1869-avven | avver-cosi | costa-fante | fanti-innal | inno-oppos | oppre-rassi | rate-sfere | sfida-trova | trove-zucch
Racconto
1506 Morte | banchiere aveva un sette e due fanti, l'altro una dama e due
1507 | farai
1508 | farete
1509 Re | non erano più grossi d'una farfalla.~Opala (io l'aveva cercata
1510 Morte | paio di maniche, bisognerà fargliele ridiscendere a capo fitto.~
1511 Morte | ad acquistarvi una delle farmacie meglio avviate della capitale.~-
1512 Morte | il suo padrone, il degno farmacista Sapiston, che ne va in cerca
1513 Morte | in una vettura pubblica e farvisi condurre come a casa propria.~
1514 Morte | cravatta bianca che gli fasciava due volte la gola, e le
1515 Morte | tavola da giuoco e quel fascio di biglietti perduti, e
1516 Re | aveva saputo conciliare fastosamente la mollezza dei costumi
1517 Re | politiche in cui versiamo, non fatevi aspettare più oltre.~- Mio
1518 Morte | spera acquistare in una fattoria, lungo il viaggio.~Un'ora
1519 Morte | alcune provvigioni nelle fattorie che ne avevano difetto,
1520 Morte | ruggiva e spalancava le fauci orribilmente senza avventarsi;
1521 Re | terra: tutte le delizie favolose dell'Eden, i paesaggi incantevoli
1522 Morte | condizioni sì miti e sì favorevoli; convenne su tutto, stipulò
1523 Morte | de' suoi doni e de' suoi favori. Ma rimanete tranquillo;
1524 Re | vedete, pende esitante tra il favorire la vostra installazione
1525 Morte | coscienza m'impedisce di favorirvi,~- Bene, bene, disse Rosen,
1526 Morte | sui cinquant'anni, aveva favoriti lunghi e canuti, gli zigomi
1527 Re | dalla fronte con un suo fazzolettino che non era più voluminoso
1528 Morte | letto; era malato, aveva la febbre: ciò che gli era successo
1529 Re | immaginare la mia contentezza febbrile, mortale, e i trasporti
1530 Morte | ci taglieremo due dita di fegato.~- Sono a vostra disposizione,
1531 Morte | aver agitata una frasca di felce sulla tavola, disse: si
1532 Morte | constatò che si era spezzato il femore sinistro, e che era d'uopo
1533 Re | spavento incessante se quel fenomeno della loro pelle è continuo,
1534 Re | un'apparenza orribilmente ferina. I denti neri, pel contrario,
1535 Morte | era sul punto di lasciarsi ferire, quando s'avvide che il
1536 Morte | di vederne quattro cadere feriti al suo fianco, e la certezza
1537 Morte | investendo la sua sciabola, si feriva gravemente al collo, senza
1538 Morte | voluto morire, sì, lo voleva fermamente, ma avrebbe voluto morire
1539 Morte | suo fucile, gli disse:~- Fermatavi, o siete morto.~- Miserabile!
1540 Morte | Andiamo via di qui, non fermiamoci più fino a che non saremo
1541 Morte | sul ponte del Tamigi, e si fermò e si appoggiò un istante
1542 Re | detto.~Uno scroscio di risa feroci accolse le mie parole, e
1543 Re | l'intenzione che aveva di festeggiare, come mi permettevano i
1544 Re | gomene della nostra nave festeggiavano il mattino con un trillo
1545 Morte | carte, o dal crepitio della fiamma del caminetto; i sigari
1546 Morte | gridando con quanto ha di fiato - paltonieri, miserabili,
1547 Morte | assicuro che voi guarirete: fidatevi di me, sono in grado di
1548 Morte | Hang-king o a Calcutta; vi si va fiduciosi, imperturbati, tranquilli;
1549 Re | indarno sempre.... ora ero figlio di un re, e re io stesso,
1550 Morte | una ragazza a dovere... figuratevi... una bellezza rara, una
