Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedetto XVI
Cerimonia di congedo all'Aeroporto internazionale di Colonia/Bonn

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


    N.
1 5 | Roma, su tutti invocando l’abbondanza delle benedizioni divine 2 5 | ricordi di questi giorni, mi accingo a far ritorno a Roma, su 3 5 | attenzione che mi ha riservato, accogliendomi personalmente all'inizio 4 4 | apostolico! Che il Vangelo sia accolto nella sua integrità e testimoniato 5 | ad 6 2 | quanti si sono fattivamente adoperati perché ogni fase e momento 7 | altra 8 1 | chiamato a succedere all’amato Pontefice Giovanni Paolo 9 Inc| Presidente,~cari giovani amici,~signore e signori!~ 10 3 | Responsabili politici e le diverse Amministrazioni civili e militari, come 11 | ancora 12 3 | vitalità gioiosa della fede che anima i giovani del nostro tempo. 13 3 | dire grazie a quanti hanno aperto il cuore e le case a questi 14 4 | rinnovato slancio spirituale e apostolico! Che il Vangelo sia accolto 15 4 | Cardinale Joachim Meisner, Arcivescovo di Colonia, Diocesi che 16 2 | ritorno nelle loro nazioni arricchiti dai contatti e dall’esperienza 17 4 | comunità parrocchiali, alle associazioni laicali ed ai movimenti 18 5 | Signor Presidente, per l'attenzione che mi ha riservato, accogliendomi 19 2 | cultura, stringendosi con fede attorno ai loro Pastori e al Successore 20 2 | culturali e spirituali. Mi auguro che tali risorse, grazie 21 4 | qualificare memorabili. Il mio auspicio è che quest’evento ecclesiale 22 3 | quest’importante incontro e auspico che si intensifichi il comune 23 4 | riveli così come fermento di autentico rinnovamento dell’intera 24 | avuta 25 2 | testimoniare la luce, la bellezza, il vigore del Vangelo, 26 5 | invocando l’abbondanza delle benedizioni divine per un futuro di 27 2 | giovani si sono messi in cammino per incontrare Cristo, come 28 2 | certo che il loro soggiorno, caratterizzato dal tipico entusiasmo dell’ 29 Inc| Egregio Presidente,~cari giovani amici,~signore e 30 3 | hanno aperto il cuore e le case a questi innumerevoli giovani 31 4 | scolpito nella vita dei cattolici di Germania e sia incentivo 32 2 | stata il centro del mondo cattolico. I giovani di ogni continente 33 3 | di preghiera, nonché le celebrazioni liturgiche, nelle quali 34 2 | giorni la Germania è stata il centro del mondo cattolico. I giovani 35 5 | e partecipando ora alla cerimonia di congedo. Grazie di cuore! 36 | certo 37 1 | Gioventù. Il Signore mi ha chiamato a succedere all’amato Pontefice 38 2 | hanno reso visibile una Chiesa giovane, che con fantasia 39 3 | responsabili delle altre Chiese e Comunità ecclesiali, come 40 | ci 41 2 | ripartono per le loro contrade e città per testimoniare la luce, 42 4 | per l’accoglienza dei loro coetanei e con loro hanno condiviso 43 1 | alla mia persona, ai miei collaboratori e specialmente ai numerosi 44 5 | grande affetto. Con il cuore colmo delle emozioni e dei ricordi 45 | coloro 46 5 | essere presenti a questo commiato. In particolare, ringrazio 47 3 | auspico che si intensifichi il comune impegno per formare le giovani 48 5 | durante queste intense ore di comunione mi ha mostrato grande affetto. 49 5 | di serena prosperità, di concordia e di pace. ~ 50 4 | coetanei e con loro hanno condiviso momenti di fede che possiamo 51 5 | partecipando ora alla cerimonia di congedo. Grazie di cuore! In Lei 52 2 | provenienti dal mondo intero di conoscere meglio la Germania. Noi 53 2 | Germania. Noi tutti siamo consapevoli del male derivato dalla 54 2 | loro nazioni arricchiti dai contatti e dall’esperienza di dialogo 55 2 | Ora ripartono per le loro contrade e città per testimoniare 56 1 | specialmente ai numerosi giovani convenuti a Colonia da ogni continente 57 2 | giovane, che con fantasia e coraggio vuole disegnare il volto 58 | così 59 2 | ospitati un gradito ricordo, costituendo anche per la Germania un 60 3 | rivelano indispensabili per costruire un futuro di libertà vera 61 4 | con le diverse comunità cristiane e con i seguaci delle altre 62 1 | in continente seguendo la Croce di Cristo.