Racconto
1 Morte| vi chiamate?~- Benvenuto Lamperth.~- Siete un uomo che mi
2 Morte| stazione di Dover, disse Lamperth ascoltando il fischio della
3 Morte| in camera, egli disse a Lamperth:~- Tant'è, il morire è lo
4 Morte| Emilia,~ ~Il signor Benvenuto Lamperth ti consegnerà questa lettera
5 Morte| nostro dissesto economico. Lamperth ti completerà queste notizie
6 Morte| stretto.~Quando Rosen e Lamperth entrarono nella sala, tutti
7 Morte| fecero cenno a Rosen e a Lamperth di sedersi.~- Maledetta
8 Morte| sorta di gente.~Il barone e Lamperth sì sedettero, ed ordinarono
9 Morte| bisbigliò Rosen all'orecchio di Lamperth, non sono pur suscettibili
10 Morte| scoppio di risa, e lo stesso Lamperth fece mostra di chinarsi
11 Morte| si curvò all'orecchio di Lamperth, e gli chiese:~- Vi pare
12 Morte| validissimo, interruppe Lamperth stringendosi nelle spalle.~
13 Morte| fallo, ma era troppo tardi. Lamperth gli si avvicinò, e gli disse: -
14 Morte| diss'egli rivolgendosi a Lamperth che dormicchiava rannicchiato
15 Morte| Speriamolo, sì, disse Lamperth; se il voto di una persona
16 Morte| quella sera stessa Rosen e Lamperth giunsero ad Amiens. Alla
17 Morte| rappresentazione. Egli si rivolse a Lamperth, e gli disse, indicandogli
18 Morte| disegni.~- Andiamo, disse Lamperth, e giunsero in breve al
19 Morte| mano:~- Credo, mio caro Lamperth, di aver trovato un modo
20 Morte| morte, e di raggiungere Lamperth all'albergo del Ciclope,
21 Morte| albergo del Ciclope.~ ~*~* *~ ~Lamperth che stava rivedendo alcune
22 Morte| Calmatevi, gli rispondeva Lamperth, non ve ne mancheranno mai
23 Morte| Rosen. E si accommiatò da Lamperth che gli diceva all'orecchio: -
24 Morte| dopo questo avvenimento Lamperth riceve da un contadino un
25 Morte| biglietto così concepito:~«Caro Lamperth, - Un destino singolare,
26 Morte| di quello stesso giorno Lamperth, giunto a Montdidier, si
27 Morte| valore civile.»~ ~*~* *~ ~Lamperth, dopo essersi informato
28 Morte| durò fatica a riconoscerlo. Lamperth stesso che non aveva un
29 Morte| suicidio?~- Non lo credo, disse Lamperth, ma dovete pensare che ne
30 Morte| luce,~E avendo veduto che Lamperth aveva come accennato del
31 Morte| di voce supplichevole:~- Lamperth, mio buon amico, ve ne scongiuro,
32 Morte| Impossibile, rispose Lamperth con aspetto grave e severo;
33 Morte| ne prego, ottimo signor Lamperth, non mi abbandonate sì presto....
34 Morte| questo rassicuratevi, disse Lamperth, io vi seguirò dappertutto,
35 Morte| Speratelo, conchiuse Lamperth stringendogli la mano, e
36 Morte| trovarvi peggiorato.~Appena Lamperth si fu allontanato, ciò che
37 Morte| sua malattia, prendeva con Lamperth la strada della capitale.~
38 Morte| farsi condurre invece da Lamperth, quando vide la carrozza
39 Morte| fece condurre dal suo amico Lamperth, e gli disse:~- Io parto
40 Morte| domani a Melun, rispose Lamperth con freddezza.~ ~*~* *~ ~
41 Morte| stanza, nel suo letto; e vide Lamperth seduto al suo fianco; e
42 Morte| potrò più morire!...~Indarno Lamperth si provò a consolarlo: il
43 Morte| Rosen guarito aveva detto a Lamperth: - Andiamo via di qui, non
44 Morte| membro della deputazione a Lamperth, e questo attestato di onore
45 Morte| profondamente commosso.~- Sì, disse Lamperth, lo ha commosso molto profondamente.~ ~*~* *~ ~
46 Morte| giorni di viaggio, Rosen e Lamperth giunsero a Grenoble, col
47 Morte| destino.~Accomiatandosi da Lamperth che sicuro della morte del
48 Morte| albergo, dove aveva lasciato Lamperth. Da principio fu creduto
49 Morte| diverso.~Partito il chirurgo, Lamperth entrò nella stanza dove
50 Morte| alcune parole, disse:~- Oh Lamperth, voi mi avete rovinato....
51 Morte| avete un cuore di tigre, Lamperth!... fingere in questo modo...
52 Morte| seduti.~- Via, via, disse Lamperth riponendosi gli occhiali;
53 Morte| riprese in tuono affettuoso Lamperth, tornandosi a levare gli
54 Morte| ritornava in Inghilterra, dove Lamperth che ve lo aveva preceduto,
55 Morte| gli diede ora dei figli. Lamperth divenne il suo subordinato
|