Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rocco 1
rodrigo 1
rogazioni 1
roma 69
romae 1
romana 9
romanam 1
Frequenza    [«  »]
76 sono
73 alla
69 cui
69 roma
68 mio
62 dell'
62 gli
Giovanni Faldella
Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

IntraText - Concordanze

roma

   Lettera
1 I | venuto per la prima volta a Roma, passati quasi quattro anni 2 I | del mio buco, partii per Roma. ~ ~Era uno degli ultimi 3 II | mi asciugai da Venezia a Roma, ho pochissime cose da notare: 4 IV | bellezza romana e il cielo di Roma~ ~Alle donne di Roma mando 5 IV | di Roma~ ~Alle donne di Roma mando un saluto con maggiore 6 IV | non toglie. ~E le donne a Roma sono veramente belle. ~Io 7 IV | abitatrici dei famosi monti di Roma, i quali in Piemonte non 8 IV | trovano in ogni parte di Roma, ecc., ecc. ~Il maggior 9 IV | pregio della forma muliebre a Roma è la purezza delle linea 10 IV | angoli bruschi le donne a Roma non ne hanno proprio niente. ~ 11 IV | fuori a passeggiare per Roma le Ciociare, vestite in 12 IV | uno dei tanti meetings di Roma o morte, che si facevano 13 IV | Come! Ricusate condurci a Roma sotto il pretesto che vi 14 IV | ministri di condurci subito a Roma, senza mezzi morali e senza 15 IV | umanità sotto il cielo di Roma? ~È un cielo alto, largo, 16 IV | condotto. ~Invece il cielo di Roma è morbido; esso invita, 17 IV | quel blu. ~ ~Il cielo di Roma, che piacque tanto a me, 18 IV | intenerito del cielo di Roma, ed avrei voluto mangiarlo, 19 IV | nelle Note del suo viaggio a Roma, che egli fece nel 1865, 20 IV | ai pesci! ~ ~Il cielo di Roma è dolce come un tepidario; 21 V | riuscire brutta l’umanità a Roma, con i capolavori d’arte, 22 V | vedere la prima maraviglia di Roma, mi sono incamminato verso 23 V | nipote Tevere allagasse Roma dalla sommità di monte Pincio 24 V | le mie note; Un viaggio a Roma senza vedere il Papa. Quest’ 25 V | farmacia, per levarselo venga a Roma, portandosi sotto il braccio 26 VI | dell’arte, che ho viste a Roma. ~Io ho qui presenti e ardenti, 27 VI | bisognevole di formaggio. ~Ma a Roma la fregola nei papi di ficcare 28 VI | alla luna e al cielo di Roma, narrando al pubblico della 29 VII | gallerie, che ho visitato a Roma, provo delle allucinazioni; 30 VIII| L’osteria di cucina a Roma tiene il luogo di mezzo 31 VIII| direbbesi in Toscana: ma a Roma finisce quasi tutto in aro: 32 VIII| trattorie proprio romane de Roma, lasciando mancomale in 33 VIII| Madonna; perché la Madonna a Roma la ficcano nelle osterie, 34 IX | pizzardoni: così si chiamano a Roma le guardie civiche, dalla 35 X | un~Auerbach romanesco~ ~A Roma, sotto la cupola di azzurro 36 X | seta - un friggitore di Roma te le spiattella bravamente, 37 X | anni; ~ essere nato a Roma o nei luoghi circostanti; ~ 38 X | Ministero -, scenderebbe a Roma a cogliere l’epigramma, 39 X | del convento quasi tutta Roma, agguanterebbe i pregi, 40 X | principali che aleggiano su Roma. ~Così, potrebbe risuscitare 41 X | sistemazione del Tevere. ~Ma a Roma più che alle anime viventi, 42 XI | vederle le antichità di Roma; - il Colosseo con e senza 43 XII | XII~Minuzie di Roma - e poi veduta~compendiosa 44 XII | ancora una volta godere Roma in compendio, guardandola 45 XII | spianata del monte, io dissi a Roma: ~- Non muoverti! ti guarderò 46 XII | osservazioni fatte da me a Roma: proprietà di linguaggio - 47 XII | come i carradori più fini a Roma si chiamino facocchio, e 48 XII | quando piove; imperrocché Roma, la città della Cloaca Massima, 49 XII | contravvenzioni farebbe a Roma il mio inserviente comunale 50 XII | balaustra del Pincio per riavere Roma in un solo colpo d’occhio. ~ 51 XII | un solo colpo d’occhio. ~Roma, mancomale, non si era mossa. ~ 52 XII | davanti la sublime, l’alma Roma, l’Eterna Città, che mi 53 XII | una bombarda. ~Ed invece Roma è proprio una città come 54 XII | le parole più rotonde che Roma ha fatto dire agli scrittori, 55 XII | di Gioberti: ~Che cosa è Roma? ~Roma storicamente è quasi 56 XII | Gioberti: ~Che cosa è Roma? ~Roma storicamente è quasi tutto, 57 XIII| la veduta compendiosa~di Roma dal Pincio~ ~, sulle rive 58 XIII| pigliare allora, e menarono a Roma accaprettati dietro le loro 59 XIII| ecco : sulla faccia della Roma presente, che è una crosta 60 XIII| rimanere riposatamente a Roma un’immagine del colore di 61 XIII| Che strano migliaccio la Roma presente! ~Il terreno romano, 62 XIII| essa la statua della nuova Roma, bella come la più bella 63 XIV | a Monticello~ ~Partii da Roma di buon mattino per la strada 64 XIV | azzurra come il cielo di Roma, egli occhi azzurri come 65 XIV | fresco della mia venuta da Roma un giornale caldo arroventato 66 XIV | Po. Adesso toccherebbe a Roma di spicciarsi e dare una 67 XVI | pranzo! ~- Ma non anderà a Roma a pentirsi. ~- Facciamolo 68 XVI | commensali, come ricordo di Roma, una piccola litografia 69 XVI | forza. ~Io sono ritornato da Roma, dove il generale Garibaldi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License