1551 Morte | cartellone decorato da alcune figure d'animali in inchiostro
1552 Re | spire volteggiavano delle figurine nude, le quali cambiavano
1553 Morte | era costituita fra alcuni filantropi di Melun una società di
1554 Re | occhi dell'osservatore e del filosofo. Cinque o sei furbi matricolati
1555 Re | economico, io dissi, le finanze dello Stato e dei privati
1556 Morte | ignorava la di lei posizione finanziaria e le gravi perdite che ella
1557 Re | informato sulle condizioni finanziarie, sull'esercito, sull'indole
1558 | finché
1559 Morte | cuore di tigre, Lamperth!... fingere in questo modo... trascinarmi
1560 Morte | condannata la sua condotta. Finì di vestirsi con una specie
1561 Morte | il teatro dell'Opera non finisce che dopo la mezzanotte.
1562 Morte | finalmente che tutto era finito, che tutto era compensato;
1563 Morte | quando avendogli fatta una finta di destra, l'altro vi rispondeva
1564 Morte | con fuoco, faceva delle finte rapidissime, era uno spadaccino
1565 Morte | e che io desista da una finzione che è oramai divenuta inutile.
1566 Re | da un laccio magnifico a fiocchi d'oro, i loro piedini chiusi
1567 Re | attribuzioni si ridurranno alla firma dei decreti concepiti dal
1568 Morte | rubato; dopo di che, avendo firmato il verbale che faceva constare
1569 Morte | disse Lamperth ascoltando il fischio della locomotiva; e avvicinandosigli,
1570 Morte | consideriamo la bellezza fisica come un riflesso, come un'
1571 Morte | apparivano confusamente le fisionomie calme e impassibili dei
1572 Morte | nubi che pendevano ancora fitte ed oscure sulla città. Rosen
1573 Morte | fargliele ridiscendere a capo fitto.~Rosen non volle udire altro,
1574 Re | sterminate, pianure solcate da fiumi, colli ricoperti di boschi,
1575 Re | affiderò il comando della più florida provincia del regno, vi
1576 Re | privati saranno dunque in floride condizioni.~- Tristissime!
1577 Re | invierebbe immediatamente la sua flotta a bombardare i porti di
1578 Morte | cani impigrivano presso il focolare, egli stesso fuggiva i suoi
1579 Re | sarebbe impossibile dirne la foggia, l'uso, i dettagli; erano
1580 Re | loro terribili incisivi foggiati ad uncino, reclamavano la
1581 Morte | precauzione da cinque o sei fogli di carta in cui era avviluppato,
1582 Morte | girare su sé stesso come una foglia investita dal vento. In
1583 Re | mezzo alle ovazioni delle folle, allo spettacolo degli archi
1584 Morte | scalzate dal fiume alle fondamenta erano in procinto di rovinare.
1585 Re | mantenere inviolate le leggi fondamentali d'ogni diritto civile, tenuto
1586 Morte | lato opposto, la via di Fontainebleau, dove le acque si erano
1587 Morte | offrir loro naturalmente una fonte di emozioni energiche e
1588 Re | pretende deturparmi il viso, forarmi il naso, il mio naso greco,
1589 Morte | onde più alte di quelle di Foreland, andrei a cercarne il fondo
1590 Morte | pochi giorni il contratto formale che ti assicura la rendita
1591 Re | dall'Europa, e che aveva formato la meraviglia de' suoi sudditi,
1592 Re | sacro merlo nero che ne formava l'impresa, ma si è provveduto
1593 Re | mia mano; tutte le loro forme erano ad un tempo sì piene
1594 Re | impressioni di quel mattino non formerebbe che un quadro tanto imperfetto,
1595 Morte | al cielo, se non a questa formidabile potenza di contraddizioni
1596 Re | come il quesito che andava formulando in quel doloroso viaggio
