Lettera
1 I | il segretario comunale di Monticello, che volle accompagnarmi
2 IV | per i miei amministrati di Monticello è duro, cosicché pare a
3 IV | anche al mio droghiere di Monticello, il quale non conosce altre
4 VI | trovo sotto il cielo di Monticello, il quale mi pare più basso
5 VII | anche il maestro comunale di Monticello giudicherebbe come lei di
6 IX | lei, signor prevosto di Monticello), ma i maggiori preti, i
7 X | alle scuole elementari di Monticello, io fossi ministro dell’
8 XI | nell’archivio comunale di Monticello, egli seguitò a borbottare,
9 XII | per i macelli pubblici di Monticello - io ricevetti dal parroco
10 XII | inserviente comunale di Monticello! ~ ~Non dimenticai le mostre
11 XIII| organo della parrocchia di Monticello. ~ ~Ed insieme con il Papa
12 XIV | Attraverso la Toscana - Ritorno a Monticello~ ~Partii da Roma di buon
13 XIV | Prima di ritornare a Monticello, avrei però voluto studiare
14 XIV | Fiesole. ~ ~Da Firenze a Monticello fu una sola nottata in vapore,
15 XIV | cui il signor prevosto di Monticello mi aveva chiamato premurosamente
16 XV | foranea, cui appartiene Monticello, si radunano ogni tanto
17 XV | doveva fare dal prevosto di Monticello, il quale gode nella Vicaria
18 XV | d’usura), il prevosto di Monticello si era messo in maniche
19 XV | ci fosse stato allora a Monticello il senatore Ferraris, son
20 XV | venire alla conferenza di Monticello, al budino di Marcellina
21 XV | convitati; onde il prevosto di Monticello dovette mettersi a tavola
22 XV | motivi il povero prevosto di Monticello restò con quattro quinti
23 XV | giunse alla canonica di Monticello un espresso del vicario
24 XVI | Finalmente il prevosto di Monticello, quella schiena di gesuita,
25 XVI | pranzo. ~Geromino Sindaco di Monticello ~(FINIS) ~ ~
|