Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Iginio Ugo Tarchetti
Racconti umoristici

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1869-avven | avver-cosi | costa-fante | fanti-innal | inno-oppos | oppre-rassi | rate-sfere | sfida-trova | trove-zucch

     Racconto
1 Lettori| ridere.~S. F.~Milano, Luglio 1869.~ ~ ~ ~~ 2 | 24 3 | 25 4 | 32 5 | 44 6 Re | viso era quasi luminosa - abbagliava: le sue fattezze, i suoi 7 Re | valorosa dell'esercito mi abbandona per appoggiarne la rivolta.... 8 Re | possessore di un harem mi abbandonai totalmente a questo pensiero, 9 Morte | usare scortesia, aggiunse abbandonando le mani che teneva strette 10 Morte | signor Lamperth, non mi abbandonate sì presto.... Se non posso 11 Re | esercito dei Denti bianchi ha abbandonato senz'altro le sue bandiere 12 Re | sentii che le mie forze mi abbandonavano... vacillai e caddi privo 13 Morte | gloria o alla fama, o ci abbassa fino al delitto più turpe 14 Re | le reticelle sospese si abbassarono, non so come, fino al pavimento; 15 Re | avvidi che la folla gridando «abbasso il re, si destituisca il 16 Re | alcuni luoghi siano stati abbattuti gli stemmi reali, e deturpato 17 Morte | Lo trovò profondamente abbattuto, e sì trasfigurato dalle 18 Morte | legittimo di Boullon o di Abbeville?~- Vogliamo del vino inglese, 19 Re | santuario) Opala già mutata d'abbigliamento e raggiante della bellezza 20 Re | fanciulle ne uscirono così abbigliate come erano, e si prostrarono 21 Re | toccare.... che trecce piene, abbondanti! Ma non avete freddo ai 22 Morte | in quel giorno! - ma egli abborriva il dolore, avrebbe voluto 23 Morte | inglese; già... in quanto a me abborro tutti i vini di Francia, 24 Morte | Oh! permettete che io vi abbracci; ho goduto per quattro anni 25 Re | avvertitene il popolo.~Quindi abbracciai la fanciulla che mi diceva: 26 Re | mi aveva affascinato, e abbracciando Opala, le dissi:~- La rivolta 27 Re | gittò alle mie ginocchia, e abbracciandole disse: Grazie, grazie, io 28 Re | sì, disse la fanciulla abbracciandomi con innocente civetteria, 29 Re | non seppi trattenermi dall'abbracciarla, esclamando: io pure vi 30 Re | col naso forato, vi avrei abbracciato con dispiacere. Se aveste 31 Morte | godeva nel suo paese fama di abile nuotatore, e pensò con piacere 32 Morte | senza che le famiglie che le abitavano avessero avuto il destro 33 Morte | quattro finestre sul vicolo, abitazione del signor Meustrier, dottore 34 Re | di articoli relativi all'abolizione del melodramma dal teatro 35 Morte | Non costringetemi ad abusare del vostro stato.~- Avete 36 Re | qualche minuto. Ma è un abuso cotesto.... ho o non ho 37 Morte | non si sa quel che possa accaderci, visitandola.~Così dicendo, 38 Morte | riprese l'altro, e potrà egli accadere che due uomini assennati 39 Morte | cosa di decisivo doveva accadergli in quei giorni.~ Gli s'erano 40 Morte | la notizia di un disastro accaduto in quel giorno lungo la 41 Morte | nemico. Proseguirono con accanimento; il francese aveva già sfiorata 42 Morte | capelli e sul viso, pareva accarezzarlo come una mano di donna adorata; 43 Morte | che questo è un paese di accattabrighe, io conto di tentare in 44 Re | rivolgendomi alle altre, cui accennai di fare altrettanto, prego.... 45 Re | cognizione delle leggi che ho ora accennate. Prego l'onorevole magistrato 46 Re | felicità, durai fatica ad accertarmene: affrettai la mia partenza, 47 Morte | di me, sono in grado di accertarvelo, io; studio il terzo anno 48 Morte | voi guarirete, me ne ha accertato il chirurgo; e io vi farò 49 Morte | questa onesta brigata... accettate?~- No, mormorò Rosen, è 50 Morte | venticinque mila franchi.~- Accettato, rispose Tricotèt con risolutezza, 51 Re | monetata che i vostri sudditi accetteranno con gratitudine.~- E a quanto 52 Morte | sterline. Il regolamento che ti acchiudo ti spiegherà tutto; io vado 53 Morte | essere considerata affatto accidentale, provò nel fondo dell'anima 54 Re | graziosita di questo genere, si accingeva a superare lo steccato per 55 Morte | Concepito questo piano, Rosen si accinse di buon animo alle sue ricerche. 56 Re | costume di monarca, e si accinsero a spogliarmi del mio abito 57 Morte | per lui, lo accompagnò, acclamandolo, fino ad un'altra casa del 58 Re | veníami meno lungo la via,~L'accoglienza poco lusinghiera della popolazione, 59 Re | scroscio di risa feroci accolse le mie parole, e delle voci 60 Re | le mie parole siano ben accolte e credute!