Racconto
1 Morte| dominarla e per vincerla. E se è vero che l'affetto del danaro
2 Morte| fraintendere, non gli pareva vero - rilesse: Si può assicurare
3 Morte| dobbiate avere appetito.~- È vero, disse Rosen, cenerò; l'
4 Morte| né dimenticato lo scopo vero e diretto del suo disegno.~
5 Morte| responsabilità abbastanza grave.~- È vero, interruppe Rosen, con accento
6 Morte| montagne. Era pensoso, è vero, ma lo era pel timore di
7 Morte| Si sospettò ciò che era vero, che ella volesse, cioè,
8 Re | imperfetto, tanto lontano dal vero, che io temerei quasi di
9 Re | la mia regina,~- È egli vero? disse Opala.~- Quante è
10 Re | disse Opala.~- Quante è vero l'affetto che sente già
11 Re | seguirei lo stesso. Non è vero che voi mi permettereste
12 Re | ammirazione e l'insolenza.~- Non è vero.~- Sì, è vero, avete degli
13 Re | insolenza.~- Non è vero.~- Sì, è vero, avete degli occhi meravigliosi
14 Re | adulate....~- No, non è vero.~- Sì.~- No, ve lo giuro.~-
15 Re | vecchio orologio di Ginevra, è vero, l'ora fissata è trascorsa
16 Re | fanciulla che mi diceva: è un vero dispetto, venirvi ad importunare
17 Re | divina cosa la umanità. Non è vero! Per me ho dovuto sempre
18 Re | questo caso deponga se è vero che l'imputato gli abbia
19 Re | presidenza e depose esser vero.~- Quando è così, io ripresi,
|