1597 Re | era sì oscuro, e mi erano formulate in modo sì singolare, che
1598 Re | mortale, e i trasporti forsennati della mia gioia. Io che
1599 Re | assai difficile e assai fortunosa una guerra colle popolazioni
1600 Re | di quattro anni di lavori forzati.~Non avessi mai pronunciata
1601 Morte | perduti, e quella faccia fosca e impassibile del suo vincitore
1602 Re | Ma in quell'istante un fracasso terribile venne a troncare
1603 Re | e mi fecero un'ovazione fragorosa; ma quegli scellerati Denti,
1604 Re | sudditi, che delle ovazioni fragorose partirono dalla riva che
1605 Re | stesso lungo il viaggio dei fragorosi starnuti reali.... non gli
1606 Re | dalla folla, un urlo così fragoroso e feroce che i miei stessi
1607 Morte | stessa.~Parve a Rosen di fraintendere, non gli pareva vero - rilesse:
1608 Morte | barca rovesciata, una riva franata, una casa sfasciata dall'
1609 Morte | un uomo brutto, diciamolo francamente, brutto, è la parola. Io
1610 Morte | inutile, richiederne con franchezza qualche persona, e non trovando
1611 Morte | tutte quelle mille fatalità frapponevano al raggiungimento del suo
1612 Re | che è mia intenzione di frapporre al compimento di una formalità,
1613 Re | mostrano i denti.~Non si frappose più indugio alcuno al mio
1614 Morte | cameriere, dopo aver agitata una frasca di felce sulla tavola, disse:
1615 Re | rivoltosi a me che in quel frattempo era salito sopra una specie
1616 Morte | di noja; di quella noia fredda, piena, profonda, mortale,
1617 Morte | vittime. Meglio i giovani freddi e calcolatori, dei quali
1618 Morte | governa provvidamente e lo frena.~Rosen incominciò da quei
1619 Morte | vestirsi con una specie di frenesia, frugò nei suoi scrigni,
1620 Morte | cavallo aveva perduto il freno era precipitata, in un abisso
1621 Morte | famiglia e nell'ordine, frequenta la borsa, si fa eleggere
1622 Morte | teatri chiusi, i clubs poco frequentati; e il giovine barone di
1623 Morte | spaldo, e sentivano il cozzo frequente delle sciabole senza poter
1624 Morte | pioggie che erano state frequenti in quei giorni, era uscita
1625 Morte | respiro; i capelli e la barba friggevano cagionandogli terribili
1626 Morte | arrossire della generale frivolezza degli italiani.... Oh perché
1627 Re | delle sensazioni della mia, frodassi l'umanità di un racconto
1628 Morte | barone lo prese ne lesse il frontespizio senza intenderne una parola,
1629 Re | incoronazione, e sovr'essi frotte di fanciulli a cavalcioni
1630 Morte | una specie di frenesia, frugò nei suoi scrigni, e vi raggranellò
1631 Re | che invece di pensare a fruire di tutte le risorse della
1632 Morte | fece scoppiettare la sua frusta, e spinse il cavallo in
1633 Morte | cui percosse d'un colpo di frustino. A quella provocazione,
1634 Morte | duello che non gli avevano fruttato fino allora che dei rimorsi
1635 Re | possibilità di vivere dei frutti del mio commercio. Ho chiesto
1636 Lettori| pochissime; rari sorrisi e fugaci. Nondimeno talvolta fu piacevole,
1637 Morte | il focolare, egli stesso fuggiva i suoi amici, i clubs, i
1638 Re | proponeva pene pei letterati funamboli; condannava a perpetuo bando
1639 Re | ritorte a danno di altri funzionarii. Io diressi ed illuminai
1640 Re | disposizione.~Era egli un alto funzionario governativo, imputato di
1641 Morte | inusitate in, tutte le, funzioni della sua macchina: un ordine,