~Quindi rivoltosi 61 Morte | che si presentò alla folla accolto da una salva di grida e 62 Re | pronunciare alcune parole per accomiatare gli onorevoli ufficiali 63 Morte | ricevette la quietanza, e si accomiatò dal direttore che gli diceva:~- 64 Morte | onorevole; anzi io devo accommiatarmi; sono atteso per stassera 65 Morte | disposizione, rispose Rosen. E si accommiatò da Lamperth che gli diceva 66 Morte | abbia anche la bontà di accompagnarci all'uffizio della sezione, 67 Re | qualche balocco, di farsi accompagnare a braccetto fino alla soglia 68 Morte | dei suoi soggetti che lo accompagnassero fuori del bosco per difenderlo 69 Morte | ammirazione per lui, lo accompagnò, acclamandolo, fino ad un' 70 Re | diversione che tornasse anche acconcia a' miei disegni. Cambiai 71 Morte | accennato del capo in segno di acconsentimento, il barone di Rosen levò 72 Re | supplizio? Vi siete rifiutato di acconsentirvi?~- Sì.~- E credete di poter 73 Morte | qualcuno che v'abbia ad accorciare le orecchie.~- Per il cielo, 74 Re | dello stato ci impongono di accordare a sua Maestà l'indugio di 75 Re | lusingarmi che vorranno accordarmeli.~- Quanto sarei contenta 76 Re | ricompensa che mi avete accordata? Sdegno giustificarmi più 77 Re | ove pure mi fosse stato accordato tale indugio, io non avrei 78 Morte | dolore. I suoi lamenti fecero accorrere il signor Caupin che, non 79 Re | trionfali e delle moltitudini accorse da lontano per bearsi della 80 Re | del continente, ciò che accrescerebbe di gran lunga il prestigio 81 Morte | eredità vistosa, una fortuna accumulata in lunghi anni di speculazioni 82 Morte | assicurano in pochi anni l'accumulazione di un capitale importante.~ 83 Morte | all'interrogatorio degli accusati.~Rosen, intascando alla 84 Re | si presterà fede, ti si accuserà di menzogna... No miei lettori, 85 Morte | pesciolini e di piccoli mostri acquatici si precipitarono sopra di 86 Morte | decisamente un uomo coraggioso; acquietatevi, avete nulla a temere da 87 Re | incoronazione. Questa solennità acquieterà tutti i tumulti, questo 88 Morte | inventa una macchina, si acquista a metà prezzo un carico 89 Morte | qualche cavalcatura che spera acquistare in una fattoria, lungo il 90 Morte | stesso per Parigi, e va ad acquistarvi una delle farmacie meglio 91 Morte | un cattivo cavallo che ho acquistato ora in una casa di coloni 92 Re | un compenso adeguato nell'acquisto che potrei fare del vostro 93 Morte | suo veleno.~Era un sapore acre ma dolce, e pareagli d'averlo 94 Re | labbro un po' rovesciato, acuminati e curvi verso la punta come 95 Re | spesso di un costume affatto adamitico, stavano raccolte a gruppi 96 Morte | non potrebbe essere più adattato a questo bisogno, andiamo.~- 97 Morte | patate.~ Non aveva Rosen addentato la sua costoletta, che un 98 Morte | alcuni ufficiali di marina addetti alle navi di trasporto pel 99 Morte | direttore, ma è d'uopo prima di addivenire a qualunque trattativa che 100 Re | questa credenza ha cessato di addolorarmi.~Ma bando alle digressioni.~ 101 Re | sì giusti, che mi sento addoloratissimo di doverli ora tacere in 102 Morte | Rosen era sì sofferente e sì addolorato che svenne. La folla piena 103 Morte | fino al domani, e tentò di addormentarsi.~ ~*~* *~ ~Ma non poteva 104 Morte | guardi, badi che le viene addosso una carrozza; e talora ne 105 Re | spostamento di cifre (è la parola addottata da alcuni governi costituzionali 106 Re | verità delle giustificazioni addotte da Vostra Maestà, ma non 107 Re | fornaio Tenariasbikeloz: adducevano a pretesto il diritto che 108 Morte | costituirle una rendita vitalizia adeguata alla maggiore o minor somma 109 Re | regno, troverei un compenso adeguato nell'acquisto che potrei 110 Re | credete di poter sfuggire all'adempimento di quest'obbligo crudele?~- 111 Morte | banchiere appariva, benché s'adoprasse a nasconderlo, visibilmente 112 Re | Cento fanciulle che vi adorano, le bellezze più abbaglianti 113 Morte | accarezzarlo come una mano di donna adorata; il vento che spirava leggerissimo, 114 Re | femmine, le quali hanno pure adottato in gran parte la semplicità 115 Re | creatura!~- Via, via, voi mi adulate....~- No, non è vero.~- 116 Re | mancava l'intingolo dell'adulazione, mi dispose in favore dell' 117 Re | ristabilire un po' d'ordine nella adunanza.~La minaccia di far sgombrare 118 | adunque 119 Re | inebbrianti. Animato da tanta affabilità, e più ancora dal pensiero 120 Re | almeno morire difendendolo,~E affacciandomi all'uscio del padiglione, 121 Morte | memoria di Emilia gli si affacciava con un'insistenza tormentosa, 122 Morte | pigliare i suoi comodi, si affacciò allo sportello, guardò con 123 Morte | Benché stordito dal dolore, affannato dall'anelito, e quasi acciecato 124 Morte | avrete una vita lunga e affannosa. Che cosa è questa infelicità 125 Morte | interesse vostro ed il mio in un affare che vado a spiegarvi in 126 Re | la fanciulla che mi aveva affascinato, e abbracciando Opala, le 127 Re | ostinato assolutismo nell'affermarle - desidero di essere smentito. 