~ 63 | cui 64 2 | giovani di ogni continente e cultura, stringendosi con fede attorno 65 2 | singolari risorse umane, culturali e spirituali. Mi auguro 66 3 | Ringrazio coloro che hanno curato gli incontri di riflessione 67 | dai 68 | dall’ 69 | dalla 70 1 | ringrazio Iddio che mi ha dato questa opportunità di vivere 71 3 | volontariato che con grande dedizione hanno lavorato per la preparazione 72 5 | Il mio deferente e grato saluto va, infine, 73 2 | siamo consapevoli del male derivato dalla nostra patria nel 74 2 | questi giorni, grazie a Dio, si è mostrato largamente 75 4 | Arcivescovo di Colonia, Diocesi che ha ospitato questo Incontro 76 5 | Autorità politiche, civili, diplomatiche che hanno voluto essere 77 4 | con passione da tutti i discepoli di Cristo, perché si riveli 78 2 | fantasia e coraggio vuole disegnare il volto di un’umanità più 79 4 | vario modo si sono resi disponibili per l’accoglienza dei loro 80 5 | abbondanza delle benedizioni divine per un futuro di serena 81 2 | riconosciamo con vergogna e dolore. Ma in questi giorni, grazie 82 | durante 83 4 | auspicio è che quest’evento ecclesiale resti scolpito nella vita 84 3 | altre Chiese e Comunità ecclesiali, come pure ai rappresentanti 85 Inc| Egregio Presidente,~cari giovani 86 3 | quali ci sono stati offerti eloquenti esempi della vitalità gioiosa 87 5 | Con il cuore colmo delle emozioni e dei ricordi di questi 88 2 | caratterizzato dal tipico entusiasmo dell’età, lascia alle popolazioni 89 4 | questo Incontro Mondiale, all’Episcopato tedesco, guidato dal suo 90 1 | Gioventù. Ho raccolto questa eredità con trepidazione ma anche 91 3 | stati offerti eloquenti esempi della vitalità gioiosa della 92 2 | giusta e solidale. Seguendo l’esempio dei Magi, i giovani si sono 93 2 | largamente che esisteva ed esiste anche l’altra Germania – 94 2 | mostrato largamente che esisteva ed esiste anche l’altra 95 3 | Vorrei inoltre estendere l’espressione della mia gratitudine ai 96 1 | una volta il bisogno di esprimere viva riconoscenza per l’ 97 3 | nostro tempo. Vorrei inoltre estendere l’espressione della mia 98 2 | dal tipico entusiasmo dell’età, lascia alle popolazioni 99 2 | Chiesa giovane, che con fantasia e coraggio vuole disegnare 100 2 | fattivamente adoperati perché ogni fase e momento di questo straordinario 101 2 | Ringrazio quanti si sono fattivamente adoperati perché ogni fase 102 2 | Vangelo, di cui hanno qui fatto esperienza. ~ 103 4 | perché si riveli così come fermento di autentico rinnovamento 104 3 | intensifichi il comune impegno per formare le giovani generazioni a 105 2 | esperienza di dialogo e di fraternità avuta in diverse regioni 106 3 | impegno per formare le giovani generazioni a quei valori umani e spirituali 107 2 | lascia alle popolazioni che generosamente li hanno ospitati un gradito 108 1 | Pontefice Giovanni Paolo II, geniale iniziatore delle Giornate 109 1 | trepidazione ma anche con gioia, e ringrazio Iddio che mi 110 3 | eloquenti esempi della vitalità gioiosa della fede che anima i giovani 111 1 | geniale iniziatore delle Giornate Mondiali della Gioventù. 112 2 | reso visibile una Chiesa giovane, che con fantasia e coraggio 113 1 | succedere all’amato Pontefice Giovanni Paolo II, geniale iniziatore 114 2 | volto di un’umanità più giusta e solidale. Seguendo l’esempio 115 | gli 116 3 | pellegrini. Ringrazio le Autorità governative, i Responsabili politici 117 5 | Lei ringrazio i membri del Governo e l'intero Popolo tedesco, 118 2 | generosamente li hanno ospitati un gradito ricordo, costituendo anche 119 3 | l’espressione della mia gratitudine ai responsabili delle altre 120 5 | Il mio deferente e grato saluto va, infine, alle 121 4 | all’Episcopato tedesco, guidato dal suo Presidente, Cardinale 122 | Ho 123 1 | anche con gioia, e