a questo riguardo di un "
330 5 | fondamentali. Quindi, quando parliamo di ecclesiologia e di ministero,
331 2 | senza dubbio un posto di particolare importanza. Noi siamo il
332 2 | proprio in questo un frutto particolarmente significativo del dialogo (
333 2 | anche uno dei Paesi da cui è partito il movimento ecumenico del
334 2 | constatare che il dialogo, col passare del tempo, ha suscitato
335 4 | si aspettano ulteriori passi concreti di avvicinamento
336 2 | in questo Paese una nuova patria. Ciò ha indubbiamente favorito
337 9 | dell'ecumenismo spirituale, Paul Couturier, ha parlato a
338 4 | sincerità e realismo, con pazienza e perseveranza nella fedeltà
339 2 | conosco bene la situazione penosa che la rottura dell'unità
340 7 | è più di uno scambio di pensieri, di un'impresa accademica:
341 | Perciò
342 6 | ai fedeli e alla società perdono di forza, assumendo non
343 7 | senza possibilità di essere perduta (cfr Unitatis redintegratio,
344 7 | Dio, allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene
345 4 | realismo, con pazienza e perseveranza nella fedeltà al dettato
346 5 | espresso qui un'opinione personale, ma mi sembrava giusto farlo. ~
347 8 | così tragico. Lo conoscevo personalmente da tempo e avevo con lui
348 5 | sia concessa soltanto una piccola annotazione: si dice che
349 4 | un circolo relativamente piccolo e autenticamente fraterno.
350 8 | contesto ricordare il grande pioniere dell'unità, Padre Roger
351 | po'
352 | poiché
353 2 | come una priorità del mio Pontificato. Con ciò ho consapevolmente
354 5 | di Dio, come se dovessimo porre al centro le nostre istituzioni
355 4 | fondamento il dialogo ha portato i suoi frutti e continuerà
356 4 | con l'aiuto dei teologi portò infine all'importante risultato
357 4 | dalle varie comuni prese di posizione su importanti argomenti
358 7 | nella Chiesa cattolica senza possibilità di essere perduta (cfr Unitatis
359 | possono
360 2 | riveste senza dubbio un posto di particolare importanza.
361 1 | ora esprimere la gioia di potere, in occasione di questa
362 | potesse
363 | potuto
364 9 | tuttora aperte, soluzioni praticabili, e il desiderio di unità
365 3 | continuare a curare e a praticare. ~
366 2 | fiducioso. Il mio venerato Predecessore nella sua Enciclica Ut unum
367 2 | orme di due miei grandi Predecessori: di Paolo VI che, ormai
368 5 | ministero, dovremmo parlare preferibilmente di questo intreccio di Parola,
369 7 | che la Chiesa cattolica si prefigge il raggiungimento della
370 9 | grazie a Dio per questo e preghiamolo affinché continui a guidarci
371 4 | costituiti dalle varie comuni prese di posizione su importanti
372 5 | La questione vera è la presenza della Parola nel mondo.
373 5 | primitiva nel secondo secolo ha preso una triplice decisione:
374 1 | richiesto più tempo del previsto e il traffico è stato più
375 5 | Parola nel mondo. La Chiesa primitiva nel secondo secolo ha preso
376 5 | ministero sia l'ostacolo principale che rimane da superare.