128 Morte | che uno di essi lo aveva afferrato alla cintura e trattolo 129 Morte | un istante di silenzio, afferrò le sue mani, si sollevò 130 Morte | speranze, subiva la sua stessa affettività come una forza che era fuori 131 Re | Opala, diss'ella, la più affezionata e la più fedele delle vostre 132 Morte | Rosen chiese che gli fosse affidata una barca colla quale avesse 133 Re | della nazione che gli ha affidato i suoi destini. Questa testa 134 Re | disponetela ad attendere, ed io vi affiderò il comando della più florida 135 Morte | gli avvisi che noi usiamo affiggere, gli pose tra le mani un 136 Re | atterrito.~Quei denti lunghi, affilati, bianchi, orribilmente bianchi, 137 Re | furbi che avete, le dissi affissandola con aria che stava tra l' 138 Morte | d'ogni buon inglese, vide affisso alla parete un ampio cartellone 139 Morte | rappresentare una parte che mi affligge per quanto sia doverosa, 140 Morte | preoccupato da qualche pensiero affliggente. È un pezzo che vi sto osservando, 141 Morte | straziante. Egli la vedeva afflitta, scoraggiata, piangente; 142 Morte | sconosciuto si mostrava afflitto e sorpreso di ciò che intendeva 143 Re | causa comune col re, si affrettarono a ritirarsi prudentemente 144 Re | all'uscio del gabinetto.~- Affrettatevi, diceva dal di fuori colla 145 Re | necessario che Vostra Maestà si affretti ad installarsi nella reggia; 146 Morte | ostante le sue proteste, si affrettò a mandare pel medico.~Rosen 147 Morte | progetto, a fargli desiderare e affrontare qualunque sorta di morte.~ 148 Morte | impedirlo. Ahi vi giuro che io affronterei in questo momento qualunque 149 Morte | intervallo di tempo, discese ed affrontò arditamente il leone, cui 150 Morte | un elefante, e due leoni africani. Alle ore otto vi sarà il 151 Morte | memorie, potè indovinare agevolmente tutte le particolarità della 152 Morte | esamina bene la tua posizione; aggiungi le gravi perdite d'oggi 153 Re | contraeva, mi arricciava, mi aggomitolava, come avessi potuto con 154 Re | Il popolo fa ciò che gli aggrada, e io debbo accennare della 155 Morte | altro, sia come non detto; aggradite ad ogni modo prima di partire 156 Morte | giorno centinaia di furti, di aggressioni, di delitti, di calamità 157 Re | che sola può recare fama e agiatezza ai letterati in Italia, 158 Morte | e non aveva ancora avuto agio d'osservare da che parte 159 Re | una fiera ribellione ne agita metà le provincie, e la 160 Morte | lungo la parete, e fece agitare una ventola, al cui movimento 161 Morte | distinguevano due masse nere agitarsi, avventarsi; vedevano di 162 Morte | Il cameriere, dopo aver agitata una frasca di felce sulla 163 Morte | di mare, quando le onde agitate presentano alcune creste 164 Re | sensazioni soavissime che agitavano il mio petto, le mille lusinghe 165 Re | esalazioni di quei turiboli agivanopotentemente sui sensi 166 Re | so quanto durasse quell'agonia. A un tratto una freccia 167 Morte | pareva suonare l'allarme. Aguzzando lo sguardo su quella linea 168 Re | tanto erano bianchi, lunghi, aguzzi, scoperti dalle labbra che 169 | Ahi 170 Re | fretta il mio cavallo, e mi aiutarono ad indossare i miei distintivi. 171 Morte | avvedersene.~Il giorno era sull'albeggiare allorché egli incominciò 172 | alcuna 173 Morte | avevano già incominciato ad aleggiare intorno alla goccia di Rosen, 174 Re | sia stato più grande di Alessandro, e se il Sultano sia il 175 Re | quegli smeraldi....~Opala allacciandomi il collo colle sue braccia 176 Morte | estensione di campagna così allagata presentava uno spettacolo 177 Morte | trovavano chiuse nelle case allagate. Rosen domandò sull'istante 178 Morte | uscita dal suo letto e aveva allagato buona parte di quelle campagne. 179 Morte | distinguere il limite estremo dell'allagazione, e l'orizzonte si chiudeva 180 Morte | campana che pareva suonare l'allarme. Aguzzando lo sguardo su 181 Morte | la fortuna aveva sembrato allontanarlo di più dalla morte. Era 182 Re | non mi sarebbe doloroso l'allontanarmi, se non fosse pel pensiero 183 Morte | quelle modificazioni avevano allontanata sua moglie da quell'elegante 184 Morte | peggiorato.~Appena Lamperth si fu allontanato, ciò che Rosen aspettava 185 Re | rifarò il mio gabinetto, allontanerò da me questi sudditi ribelli 186 Morte | uomini si lamentano? A che allude questa eterna elegia di 187 Morte | vostro ve lo avete posto ora allungandovi, ed è chiaro come la luna 188 Morte | uscisse.