1642 Morte | sua sciabola, e si scagliò furiosamente sul suo avversario. Rosen
1643 Morte | corrente oscillavano sui loro fusti; e molte di esse sradicate
1644 Re | in un elissi diviso da un fusto di palmizio in due campi,
1645 Re | deficienza nelle generazioni future mi giudicheranno. Ho detto.~
1646 Re | povero dramma della mia vita fuvvi un giorno così splendido,
1647 Morte | signor Lachard uscì dalle gabbie dei leoni, e la folla si
1648 Re | cercavano di rifuggirsi nei gabinetti segreti, e non solo non
1649 Lettori| proruppe così spontaneo e così gagliardo dal suo petto. Forse la
1650 Morte | stamattina, e che questi galantuomini avevano già fatto passare
1651 Re | relativi. Non so se Lavater e Gall abbiano esteso anche a ciò
1652 Morte | Chicken's hotel (Albergo del Galletto).~Giunti in camera, egli
1653 Morte | sullo spazzo, entrò con mal garbo nel letto, si disse da sè
1654 Morte | il celebre schermitore, o gareggiato nelle corse dei boats sul
1655 Morte | datteri, o nei chiodi di garofano; s'impianta una manifattura
1656 Morte | sentiva calare il sudore gelato dalla fronte, sono ben grato
1657 Re | queste cose.~- Una scena di gelosia, a quest'ora, ruminava intanto
1658 Lettori| del gioviale s'indovina il gemito d'uno che soffre.~Usategli
1659 Morte | riconobbe subito per un gendarme, li abbiamo pigliati nella
1660 Morte | e vide una quantità di gendarmi, intenti ad ammanettare
1661 Re | condannata a subire la giovine generazione dei tempi nostri.~Un'altra
1662 Re | sarà mai deficienza nelle generazioni future mi giudicheranno.
1663 Morte | nuove vittime, e quei pochi generosi che s'erano spinti in loro
1664 Re | voi siate creduto il più generoso di tutti i monarchi. Né
1665 Re | incassati e coperti dalla gengiva, promettevano indole e tendenze
1666 Re | raccontandosi novelle di fate e di genii; altre mangiucchiavano confetti
1667 Morte | stato calmo, affettuoso e gentile.~Ad onta di questo stato
1668 Morte | occhielli a dovere... Questo gentiluomo, mio compagno di viaggio,
1669 Re | deplorarsi che la posizione geografica di Potikoros renda assai
1670 Morte | Voi avete delle cognizioni geografiche molto profonde, disse uno
1671 Morte | quei vecchi tappeti di Germania così in uso fino a questi
1672 Re | si tira il filo che lo fa gestire. Aveva appreso nel mio paese
1673 Morte | luce del fanale; egli si getta alla campagna e tenta di
1674 Re | pel rotto della cuffia, gettai gli occhi sulla folla per
1675 Morte | nostre partite domani.~E gettando uno sguardo pieno di disprezzo
1676 Morte | il sigaro colle dita, e gettandolo a terra, e appressando la
1677 Morte | avesse tratti a salvamento, gettandosi, senza esitare, nelle fiamme,
1678 Morte | uccidere da tutta quella gente, gettandovisi in mezzo come uomo perduto,
1679 Morte | cade: gli spettatori si gettano sopra di lui... era il guascone.~
1680 Re | letto nel Amleto, si può gettar l'amo ad un pesce col verme
1681 Morte | vista dell'orizzonte, a gettare le braccia inerti sull'acqua,
1682 Re | componenti la commissione gettassero sguardi inquieti sulla riva
1683 Morte | due francesi si erano già gettati nell'acqua per salvarlo.
1684 Re | cui il bastimento reale gettava l'àncora nel porto di Potikoros
1685 Re | si vedeva il fine, e che gettavano onde di luce abbagliante
1686 Morte | patrimonio di un mezzo milione di ghinee.~Paese singolare, dove tutto