ringrazio Iddio che mi ha dato questa opportunità 124 | II 125 4 | ai movimenti che si sono impegnati per rendere il soggiorno 126 3 | si intensifichi il comune impegno per formare le giovani generazioni 127 3 | essere presenti a quest’importante incontro e auspico che si 128 4 | cattolici di Germania e sia incentivo per un loro rinnovato slancio 129 2 | sono messi in cammino per incontrare Cristo, come ricorda il 130 3 | coloro che hanno curato gli incontri di riflessione e di preghiera, 131 4 | proficuo. Un grazie speciale indirizzo con affetto ai giovani tedeschi, 132 3 | spirituali che si rivelano indispensabili per costruire un futuro 133 | infatti 134 5 | deferente e grato saluto va, infine, alle Autorità politiche, 135 3 | proficuo svolgimento di ogni iniziativa e manifestazione di questa 136 1 | Giovanni Paolo II, geniale iniziatore delle Giornate Mondiali 137 5 | accogliendomi personalmente all'inizio di questa mia visita e partecipando 138 3 | cuore e le case a questi innumerevoli giovani pellegrini. Ringrazio 139 3 | del nostro tempo. Vorrei inoltre estendere l’espressione 140 4 | Vangelo sia accolto nella sua integrità e testimoniato con passione 141 5 | del quale durante queste intense ore di comunione mi ha mostrato 142 3 | incontro e auspico che si intensifichi il comune impegno per formare 143 4 | autentico rinnovamento dell’intera società tedesca, grazie 144 5 | ritorno a Roma, su tutti invocando l’abbondanza delle benedizioni 145 2 | questi giorni, tornino ad irradiarsi nel mondo! Ora i giovani 146 4 | ringraziamento va al Cardinale Joachim Meisner, Arcivescovo di 147 4 | suo Presidente, Cardinale Karl Lehmann, ai sacerdoti, ai 148 4 | parrocchiali, alle associazioni laicali ed ai movimenti che si sono 149 2 | grazie a Dio, si è mostrato largamente che esisteva ed esiste anche 150 2 | tipico entusiasmo dell’età, lascia alle popolazioni che generosamente 151 3 | con grande dedizione hanno lavorato per la preparazione e per 152 4 | Presidente, Cardinale Karl Lehmann, ai sacerdoti, ai religiosi 153 | li 154 3 | per costruire un futuro di libertà vera e di pace.~ 155 3 | nonché le celebrazioni liturgiche, nelle quali ci sono stati 156 | lo 157 2 | città per testimoniare la luce, la bellezza, il vigore 158 2 | Seguendo l’esempio dei Magi, i giovani si sono messi 159 2 | tutti siamo consapevoli del male derivato dalla nostra patria 160 3 | svolgimento di ogni iniziativa e manifestazione di questa Giornata Mondiale. 161 2 | mondo intero di conoscere meglio la Germania. Noi tutti siamo 162 4 | va al Cardinale Joachim Meisner, Arcivescovo di Colonia, 163 5 | cuore! In Lei ringrazio i membri del Governo e l'intero Popolo 164 4 | che possiamo qualificare memorabili. Il mio auspicio è che quest’ 165 2 | Magi, i giovani si sono messi in cammino per incontrare 166 | miei 167 3 | Amministrazioni civili e militari, come pure i servizi di 168 | modo 169 3 | servizi di sicurezza e le molteplici Organizzazioni di volontariato 170 4 | con loro hanno condiviso momenti di fede che possiamo qualificare 171 2 | adoperati perché ogni fase e momento di questo straordinario 172 1 | iniziatore delle Giornate Mondiali della Gioventù. Ho raccolto 173 4 | associazioni laicali ed ai movimenti che si sono impegnati per 174 2 | possono far ritorno nelle loro nazioni arricchiti dai contatti 175 | Noi 176 | nonché 177 | nostro 178 2 | dalla nostra patria nel Novecento, e lo riconosciamo con vergogna 179 1 | collaboratori e specialmente ai numerosi giovani convenuti a Colonia 180 1 | Colonia da ogni continente in occasione di questa Giornata Mondiale 181 3 | nelle quali ci sono stati offerti eloquenti esempi della vitalità 182 1 | Iddio che mi ha dato questa opportunità di vivere insieme a tanti 183 2 | incontro si svolgesse con ordine e serenità. I giorni trascorsi 184 5 | quale durante queste intense ore di comunione mi ha mostrato 185 3 | sicurezza e le molteplici Organizzazioni di volontariato che con 186 2 | che generosamente li hanno ospitati un gradito ricordo, costituendo 187 4 | Colonia, Diocesi che ha ospitato questo Incontro Mondiale, 188 2 | anche l’altra Germania – un Paese di singolari risorse umane, 189 1 | amato Pontefice Giovanni Paolo II, geniale iniziatore delle 190 4 | religiose, alle comunità parrocchiali, alle associazioni laicali 191 5 | inizio di questa mia visita e partecipando ora alla cerimonia di congedo. 