Lettera
1 I | punzecchiature della nebbia, sotto un cielo di acciaio con la patina,
2 I | sera illumina persino il cielo, mentre esso, il vecchio,
3 IV | La bellezza romana e il cielo di Roma~ ~Alle donne di
4 IV | brutta, l’umanità sotto il cielo di Roma? ~È un cielo alto,
5 IV | il cielo di Roma? ~È un cielo alto, largo, di un azzurro
6 IV | massiccio, trionfale; è un cielo eloquente, a periodi di
7 IV | amministrati sembrerà che il cielo, questa massa di atmosfera,
8 IV | Eppure non è così. ~Il cielo per i miei amministrati
9 IV | medico condotto. ~Invece il cielo di Roma è morbido; esso
10 IV | dispiacerebbe a chi guarda quel cielo gli toccasse la sorte di
11 IV | frammezzo a quel blu. ~ ~Il cielo di Roma, che piacque tanto
12 IV | che mi sono intenerito del cielo di Roma, ed avrei voluto
13 IV | assaggiare a mia moglie. ~Quel cielo intenerì anche Pier Carlo
14 IV | in bocca ai pesci! ~ ~Il cielo di Roma è dolce come un
15 VI | Adesso che mi trovo sotto il cielo di Monticello, il quale
16 VI | al sole, alla luna e al cielo di Roma, narrando al pubblico
17 IX | dovette essere armonioso il cielo, armonioso il paesaggio,
18 XI | sotto la volta azzurra del cielo. ~ ~In certi casotti vi
19 XIV| cravatta azzurra come il cielo di Roma, egli occhi azzurri
20 XIV| zig-zag di una saetta del cielo, ed in grazia dei suoi angoli
21 XVI| laetitia; ed il Signore è in cielo, in terra e in ogni luogo,
|