1687 Re | grande isola di Potikoros giace nell'Oceano equinoziale,
1688 Re | avventandomi una specie di giavellotto che teneva fra le mani.
1689 Re | palme e i banani. Alberi giganteschi di paradiso attorniavano
1690 Morte | di lui, come un ombrello gigantesco; raccogliendo per distrazione
1691 Re | il mio primo ministro e gii altri onorevoli membri componenti
1692 Morte | proprietà di Littleford che ho giocato stanotte alle mosche.~ ~
1693 Re | colla spigliatezza d'un giocoliere e mi avviai in mezzo ad
1694 Morte | stupenda di quel quadro.~Rosen gioiva dal più profondo del cuore
1695 Morte | fondo dell'anima una strana gioja, e disse: oh finalmente....
1696 Lettori| lagrime e dolori molti; gioje pochissime; rari sorrisi
1697 Morte | scorrere per passatempo i giornali della sera, si arrestava
1698 Re | gerente e si lasci libero il giornalista.~- Il gerente! esclamò il
1699 Re | applauso dalla tribuna dei giornalisti stipendiati; dopo di che
1700 Morte | Montdidier senza esser visto, giovandomi d'un cattivo cavallo che
1701 Morte | tanto fortunato da potervi giovare?~Cosi dicendo quell'ottimo
1702 Morte | voi potreste certamente giovarmi, gli disse Rosen, rispondendo
1703 Morte | ragazzo, e ho in mente di giovarvi per quanto mi è possibile,
1704 Re | repubblica aveva dunque giovato a qualche cosa? Per la prima
1705 Re | libere e più progressiste, gioverebbe non poco a consolidare il
1706 Lettori| sdruscita e sotto il riso del gioviale s'indovina il gemito d'uno
1707 Morte | portava con impeto e lo faceva girare su sé stesso come una foglia
1708 Morte | sportelli con due buoni giri di chiave.~- Ah! Lachard
1709 Morte | posti erano occupati, Rosen girò attorno lo sguardo, e mormorò
1710 Re | sarete per me.~Opala si gittò alle mie ginocchia, e abbracciandole
1711 Morte | ciò l'art. 54 sembrava non giudicar validi quei duelli che non
1712 Re | ammettere in voi il diritto di giudicarlo. Gli storiografi stipendiati,
1713 Morte | quanto non sia universalmente giudicata.~Mostratemi una cosa che
1714 Re | non possono essere né giudicate, né punite da essi. Io venni
1715 Re | gerente! esclamò il mio giudice istruttore, che cosa è il
1716 Re | nelle generazioni future mi giudicheranno. Ho detto.~Uno scroscio
1717 Morte | persone innocenti. Le cronache giudiziarie registrano a questo proposito
1718 Re | dello Stato.~Io non so come giungessi a sedare quel tumulto. La
1719 Morte | gola, e le cui due punte giungevano a stento a riunirsi in un
1720 Re | tenerezze domestiche? Se giungo a consolidarmi sul trono,
1721 Re | virtù di quell'imbarazzo che giunsi alla reggia senza che i
1722 Morte | Tamigi; e possedeva per giunta una virtù che non è comune
1723 Re | colore ad ogni istante, e giunte ad una certa altezza, si
1724 Morte | sua vita, l'inglese non giuoca più, non va in cerca di
1725 Re | Denti bianchi) altre infine giuocavano con dei veli, con delle
1726 Morte | of chance house (casa dei giuochi di rischio), convenivano
1727 Morte | destinato a non vincere. Giuocò quanto era lunga la notte,
1728 Re | Sì.~- No, ve lo giuro.~- Giurate soltanto di amarmi.~- Lo
1729 Re | soltanto di amarmi.~- Lo giurerò dopo. Datemi un bacio.~-
1730 Re | sì severi e ad un'ora sì giusti, che mi sento addoloratissimo
1731 Re | onorevole ministro che voleva giustificare il diniego di Vostra Maestà
1732 Morte | creda, per vostra e mia giustificazione, che io vi sia entrato senza