~Il leone dopo essersi allungato due volte e aver sbadigliato 189 Morte | nell'animo questi pensieri, allungò macchinalmente una gamba, 190 Re | di cui per altro mi tengo altamente onorato.~A queste parole 191 Morte | avvertiti i giuocatori di non alterare il respiro, e gli astanti 192 Morte | nasconderlo, visibilmente alterata: il barone di Rosen aveva 193 Morte | i miei lineamenti sono alterati, io sono ora un uomo brutto, 194 Re | istante, e giunte ad una certa altezza, si assottigliavano e si 195 Morte | carezzevole che hanno gli alti strati di foglie così accumulate 196 Morte | veleno! esclamò Tricotèt alzandosi due spanne dalla sua sedia; 197 Re | insisto perché esse si alzino; qui non vi è etichetta 198 Morte | spada, che da noi non si amano le scalfitture della sciabola, 199 Morte | labili come quelli degli amanti: tra il giuoco e l'amore 200 Re | ministri, tutto ciò veniva ad amareggiare la mia gioia per modo che 201 Re | giuro.~- Giurate soltanto di amarmi.~- Lo giurerò dopo. Datemi 202 Morte | straordinaria, le quali non amarono alcuno, e furono tuttavia 203 Re | Siete pur graziosa! Come non amarvi? Bellissima creatura!~- 204 Morte | altrimenti. Egli è che esse amavano potentemente e sovra tutto 205 Re | serraglio mi avevano mandato un'ambasciata di dodici delle più belle 206 Re | avvertito che una deputazione d'ambasciatori Potikoresi veniva ad annunciarmi 207 Re | era ancora poco per la mia ambizione.~Entrai nella sala, e presi 208 Morte | signor Meustrier, dottore in ambo le leggi. Ma a me passano 209 Re | grazioso.... Ma del resto io vi amerei in tutti i modi. E se voi 210 Re | selvaggi, ma umani, la civiltà americana aveva ingentiliti in qualche 211 Re | Perché… soltanto che voi mi amiate, che siate disposta a rifuggirvi 212 Re | importanza, stante i rapporti amichevoli che conserviamo colle nazioni 213 Re | e, come aveva letto nel Amleto, si può gettar l'amo ad 214 Re | educati alla vita sociale, e ammaestrati nelle arti e nelle costumanze 215 Morte | di gendarmi, intenti ad ammanettare i quattro personaggi che 216 Morte | uomo onesto, lasciatevi ammazzare, pensate a vostra moglie, 217 Re | segretario particolare, non è ammessa in alcun modo la mendicità; 218 Morte | fino a terra. Rosen, avendo ammiccato dell'occhio ai quattro arrestati, 219 Re | sulla coperta della nave per ammirare con un più vasto colpo d' 220 Morte | vi sono uomini che hanno ammirato il vostro coraggio, e che 221 Re | riprensione.... un semplice ammonimento - Indugierò, ad ogni modo, 222 Morte | quella voce che lo aveva ammonito poc'anzi riprese: «Hai ragione, 223 Re | interpreti che avrebbero ammorzato colla loro lentezza tutto 224 Morte | piani sottostanti che ne ammorzavano l'urto e la rapidità col 225 Re | sua disapprovazione.~Io ammutoliva per vergogna.~Dopo un istante 226 Re | Amleto, si può gettar l'amo ad un pesce col verme che 227 Morte | risentimento, quella specie di amor proprio che lo rendeva incaponito 228 Morte | meritarlo.~Due mesi dopo, Rosen amputato e guarito, ritornava in 229 Morte | quella di sottoporsi a questa amputazione e di tentare di vivere per 230 Morte | inglesi, e che ha tanta analogia col loro cielo, colle loro 231 Re | leggi erano violate da un'anarchia impossibile ad arrestarsi. 232 | anco 233 Re | bastimento reale gettava l'àncora nel porto di Potikoros che 234 | Ancorché 235 Re | sulla varietà, sul buon andamento del vostro harem ciò che 236 Morte | direzione fissa... pensava di andare in Italia, ma quasi... E 237 Morte | tutti i miei progetti per andargli a strappare le orecchie 238 Morte | delitti inauditi, risolse di andarli ad incontrare.~Fino allora 239 Morte | attrazione avevano preferito andarsi a posare sulla goccia del 240 Re | incisivi, domandavano che ne andasse libero l'accusato, e che 241 Re | una via tra le barche, ci andavamo avvicinando alla riva, lo 242 Re | semplice velo color di rosa, andavano e venivano per le stanze, 243 Morte | polizia. Ma è tempo che andiate per le cose nostre... già 244 Morte | alte di quelle di Foreland, andrei a cercarne il fondo col 245 Morte | dicendo si tolse dal dito un anello di molto valore, e lo fece 246 Morte | crepacuore, io morirò di angoscia, ripeteva Rosen ad ogni 247 Morte | timore, e passava giornate angosciose, travagliato, come era, 248 Morte | decorato da alcune figure d'animali in inchiostro rosso, e vi 249 Morte | che tutta la natura sia animata da una forza di contrasti, 250 Morte | paltonieri, miserabili, anime di conigli, difendetevi, 251 Re | distogliere in tempo i loro animi da questa disposizione.