Lettera
1 II | mantello miracoloso che San Giuliano distendeva sul
2 II | entrati nella piazza di San Marco. ~Che bella conchiglia
3 II | ritornammo subito sulla piazza di San Marco; e vedemmo la manovra
4 II | sangue, come i piccioni di San Marco sono affamati di panìco.
5 II | adocchiammo la chiesa di San Marco - a nuvole orientali,
6 II | Montammo sul campanile di San Marco, non per le gradinate
7 IV | lontana e il cupolone di San Pietro. ~Ah! Il cupolone
8 IV | Pietro. ~Ah! Il cupolone di San Pietro, l’abbocco a momenti. ~ ~ ~
9 V | V~San Pietro, Musei e Gallerie~ ~
10 V | sboccato nella piazza di San Pietro, Duca, anzi Principe
11 V | branche di colonnati; perché San Pietro discende a pigliare
12 V | giunta, lo dicono tutti che San Pietro non pare una grande
13 V | veramente una imitazione di San Pietro. ~Per entrare in
14 V | Pietro. ~Per entrare in San Pietro, bisogna alzare un
15 V | Favorita. ~ ~Le statue in San Pietro hanno tutte spallaccie
16 V | hanno tutte spallaccie da San Cristoforo, e piedi proverbiali
17 V | quella copertina. ~A me San Pietro ispirò poca devozione;
18 V | chiese sono più profane di San Pietro, per esempio, San
19 V | San Pietro, per esempio, San Paolo fuori delle mura. ~
20 V | un valts. ~Il cupolone di San Pietro visto da vicino non
21 V | questo mastodonte che è San Pietro. ~Sembra una minchioneria
22 V | lanternino della cupola di San Pietro. ~Prima di visitare
23 V | figurini della moda con il San Sebastiano, di Guido Reni,
24 V | gesso e di sapone. Invece il San Sebastiano e la Sibilla
25 VI | mio delle mie montagne; il San Sebastiano soprabello di
26 VI | soprabello di Guido Reni; l’altro San Sebastiano sofferente e
27 VI | Innocenzo da Imola; un terzo San Sebastiano, dolente e ben
28 VI | Luca Giordano; le figure di San Gerolamo e di Nettuno, che
29 VI | un chierichetto che è il San Stanislao con il Bambino
30 VI | maestà. ~Nella chiesa di San Pietro in Vincoli, dove
31 XII| su cui pose le ginocchia San Pietro, quando i demoni
32 XV | e dall’altro il cane di San Rocco - tutti i colori naturali
33 XVI| Bravi merli! Avete fatto San Giovanni di rilievo. Avete
34 XVI| Compagni al battistero di San Giovanni - ora che la cronaca
|