192 5 | presenti a questo commiato. In particolare, ringrazio Lei, Signor Presidente, 193 4 | integrità e testimoniato con passione da tutti i discepoli di 194 2 | con fede attorno ai loro Pastori e al Successore di Pietro, 195 1 | tappa del loro spirituale pellegrinaggio di continente in continente 196 3 | questi innumerevoli giovani pellegrini. Ringrazio le Autorità governative, 197 2 | trascorsi insieme hanno permesso a tanti ragazzi e ragazze 198 1 | accoglienza riservata alla mia persona, ai miei collaboratori e 199 5 | riservato, accogliendomi personalmente all'inizio di questa mia 200 5 | va, infine, alle Autorità politiche, civili, diplomatiche che 201 3 | governative, i Responsabili politici e le diverse Amministrazioni 202 1 | chiamato a succedere all’amato Pontefice Giovanni Paolo II, geniale 203 2 | entusiasmo dell’età, lascia alle popolazioni che generosamente li hanno 204 5 | membri del Governo e l'intero Popolo tedesco, una vasta rappresentanza 205 | possiamo 206 | possono 207 3 | incontri di riflessione e di preghiera, nonché le celebrazioni 208 3 | dedizione hanno lavorato per la preparazione e per il proficuo svolgimento 209 5 | per un futuro di serena prosperità, di concordia e di pace. ~ 210 2 | tanti ragazzi e ragazze provenienti dal mondo intero di conoscere 211 | può 212 | quale 213 | quali 214 4 | momenti di fede che possiamo qualificare memorabili. Il mio auspicio 215 | quei 216 | queste 217 | qui 218 1 | Mondiali della Gioventù. Ho raccolto questa eredità con trepidazione 219 2 | permesso a tanti ragazzi e ragazze provenienti dal mondo intero 220 2 | insieme hanno permesso a tanti ragazzi e ragazze provenienti dal 221 3 | ecclesiali, come pure ai rappresentanti delle altre Religioni che 222 5 | Popolo tedesco, una vasta rappresentanza del quale durante queste 223 2 | fraternità avuta in diverse regioni della nostra Patria. Sono 224 4 | sacerdoti, ai religiosi e religiose, alle comunità parrocchiali, 225 4 | Lehmann, ai sacerdoti, ai religiosi e religiose, alle comunità 226 4 | che si sono impegnati per rendere il soggiorno dei giovani 227 4 | che in vario modo si sono resi disponibili per l’accoglienza 228 2 | Successore di Pietro, hanno reso visibile una Chiesa giovane, 229 4 | quest’evento ecclesiale resti scolpito nella vita dei 230 1 | bisogno di esprimere viva riconoscenza per l’accoglienza riservata 231 2 | patria nel Novecento, e lo riconosciamo con vergogna e dolore. Ma 232 2 | incontrare Cristo, come ricorda il tema della Giornata Mondiale 233 5 | colmo delle emozioni e dei ricordi di questi giorni, mi accingo 234 2 | hanno ospitati un gradito ricordo, costituendo anche per la 235 3 | hanno curato gli incontri di riflessione e di preghiera, nonché le 236 4 | Il mio più sentito ringraziamento va al Cardinale Joachim 237 4 | come fermento di autentico rinnovamento dell’intera società tedesca, 238 4 | sia incentivo per un loro rinnovato slancio spirituale e apostolico! 