~ 252 Morte | pronunciare queste parole; Rosen annientato da tanta avversità di fortuna, 253 Re | Fui legato ad una corda annodata alla punta di un albero, 254 Re | guisa che, essendo stato annodato alla corda, mi trovai sospeso 255 Morte | obblighi al pagamento di rate annuali anticipate di cinquecento 256 Re | ospitalità e la vita, essi, pure annuendo alle loro preghiere, presentarono 257 Morte | di Londra. Siamo lieti di annunciare che il comune di Montdidier, 258 Re | ambasciatori Potikoresi veniva ad annunciarmi la morte di mio padre e 259 Morte | una sua lettera in cui gli annunzia che parte oggi stesso per 260 Re | cordone dell'ordine dell'Annunziata che mi pendeva sul petto, 261 Re | primo ministro che entrava ansante impallidito nel padiglione, 262 Re | facevano venire la pelle anserina, o ciò che si dice più comunemente 263 Morte | stanza ronzando.~Allora un'ansietà profonda si dipinse sopra 264 Re | venivano per le stanze, ansiose di sorprendere ogni mio 265 Morte | striscie di taffetà nel giorno antecedente, e gli disse:~- Voi dovete 266 Morte | oggi a quelle dei giorni antecedenti, e vedrai che non ti rimane 267 Re | ritirarsi prudentemente nelle anticamere. Io rimasi come paralizzato, 268 Morte | cercato tra quelle case antiche e tra quei vecchi recinti 269 Re | mio padre, è uno dei più antichi e dei più nobili tra tutte 270 Morte | pagamento di rate annuali anticipate di cinquecento e settantadue 271 | anzitutto 272 Re | mollezza, il lusso del mio apartamento erano uno sfarzo meschino 273 Morte | vostro consenso, e avendo aperta io stesso la gabbia, come 274 Morte | cosa triste - e ce ne ha aperte mille al morire - come a 275 Morte | Stette così sognando ad occhi aperti due ore, poi si alzò e prese 276 Morte | sì dolce, sì leale e sì aperto che avrebbe inspirato anche 277 Re | superficie come l'alito che appanna il velo d'una vergine. Innumerevoli 278 Re | istante ad osservare gli apparecchi della mia incoronazione 279 Re | davano ai loro visi un'apparenza orribilmente ferina. I denti 280 Morte | primo istinto di vanità che apparisca ordinariamente nell'uomo. 281 Morte | vita regolarissima, ciò che apparisce dal suo stato di salute 282 Morte | cose in modo che non vi apparisse ombra di premeditazione 283 Morte | meglio: un giovine che non appartenesse alla illustre famiglia dei 284 Re | voglia esaltare la tribù cui appartengo - e in ciò dire mi fece 285 Morte | lontani dagli esseri che loro appartengono, compiangerli, ma non sorreggerli 286 Re | una turba di Denti bianchi apparve minacciosa sul limitare, 287 Morte | Io sono un barone inglese appassionatissimo del lottare e bramo cimentarmi 288 Re | lavori di testa, ec. ec.~Un'appendice a questa disposizione interdiceva 289 Re | un lungo colonnato erano appese delle reticelle di seta 290 Re | specie di incensieri che appesi a certi arpioni d'oro massiccio 291 Morte | torniamo sulle questioni già appianate: se lo incontreremo per 292 Morte | sotto, e questo punto è appianato. In quanto all'altro, il 293 Morte | intendere le grida e gli applausi della folla, che stava schierata 294 Re | occasione che provocò qualche applauso dalla tribuna dei giornalisti 295 Morte | recate alcune medicine, e applicate alcune striscie di taffetà 296 Re | esercito mi abbandona per appoggiarne la rivolta.... Ma andiamo, 297 Morte | birra di pari grandezza, appoggiarono i gomiti sul tavolo, la 298 Re | vergogna! mi disse Elettra appoggiata col gomito ai mio capezzale, 299 Morte | Paralizzato dal timore, colle mani appoggiate sull'orlo dello steccato, 300 Morte | Mentre egli stava così appoggiato colle mani riunite sull' 301 Morte | mente di Rosen, mentre si appoggiava contro il parapetto del 302 Morte | Tamigi, e si fermò e si appoggiò un istante al parapetto. 303 Re | di voi; io era venuto ad apportarvi l'ordine e la felicità che 304 Re | lo si sarebbe munito di apposita placca, come corre l'uso 305 Re | quali avevano costituito un apposito Consiglio di guerra per 306 Morte | del signor Meustrier, e di appostarsi sulle scale del suo palazzo. 307 Morte | ogni cespuglio un assassino appostato sul suo sentiero, ogni ramo 308 Morte | giunto alla Senna fu lieto di apprendere che si era costituita fra 309 Re | turbato da tutte quelle apprensioni d'ogni genere, che quello 310 Re | bambina dall'Oriente, e mi apprese la lingua e i costumi della 311 Morte | e gettandolo a terra, e appressando la propria sedia al tavolo, 312 Morte | del signor Meustrier; e appressandosi all'uscio, conobbe che le 313 Morte | esitare, alcuni amici gli si appressarono e dissero: Rosen, moderatevi; 314 Re | saggie, io dissi, veramente apprezzabili. Ringrazio il mio degno 315 Re | avrebbe reso ingiusto nell'apprezzarle. Credete voi che tutti coloro 316 Re | Pochi istanti prima di approdare, chiamai a me il mio primo 317 Re | zattera di tavole, e avevano approdato a Potikoros. Erano essi 318 Morte | momento qualunque rischio, approfitterei di qualunque circostanza 319 Morte | cosa molto più dolce - io approfitterò in altro modo di questa 320 Re | diritto che egli aveva di appropriarsi quei pani che aveva chiesti, 321 Morte | arditezza di rifiutarsi.