1733 | glielo
1734 Re | sulla vasta superficie del globo - tutto ciò riunito e disposto
1735 Morte | stesso atto ci solleva alla gloria o alla fama, o ci abbassa
1736 Morte | auguro che abbiate ad uscirne gloriosamente, ma temo che Behemet vi
1737 Re | qualità, per le tradizioni gloriose della mia casa. Il popolo
1738 Morte | allora fatto osservare che le goccie erano d'uguale dimensione,
1739 Morte | ottenne. Da lungo tempo egli godeva nel suo paese fama di abile
1740 Morte | permettete che io vi abbracci; ho goduto per quattro anni dell'ospitalità
1741 Re | di mare, posatesi sulle gomene della nostra nave festeggiavano
1742 Morte | grandezza, appoggiarono i gomiti sul tavolo, la testa tra
1743 Re | disse Elettra appoggiata col gomito ai mio capezzale, è da jeri
1744 Morte | tranquilli; vi si negozia nella gomma, nei datteri, o nei chiodi
1745 Morte | alcune idee di quelli che governano gli altri mondi e le altre
1746 Re | apparteneva alle alte sfere governative, nelle quali è stabilito
1747 Re | costituzionali per definire i furti governativi) credetti mostrarmi abbastanza
1748 Morte | altrettanto che strano, governava la vita di Rosen.~Spesso
1749 Re | speciosa delle leggi che lo governavano: di aver fatto atto di disprezzo
1750 Morte | Ma non aveva salito due gradini che le fiamme lo circondavano
1751 Morte | goccia di birra di pari grandezza, appoggiarono i gomiti sul
1752 Morte | millanterie ha delle tradizioni grandiose; spero che saprete farmi
1753 Morte | di emozioni energiche e grandissime.~Ecco perché i giovani del
1754 Re | fanciulla - quanto ve ne sono grata! Oh, voi siete sì diverso
1755 Re | reggia.~Le sorprese più grate mi attendevano in quel luogo.
1756 Lettori| Usategli venia, e siategli grati dell'intenzione. Pensate
1757 Re | esigere il mantenimento gratuito a spesa dei privati ricchi
1758 Re | affrettai a soggiungere con gravità:~- E l'esercito? Quale è
1759 Re | appena lo permetteranno le gravose esigenze della mia carica,
1760 Re | Stato.~- E ciò non sembra gravoso al mio popolo?~- Vostra
1761 Re | destituisca il re,» ed altre graziosita di questo genere, si accingeva
1762 Re | campagna circostante era gremita di popolo; le dame Potikoresi
1763 Morte | Rosen e Lamperth giunsero a Grenoble, col pensiero di passare
1764 Morte | con un leone - Uscite, gli gridava, uscite da cotesta gabbia,
1765 Re | sollevarono dalla folla che gridavano: alla corda, alla corda.~
1766 Morte | un rosso vivo, gli occhi grigi e scrutatori. Due solchi
1767 Morte | vuotare un bicchiere di grog: risolviti, Rosen, coraggio,
1768 Re | d'oro e d'argento, e in grosse pietre preziose che mi erano
1769 Re | carboncini, un diamante della grossezza di un uovo d'aquila, che
1770 Re | adamitico, stavano raccolte a gruppi sotto i padiglioni naturali
1771 Morte | imboscata di malandrini.~Ogni gruppo di piante gli pareva un
1772 Morte | Quel piccolo gruzzolo del signor Meustrier non
1773 Re | arringare la moltitudine e di guadagnarmene la simpatia facendo l'elogio
1774 Morte | attendessero qualche grosso guadagno da quel nuovo arrivato,
1775 Re | di invertire le parti. - Guai a quel capo dello Stato,
1776 Morte | noi; uccidiamo quelli che guaiscono come le femmine, che ci
1777 Morte | del soprabito fin sulle guance, si calò il cappello sugli
1778 Morte | si sollevò un poco sul guanciale, e gli disse con suono di
