Prima di ripartire sento il bisogno di dire grazie a
quanti hanno aperto il cuore e le case a questi innumerevoli giovani
pellegrini. Ringrazio le Autorità governative, i Responsabili politici e le
diverse Amministrazioni civili e militari, come pure i servizi di sicurezza e
le molteplici Organizzazioni di volontariato che con grande dedizione hanno
lavorato per la preparazione e per il proficuo svolgimento di ogni iniziativa e
manifestazione di questa Giornata Mondiale. Ringrazio coloro che hanno curato
gli incontri di riflessione e di preghiera, nonché le celebrazioni liturgiche,
nelle quali ci sono stati offerti eloquenti esempi della vitalità gioiosa della
fede che anima i giovani del nostro tempo. Vorrei inoltre estendere
l’espressione della mia gratitudine ai responsabili delle altre Chiese e
Comunità ecclesiali, come pure ai rappresentanti delle altre Religioni che
hanno voluto essere presenti a quest’importante incontro e auspico che si
intensifichi il comune impegno per formare le giovani generazioni a quei valori
umani e spirituali che si rivelano indispensabili per costruire un futuro di
libertà vera e di pace.
|