~E si approssimò ad uno di essi.~Alcuni marinai 322 Re | quanto prima alla vostra approvazione un progetto per remissione 323 Morte | essendosi munito d'un asta appuntata di ferro, lo stimolava con 324 Re | frutto.~Di mano in mano, che aprendoci a stento una via tra le 325 Re | abisso profondo, immenso, si apriva nel seno di una montagna: 326 Re | quel rialzo di terra si aprivano allo sguardo orizzonti stupendi; 327 Re | della grossezza di un uovo d'aquila, che è reputato da noi il 328 Re | roteavano stormi di astori e di aquile.~Fui legato ad una corda 329 Re | tardi dal mio ufficiale araldico, vi era stato posto in onore 330 Morte | al quarto piano, sotto l'arco di un uscio che poneva in 331 Morte | costituiscono le due passioni più ardenti dell'anima umana, e partecipano 332 Re | nominati a memoria dell'atto ardimentoso che aveva procurato il trono 333 Morte | vo' vedere se avranno l'arditezza di rifiutarsi.~E si approssimò 334 Morte | era più verosimile e più ardito.~Animato da questo ragionamento, 335 Re | a' miei disegni. Cambiai argomentazioni di sbalzo.~- Che occhi furbi 336 Re | discorso. Ma non trovava argomento di una diversione che tornasse 337 Re | pur preferibile all'oscura aridità della mia gioventù trascorsa.~ 338 Morte | di vita straordinaria, un'armonia inusitate in, tutte le, 339 Re | mattino con un trillo vivace e armonioso. Nulla di più incantavole 340 Morte | tavola, d'una pietra, o di un arnese qualunque che avesse potuto 341 Re | naturale... e oltre ciò, i miei arnesi di biancheria, le mie mutande... 342 Morte | con dolcezza e toccava l'arpa con gusto e con sentimento 343 Re | incensieri che appesi a certi arpioni d'oro massiccio sporgenti 344 Morte | Lachard e Tricotèt gli avevano arraffate prima del suo arrivo a Parigi. 345 Morte | era un coniglio, e mi ha arraffato dieci mila franchi senza 346 Morte | spuntare con noi?~- Io non mi arrenderò mai, disse Rosen, dovessi 347 Morte | Che cosa volete fare? arrendetevi; avete coraggio, ma siete 348 Morte | La morte non è cosa sì arrendevole come la si crede, e la vita 349 Morte | un tratto uno di essi si arresta, vacilla, cade: gli spettatori 350 Re | producevano digrignandosi. Mi arrestai a mezzo dell'atto; qualche 351 Morte | Rosen, e parevano volervisi arrestare, quando, mutando divisamento, 352 Morte | dove le acque si erano arrestate in un declivio, porgeva 353 Morte | di conigli, difendetevi, arrestatemi se ne avete il coraggio.~ 354 Morte | giornali della sera, si arrestava con un senso di sdegno e 355 Morte | abiti incominciavano ad arricciarsi; e fu caso se un sentimento 356 Re | miei sudditi.... se posso arringarli io in persona, non dispero 357 Morte | giuocatori inglesi, che non arrischiano come noi una piccola somma, 358 Morte | Precisamente.~- Dubito se arriverete al termine del vostro viaggio 359 Morte | qualche modo l'incendio.~Rosen arrivò dunque dei primi, e non 360 Morte | ardimento nei fatti quanto avete arroganza nelle parole.~- Uscite, 361 Morte | facile e colto, ho dovuto arrossire della generale frivolezza 362 Morte | sorrideva seco stesso, benché si arrovellasse di non poter mostrare tutta 363 Re | sociale, e ammaestrati nelle arti e nelle costumanze delle 364 Re | occhi simili alle dentiere artificiali d'un cavadenti collocate 365 Morte | gusto e con sentimento di artista.~Tutte queste doti avevano 366 Morte | inchiodato sul suo letto dall'artritide... egli morrà soffocato. 367 Re | altro ostacolo alla vostra ascensione sul trono.~- Mio Dio! io 368 Re | per ciò inintelligibili, asciugò il sudore che mi stillava 369 Re | alla caviglia piccola e asciutta da un laccio magnifico a 370 Morte | di Dover, disse Lamperth ascoltando il fischio della locomotiva; 371 Re | Io era tutto orecchi nell'ascoltare, anzi per servirmi d'una 372 Morte | E per quali motivi?...~- Ascoltate, riprese il barone, e tornò 373 Morte | un.... bisognerebbe.... ascoltatemi.~- Dite, io sono tutto orecchi.~- 374 Re | atto: la fanciulla aveva ascoltato un rumore improvviso all' 375 Re | morte e nelle lacrime, e ascolto le sue ultime parole interrotte 376 Morte | preso o signore? Chi è quell'asino di dottore che vi ha fatto 377 Morte | aveva passato notti intere aspettando che rovinasse, ma non era 378 Morte | gabinetto appresso.~Rosen senza aspettar altro, sicuro che quel mezzo 379 Morte | e quando meno state in aspettazione delle sue grazie, colmarvi 380 Re | bisogno coll'impotenza, dell'aspirazione col nulla, dell'ideale col 381 Morte | di doveri e consonanza di aspirazioni. Più volte considerando 382 Morte | bastava assumere un contegno aspro e insultante, e si sarebbero 383 Morte | signor Meustrier, entrarvi, assalirli, e lasciarvisi sgozzare 384 Morte | gabbia, come farò, sia stato assalito dalla vostra bestia. Quanto 385 Morte | provavano spesso degli assalti di spleen tormentosi, degli 386 Morte | togliesse l'onore di un assalto; colpiva le rondini al volo, 387 Morte | avendo appreso che molti assassinii succedevano la notte nei 388 Morte | atroci; può essere eroismo o assassinio, così nella guerra e nelle 389 Morte | alla vostra morte, posso assecondare fino ad un certo punto i 390 Morte | spontaneamente per darle diritto all'assegnamento vitalizio. Ancorché ella 391 Re | un istituto qualunque, e assegnargli una volta ogni tanto qualche 392 Re | escluso l'appannaggio che vi è assegnato dalla nazione, e che viene 393 Morte | di piante gli pareva un assembramento di ladri, ogni cespuglio 394 Re | rispettosamente dinanzi alla folla assembrata sulle zattere e lungo la 395 Morte | accadere che due uomini assennati abbiano a bisticciarsi per 396 Morte | spezzato. Nelle ore della sua assenza Emilia viveva in un'inquietudine 397 Morte | esse nell'ignoto, possiamo asserire che l'universo non è che 398 Re | convincerli della verità delle mie asserzioni.... Perché il mio naso.... 399 Re | possibile, io dissi con asseveranza.~- Oh, sì, diss'ella ve 400 Morte | l'altro una dama e due assi - Rosen aveva perduto.~Egli 401 Morte | contratto formale che ti assicura la rendita di cui ti ho 402 Morte | sulla vita. - Norme per assicurarsi, ecc.~Alzò le spalle indispettito, 403 Morte | lato, ho trovato modo di assicurarti una rendita annuale vitalizia 404 Morte | intende versare per la persona assicurata, a tenore dell'annesso prospetto.~« 405 Morte | della salute delle persone assicurate, e proibisce di esporre 406 Morte | toltone quel solo, aveva assicurati tutti gli sportelli con 407 Re | faceva un colpo di stato, e assicurava una corona alla sua dinastia. 408 Morte | questa determinazione, io vi assicuro che voi guarirete: fidatevi 409 Morte | senza attender altro, si assicurò bene nel pugno la sua sciabola, 410 Morte | che furono loro portate assieme con un vaso ripieno di tavolette 411 Re | partirono dalla riva che era assiepata tutta di popolo; e centinaia 412 Morte | riva, vide la folla che assisteva al triste caso; e non potendo 413 Re | vorrà partirne senza avervi assistito. Cotesto rifiuto può essere 414 Morte | colle spalle rivolte a un assito che tramezzava la camera, 415 Morte | eleggere membro di qualche associazione democratica, e trasmette 416 Morte | che il signor barone si assoggetti ad una visita medica. E 417 Re | ho un'autorità sovrana, assoluta? Disturbarmi, sorprendermi 418 Re | denti non saranno tutti assolutamente neri.~- Tutti, rispose il 419 Re | convinzioni e a questo ostinato assolutismo nell'affermarle - desidero 420 Re | era tanta e il baccano sì assordante, che la mia voce vi si sarebbe 421 Re | orecchie ne erano letteralmente assordate. Il grido di: «viva il re 422 Re | una parte e dall'altra, assottigliando sempre più il centro di 423 Re | ad una certa altezza, si assottigliavano e si scioglievano in fumo. 424 Morte | amico,~- Bene, mi sarei assunto io stesso questo mandato, 425 Re | permettevano i miei mezzi, l'assunzione di Vostra Maestà al trono 426 Morte | quantunque si avvedesse dell'assurdità di un simile sospetto, n' 427 Re | non-senso più enorme, l'assurdo più mostruoso e più ridicolo 428 Morte | ed essendosi munito d'un asta appuntata di ferro, lo stimolava 429 Morte | gabbia, e sollevò le tre aste di ferro che né formavano 430 Morte | respiro, e gli astanti di astenersi da qualunque movimento, 431 Re | lame, roteavano stormi di astori e di aquile.~Fui legato 432 Re | ha potuto mai perdere un atomo di quella mitezza imbecille 433 Morte | loro anima paralizzata dall'atonia, per ritemprare in qualche 434 Morte | suo coraggio entrò nell'atrio, e cominciò a salire le 435 Re | supplizio lungo, lento, crudele, atrocissimo. Ogni trecciolino della 436 Re | resto della persona, come attaccate a qualche cosa d'impercettibile, 437 Re | Denti bianchi che coi loro atteggiamenti minacciosi, e coi loro terribili 438 Re | Quando è così, io ripresi, atteggiandomi a severità, udite le giustificazioni 439 Re | lavori di schiena che si atteggiano a lavori di testa, ec. ec.~ 440 Re | trascorsa, e la folla vi attende con impazienza; un indugio 441 Morte | Incominciamo.~E il Guascone, senza attender altro, si assicurò bene 442 Re | popolazione, disponetela ad attendere, ed io vi affiderò il comando 443 Morte | detto tuttavia che essi attendessero qualche grosso guadagno 444 Re | Le sorprese più grate mi attendevano in quel luogo. Oltre i doni 445 Re | potremmo noi esprimere, volendo attenerci strettamente alla medesima 446 Morte | molte esitazioni pensò di attenersi a quest'ultimo partito.~ 447 Re | io difenderla da chi si attentasse a tormela.~I miei ministri 448 Re | isola i poeti che si fossero attentati a dar lettura dei loro versi 449 Re | reale, ma era molto se non attentavano essi medesimi alla mia vita; 450 Re | In quanto a me, non mi attento a sfidare il furore del 451 Morte | dubbio, da un sospetto che mi atterisce. Sarei io mai dotato di 452 Re | della repubblica era stato atterrato da mio padre) consisteva 453 Re | sì fiera che ne fui quasi atterrito.~Quei denti lunghi, affilati, 454 Morte | devo accommiatarmi; sono atteso per stassera al villaggio.~- 455 Re | Quando mi trovai vestito, attilato, serrato, come in una morsa, 456 Morte | nostri destini noi possiamo attingere alcune idee di quelli che 457 Re | graziosa si riposava in attitudine di pensiero sopra un soffice 458 Morte | giorni fu un prodigio di attività e di fortuna, e rese beneficii 459 Re | preziose di marabù vennero ad attorniare la mia nave. Mi fu forza 460 Re | giganteschi di paradiso attorniavano il recinto del luogo destinato 461 Re | raggiante della bellezza più attraente, era seduta sopra un seggio 462 Re | le dame di corte - le più attraenti beltà di Potikoros - avvolte 463 Re | affettuoso che mi sentii subito attratto verso di essi da una forza 464 Re | ci riponemmo in viaggio.~Attraversammo un buon tratto di strada 465 Morte | Calais, precisamente, e attraversando l'arcipelago greco.~Tutti 466 Morte | tra le carrozze che gli attraversavano la via, come persona che 467 | attraverso 468 Morte | ad arte nelle macchie, e attraversò il piccolo bosco di Cok-sautin 469 Morte | per qualche inesplicabile attrazione avevano preferito andarsi 470 Morte | la loro sensitività coll'attrito dei dadi del whist, o col 471 Morte | dal suo stato di salute attuale, e viene a confermare, per 472 Re | impediscono temporariamente l'attuazione di questa operazione importante: 473 Morte | usciti; bisognava usare dell'audacia, far la parte del signor 474 Morte | quel suo commensale, e si augurava che la punta d'uno de' suoi 475 Re | dissi, sotto quali tristi auspici incomincia il mio regno! 476 Re | ministri, le persone più autorevoli dello Stato disposti in 477 Re | regolava i diritti degli autori e degli editori. Cinquanta 478 Re | tutti i dati necessarii per autorizzarmi a pronunciare un verdetto 479 Morte | spaventoso, e si riversava negli avallamenti, che riempiuti si scaricavano 480 Re | misurare.~- Ecco.~- Vedete: avanza tutta l'unghia del dito, 481 Morte | erano però le nove, e gli avanzavano due ore per farne ricerca: 482 Morte | su cui si scorgevano gli avanzi della sua cena, si mostrò 483 | aveano 484 Morte | scoprirsi opportunamente, quando avendogli fatta una finta di destra, 485 | avendovi 486 | avergli 487 Morte | irresistibili.... ora... non dico d'averle avute io, ma certo... voi 488 | averlo 489 Re | segretario particolare di avermene reso informato; ma.... riprendiamo 490 | avevo 491 Re | scoperti dalle labbra che l'avidità del mordere aveva rovesciate 492 | avranno 493 | avute 494 | avuti 495 Morte | ed ingenua, non tardò ad avvedersi del cattivo temperamento 496 Morte | raggiungere; e quantunque si avvedesse dell'assurdità di un simile 497 Morte | conoscere a tutti la di lei avvedutezza e il di lei zelo, segnalandolo 498 Morte | erano sempre stati troppo avveduti, e s'erano sempre trovati 499 Morte | arrivato a Melun, si era avveduto che una nuova serie di avventure 500 Re | uno dei quali mi disse: avvengono dei gravi disordini; è necessario 501 Morte | qualche cosa di decisivo, avvenne che guidando egli una barca 502 Re | uscio, e venne verso di me, avventandomi una specie di giavellotto 503 Morte | impugnò le sue pistole, e avventandosi contro coloro che gli erano 504 Morte | mondi e le altre creature, e avventarci con esse nell'ignoto, possiamo 505 Re | quella vista, volli allora avventarmi, inerme come era, contro


1869-avven | avver-cosi | costa-fante | fanti-innal | inno-oppos | oppre-rassi | rate-sfere | sfida-trova | trove-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License