377 4 | realtà nell'essere e poi nel professare, nel credere e nell'agire,
378 2 | rottura dell'unità nella professione della fede ha comportato
379 5 | intendo sviluppare qui un programma per i temi immediati del
380 4 | difesa della vita e sulla promozione della giustizia e della
381 2 | ho manifestato il fermo proposito di assumere il ricupero
382 7 | impegno che il cammino può proseguire passo passo fino a quando,
383 2 | Provenendo io stesso da questo Paese,
384 4 | che è una realtà da Lui proveniente, una realtà nell'essere
385 5 | terminologia e da un certo punto di vista questa delimitazione
386 9 | della propria vita, nella purificazione della memoria, nell'apertura
387 7 | l'impegno per l'unità si purifichi e si rinnovi continuamente,
388 | quali
389 2 | Paolo VI che, ormai più di quarant'anni fa, firmò il Decreto
390 | quel
391 | quella
392 9 | chiostro invisibile", che raccoglie tra le sue mura queste anime
393 6 | forza, assumendo non di rado caratteristiche vaghe, e
394 7 | cattolica si prefigge il raggiungimento della piena unità visibile
395 6 | ricerca si aspettano con buona ragione una risposta comune da parte
396 2 | dialogo a tre. Insieme ci rallegriamo nel constatare che il dialogo,
397 8 | tempo e avevo con lui un rapporto di cordiale amicizia. Mi
398 1 | molto cordialmente Voi, rappresentanti delle altre Chiese e Comunità
399 4 | avvenire con sincerità e realismo, con pazienza e perseveranza
400 7 | perché questa coesistenza si realizzi è che l'impegno per l'unità
401 5 | sua interpretazione, e che reciprocamente il testimone è tale solo
402 4 | visita in Germania, delle reciproche condanne. Penso con un po'
403 4 | teologica, nella quale la reciprocità aveva un suo spazio. Da
404 5 | intreccio di Parola, testimone e regola di fede e considerarlo come
405 4 | a Magonza in un circolo relativamente piccolo e autenticamente
406 5 | ecclesiologiche e delle questioni relative al ministero sia l'ostacolo
407 5 | ora, dopo il chiarimento relativo alla Dottrina della giustificazione,
408 9 | insieme è un tipo di unità. Rendiamo grazie a Dio per questo
409 6 | la volontà di Gesù e ci rendono inattendibili davanti agli
410 8 | cordiale amicizia. Mi ha spesso reso visita e, come ho già detto
411 4 | cioè ecclesiale, sotto la responsabilità ecclesiale, che con l'aiuto
412 9 | sviluppando una sorta di "rete" di collegamento spirituale
413 9 | impegna nella preghiera, nella revisione della propria vita, nella
414 2 | ho consapevolmente voluto ricalcare le orme di due miei grandi
415 6 | campo gli uomini di oggi in ricerca si aspettano con buona ragione
416 5 | per così dire, da esso riceve la sua interpretazione,
417 8 | giorno della sua uccisione ho ricevuto una sua lettera che mi è
418 1 | Purtroppo i Vespri hanno richiesto più tempo del previsto e
419 4 | controversie. Bisogna inoltre riconoscere con gratitudine i risultati
420 4 | Dio e Signore; insieme lo riconosciamo come unico mediatore tra
421 8 | anche io in questo contesto ricordare il grande pioniere dell'
422 2 | proposito di assumere il ricupero della piena e visibile unità
423 4 | farlo. Vorrei menzionare il riesame, auspicato da Papa Giovanni
424 7 | ritorno: rinnegare cioè e rifiutare la propria storia di fede.
425 2 | il Paese d'origine della Riforma; però la Germania è anche
426 9 | Couturier, ha parlato a questo riguardo di un "chiostro invisibile",
427 7 | lo scorso 29 giugno, ho rilevato che piena unità e vera cattolicità
428 5 | l'ostacolo principale che rimane da superare. Ciò in definitiva
429 1 | impegnativa concedetemi di rimanere seduto. Ciò non significa
430 8 | una sua lettera che mi è rimasta nel cuore perché in essa
431 7 | ecumenismo del ritorno: rinnegare cioè e rifiutare la propria
432 6 | dovremmo impegnarci con rinnovata energia e dedizione a recare
433 7 | l'unità si purifichi e si rinnovi continuamente, cresca e
434 2 | tempo, ha suscitato una riscoperta della nostra fratellanza
435 6 | aspettano con buona ragione una risposta comune da parte dei cristiani,
436 7 | chiediamoci: che cosa significa ristabilire l'unità di tutti i cristiani?
