Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Benedetto XVI Incontro con i Vescovi della Germania IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
La maggior parte dei giovani tedeschi vive in buone condizioni sociali ed economiche. Tuttavia sappiamo bene che non mancano situazioni difficili. In tutte le fasce sociali, e specialmente in quelle abbienti, aumenta il numero dei giovani provenienti da famiglie disgregate. Purtroppo, la disoccupazione giovanile in Germania ha conosciuto un incremento. Inoltre molti ragazzi e ragazze si trovano confusi, privi di risposte valide per le domande sul senso della vita e della morte, sul loro presente e sul loro futuro. Molte proposte della società moderna sfociano nel vuoto e, purtroppo, tanti giovani finiscono nelle «sabbie mobili» dell'alcool e della droga, o nelle spire di gruppi estremistici. Una parte dei giovani tedeschi, soprattutto nell'Est, non ha mai conosciuto personalmente la Buona Novella di Gesù Cristo. Nelle stesse zone tradizionalmente cattoliche l'insegnamento della religione e la catechesi non riescono sempre a dar vita a legami duraturi dei giovani con la comunità ecclesiale, e per questo tutti insieme siete impegnati – io lo so – a cercare strade nuove per arrivare ai giovani, e la Giornata Mondiale della Gioventù è stata – come diceva Papa Giovanni Paolo II – una specie di «laboratorio» in tal senso.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |