Voi, stimati amici, rappresentate alcune Comunità musulmane
esistenti in questo Paese nel quale sono nato, ho studiato e ho vissuto una
buona parte della mia vita. Proprio per questo era mio desiderio incontrarvi.
Voi guidate i credenti dell’Islam e li educate nella fede musulmana.
L’insegnamento è il veicolo attraverso cui si comunicano idee e convincimenti.
La parola è la strada maestra nell’educazione della mente. Voi avete, pertanto,
una grande responsabilità nella formazione delle nuove generazioni. Insieme,
cristiani e musulmani, dobbiamo far fronte alle numerose sfide che il nostro
tempo ci propone. Non c’è spazio per l’apatia e il disimpegno ed ancor meno per
la parzialità e il settarismo. Non possiamo cedere alla paura né al pessimismo.
Dobbiamo piuttosto coltivare l’ottimismo e la speranza. Il dialogo
interreligioso e interculturale fra cristiani e musulmani non può ridursi ad
una scelta stagionale. Esso è infatti una necessità vitale, da cui dipende in
gran parte il nostro futuro. I giovani, provenienti da tante parti del mondo,
sono qui a Colonia come testimoni viventi di solidarietà, di fratellanza e di
amore. Vi auguro con tutto il cuore, cari amici musulmani, che il Dio
misericordioso e compassionevole vi protegga, vi benedica e vi illumini sempre.
Il Dio della pace sollevi i nostri cuori, alimenti la nostra speranza e guidi i
nostri passi sulle strade del mondo.
Grazie!
|