437 4 | riconoscere con gratitudine i risultati costituiti dalle varie comuni
438 4 | portò infine all'importante risultato della "Dichiarazione comune
439 1 | Mi scuso anche per il ritardo. Purtroppo i Vespri hanno
440 3 | Ritengo che non sia poi così scontato
441 7 | chiamare ecumenismo del ritorno: rinnegare cioè e rifiutare
442 2 | Germania nel dialogo ecumenico riveste senza dubbio un posto di
443 8 | pioniere dell'unità, Padre Roger Schutz, che è stato strappato
444 2 | situazione penosa che la rottura dell'unità nella professione
445 1 | in Germania, incontrare e salutare molto cordialmente Voi,
446 7 | Omelia per la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo,
447 7 | preghiera, la conversione e la santificazione della vita costituiscono
448 7 | come dono dello Spirito Santo. Perciò l'ecumenismo spirituale,
449 7 | numerosi modelli di unità e voi sapete anche che la Chiesa cattolica
450 7 | unità di tutti i cristiani? Sappiamo tutti che esistono numerosi
451 | sarà
452 4 | spazio. Da quel colloquio scaturì poi la commissione a livello
453 8 | dell'unità, Padre Roger Schutz, che è stato strappato alla
454 7 | la Chiesa infatti non è scomparsa totalmente dal mondo. D'
455 3 | Ritengo che non sia poi così scontato che ci consideriamo veramente
456 7 | cresca e maturi. A questo scopo può recare un suo contributo
457 5 | costituisce con esso un'unica Scrittura e in tal modo è per noi
458 5 | alla serietà della Parola. Scusatemi se ho espresso qui un'opinione
459 1 | parlare "ex cathedra". Mi scuso anche per il ritardo. Purtroppo
460 | sé
461 | sebbene
462 1 | concedetemi di rimanere seduto. Ciò non significa che io
463 2 | ecumenico del XX secolo. A seguito dei flussi migratori del
464 5 | delimitazione del problema, poiché sembra che ora dovremmo dibattere
465 5 | opinione personale, ma mi sembrava giusto farlo. ~
466 4 | fraternità tra i cristiani non è semplicemente un vago sentimento e nemmeno
467 7 | unità e vera cattolicità nel senso originario della parola
468 3 | fratelli, che ci amiamo, che ci sentiamo insieme testimoni di Gesù
469 4 | è semplicemente un vago sentimento e nemmeno nasce da una forma
470 5 | alla "regula fidei" e alla serietà della Parola. Scusatemi
471 6 | nell'ambito di queste grandi sfide etiche del nostro tempo. ~
472 | sì
473 | siano
474 2 | un frutto particolarmente significativo del dialogo (cfr nn. 41s.;
475 7 | svilupparsi solo in un contesto di sincera e coerente spiritualità.
476 4 | ovviamente avvenire con sincerità e realismo, con pazienza
477 6 | dobbiamo ai fedeli e alla società perdono di forza, assumendo
478 9 | perché tutti siano una sola cosa" (Gv 17, 21), una tale
479 7 | possiamo "fare" l'unità con le sole nostre forze. La possiamo
480 7 | unità: nell'Omelia per la solennità dei santi apostoli Pietro
481 9 | questioni tuttora aperte, soluzioni praticabili, e il desiderio
482 4 | appena detto, sulla realtà soprannaturale dell'unico Battesimo, che
483 Inc| Cari fratelli e care sorelle!~
484 9 | oggi si sta sviluppando una sorta di "rete" di collegamento
485 | sotto
486 8 | nel cuore perché in essa sottolineava la sua adesione al mio cammino
487 5 | è per noi il nostro vero sovrano. Ma al contempo la Chiesa
488 4 | reciprocità aveva un suo spazio. Da quel colloquio scaturì
489 8 | cordiale amicizia. Mi ha spesso reso visita e, come ho già
490 5 | sovranità della Parola e spiegando che non solo il Vecchio
491 7 | ottenere come dono dello Spirito Santo. Perciò l'ecumenismo
492 8 | ecumenismo interiorizzato e spiritualizzato. ~
493 8 | il suo ecumenismo vissuto spiritualmente e lasciarci condurre dalla
494 | sta
495 5 | decisione: innanzitutto di stabilire il canone, sottolineando
496 | state
497 | stesso
498 7 | cioè e rifiutare la propria storia di fede. Assolutamente no!
499 8 | Roger Schutz, che è stato strappato alla vita in modo così tragico.
500 | subito
|