Racconto
1 Morte| spiegandole con una sola mano, che l'altra teneva costantemente
2 Morte| Rosen aveva rimessa una mano nella saccoccia, e coll'
3 Morte| barone di Rosen levò la mano dalla saccoccia, sfogliò
4 Morte| ottimo signore prese una mano del suo vicino, la strinse
5 Morte| passare continuamente da una mano all'altra una lunga canna
6 Morte| conversazione, portarono la mano ai loro berretti, si alzarono;
7 Morte| i due avversari posero mano alla spada, e si avventarono
8 Morte| rispose Rosen scuotendo la mano che il suo amico gli aveva
9 Morte| compagno stringendogli la mano:~- Credo, mio caro Lamperth,
10 Morte| puntualità - e si portò la mano sul cuore - mi dispiace
11 Morte| che uno di essi teneva tra mano la spada del suo avversario,
12 Morte| pareva accarezzarlo come una mano di donna adorata; il vento
13 Morte| nella Francia, tolto in mano il giornale della provincia,
14 Morte| vista, e stendendogli la mano con atto di pietà e d'interessamento
15 Morte| Lamperth stringendogli la mano, e accomiatandosi da lui;
16 Morte| medico se l'era già tolto in mano, e esaminandone le reliquie
17 Morte| non aveva ancor messa la mano all'imposta, che udì una
18 Morte| e stringendola con una mano alla cintura, incominciò
19 Morte| tentò di slacciarsi una mano per menargli un colpo alla
20 Morte| venivano a stringergli la mano e offrirgli rispettosamente
21 Re | disposto in un punto solo dalla mano maestra del Creatore, potrebbe
22 Re | perduta senza frutto.~Di mano in mano, che aprendoci a
23 Re | senza frutto.~Di mano in mano, che aprendoci a stento
24 Re | essere contenuti nella mia mano; tutte le loro forme erano
25 Re | state accumulate a larga mano.~Mio padre aveva saputo
26 Re | pupille col rovescio della mano.~Qua e là negli interstizii
27 Re | desiderii, mi prese per mano e mi condusse nel suo gabinetto
28 Re | sono più brevi della mia mano. Vediamo, lasciatemi misurare.~-
29 Re | stabilito il principio che una mano lava l'altra, che questa
|