239 3 | Prima di ripartire sento il bisogno di dire 240 2 | Mondiale della Gioventù. Ora ripartono per le loro contrade e città 241 1 | riconoscenza per l’accoglienza riservata alla mia persona, ai miei 242 5 | per l'attenzione che mi ha riservato, accogliendomi personalmente 243 3 | umani e spirituali che si rivelano indispensabili per costruire 244 4 | discepoli di Cristo, perché si riveli così come fermento di autentico 245 4 | Cardinale Karl Lehmann, ai sacerdoti, ai religiosi e religiose, 246 5 | Il mio deferente e grato saluto va, infine, alle Autorità 247 4 | quest’evento ecclesiale resti scolpito nella vita dei cattolici 248 2 | anche per la Germania un segno di speranza. Si può dire, 249 4 | comunità cristiane e con i seguaci delle altre religioni. ~ 250 4 | Il mio più sentito ringraziamento va al Cardinale 251 5 | divine per un futuro di serena prosperità, di concordia 252 2 | si svolgesse con ordine e serenità. I giorni trascorsi insieme 253 3 | e militari, come pure i servizi di sicurezza e le molteplici 254 | siamo 255 3 | come pure i servizi di sicurezza e le molteplici Organizzazioni 256 5 | particolare, ringrazio Lei, Signor Presidente, per l'attenzione 257 Inc| giovani amici,~signore e signori!~ 258 2 | altra Germania – un Paese di singolari risorse umane, culturali 259 4 | incentivo per un loro rinnovato slancio spirituale e apostolico! 260 4 | rinnovamento dell’intera società tedesca, grazie pure al 261 2 | un’umanità più giusta e solidale. Seguendo l’esempio dei 262 4 | spiritualmente proficuo. Un grazie speciale indirizzo con affetto ai 263 | specialmente 264 2 | la Germania un segno di speranza. Si può dire, infatti, che 265 4 | il soggiorno dei giovani spiritualmente proficuo. Un grazie speciale 266 | stata 267 3 | liturgiche, nelle quali ci sono stati offerti eloquenti esempi 268 2 | fase e momento di questo straordinario incontro si svolgesse con 269 2 | ogni continente e cultura, stringendosi con fede attorno ai loro 270 | su 271 | sua 272 1 | Signore mi ha chiamato a succedere all’amato Pontefice Giovanni 273 | suo 274 2 | straordinario incontro si svolgesse con ordine e serenità. I 275 3 | preparazione e per il proficuo svolgimento di ogni iniziativa e manifestazione 276 | tali 277 1 | giovani quest’ulteriore tappa del loro spirituale pellegrinaggio 278 4 | indirizzo con affetto ai giovani tedeschi, che in vario modo si sono 279 2 | Cristo, come ricorda il tema della Giornata Mondiale 280 3 | anima i giovani del nostro tempo. Vorrei inoltre estendere 281 1 | Al termine di questa mia prima visita 282 1 | questa mia prima visita in terra tedesca come Vescovo di 283 2 | loro contrade e città per testimoniare la luce, la bellezza, il 284 4 | accolto nella sua integrità e testimoniato con passione da tutti i 285 2 | soggiorno, caratterizzato dal tipico entusiasmo dell’età, lascia 286 2 | evento di questi giorni, tornino ad irradiarsi nel mondo! 287 2 | ordine e serenità. I giorni trascorsi insieme hanno permesso a 288 1 | raccolto questa eredità con trepidazione ma anche con gioia, e ringrazio 289 | tutto 290 1 | insieme a tanti giovani quest’ulteriore tappa del loro spirituale 291 2 | Paese di singolari risorse umane, culturali e spirituali. 292 3 | generazioni a quei valori umani e spirituali che si rivelano 293 2 | disegnare il volto di un’umanità più giusta e solidale. Seguendo 294 | un’ 295 3 | giovani generazioni a quei valori umani e spirituali che si 296 4 | giovani tedeschi, che in vario modo si sono resi disponibili 297 5 | intero Popolo tedesco, una vasta rappresentanza del quale 298 3 | costruire un futuro di libertà vera e di pace.~ 299 2 | Novecento, e lo riconosciamo con vergogna e dolore. Ma in questi giorni, 300 1 | visita in terra tedesca come Vescovo di Roma e Successore di 301 2 | la luce, la bellezza, il vigore del Vangelo, di cui hanno 302 2 | Successore di Pietro, hanno reso visibile una Chiesa giovane, che 303 4 | ecclesiale resti scolpito nella vita dei cattolici di Germania 304 3 | offerti eloquenti esempi della vitalità gioiosa della fede che anima 305 1 | il bisogno di esprimere viva riconoscenza per l’accoglienza 306 1 | dato questa opportunità di vivere insieme a tanti giovani 307 3 | molteplici Organizzazioni di volontariato che con grande dedizione 308 1 | Pietro, sento ancora una volta il bisogno di esprimere 309 2 | coraggio vuole disegnare il volto di un’umanità più giusta 310 | Vorrei 311 | vuole


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License