1779 Re | pensiero sopra un soffice guancialetto di velluto; i suoi piedini
1780 Morte | vi ha rimedio per te... Guarda come scorre bene il Tamigi,
1781 Re | Per me ho dovuto sempre guardare all'uomo, all'individuo,
1782 Re | nessuna pianella del mio guardaroba reale avendo potuto calzare
1783 Morte | omicidio bello e buono. Guardate, il morto è un francese,
1784 Morte | onorato, invidiato finora, guardato con invidia da tutte le
1785 Morte | orecchie: - Ehi, signore, la si guardi, badi che le viene addosso
1786 Morte | azzardò a interpellarne una guardia di polizia, che lo guardò
1787 Morte | domatore licenziò il suo guardiano, e lasciò Rosen nel recinto
1788 Morte | giuro al cielo che io vo' guarire a posta, rinunciare a tutti
1789 Morte | alcuni vecchi lampadarii guarniti di ciondoli di rame e di
1790 Morte | pelo. Siete mai stato in Guascogna?~- Oh! che voi siete Guascone?~-
1791 Morte | sentiva di ridere, e non guastare i progetti del suo compagno.~-
1792 Re | non voglio, io, che vi si guasti il naso, questo naso greco,
1793 Re | quale vi sia possibilità di guerreggiare, fa sì che i due eserciti
1794 Morte | di decisivo, avvenne che guidando egli una barca su cui trasportava
1795 Morte | dolce, e pareagli d'averlo gustato altre volte; non aveva nulla
1796 Re | tra me stesso, non aveva gusti depravati, non aveva deficienza
1797 Morte | dolcezza e toccava l'arpa con gusto e con sentimento di artista.~
1798 Morte | bene! All'indomani si va a Hang-king o a Calcutta; vi si va fiduciosi,
1799 Morte | corrono da Neufchatel, fino a Hermont e fino alla riva dell'Oise,
1800 Morte | fece condurre al Chicken's hotel (Albergo del Galletto).~
1801 Re | delizioso, né i poeti un idillio più puro e più divino.~Quando
1802 Re | del più volgare e del più ignobile de' miei sudditi, E tentando
1803 Morte | morale.~I fanciulli che ignorano ancora tutta l'influenza
1804 Morte | lo avevano reso se non ignorante, almeno trascurante de'
1805 Re | uguale, sempre modesta e ignorata, fu una vita come tutte
1806 Re | rimontare di nuovo alla testa.~- Ignoro, aggiunsi con coraggio,
1807 Morte | avventarci con esse nell'ignoto, possiamo asserire che l'
1808 Morte | diffidentissimo la fiducia più illimitata.~Egli pareva essere sui
1809 Morte | tutto sangue di guascone, illividendo fin sulla punta del naso;
1810 Re | funzionarii. Io diressi ed illuminai in alcuni punti lo svolgimento
1811 Morte | sala elegante e spaziosa, illuminata da alcuni vecchi lampadarii
1812 Morte | alto e vide il numero 42 illuminato dal fanale della strada
1813 Morte | uscirne un filo di luce che le illuminava di dentro.~Non v'era dubbio,
1814 Re | luce: era una di quelle illusioni ottiche che si provano nei
1815 Morte | che non appartenesse alla illustre famiglia dei Rosen, si darebbe
1816 Re | poteva il mio spavento: illustrissimi signori, io sono felice
1817 Morte | le ciglia e i capelli all'illustrissimo signor Verrier, che è l'
1818 Morte | lettera da Dover dove prenderò imbarco per Calais. Abbracciami,
1819 Re | veli, con delle piume; o imbeccavano delle tortorelle che erano
1820 Re | mia fortuna quello stato d'imbecillità di mente e di coscienza
1821 Re | divorarlo, e qua e là le ossa imbiancate degli infelici che avevano
1822 Morte | Rosen che lo guardava, e immaginando forse che volesse prender
1823 Morte | contro questi assassini immaginarii come se li avesse avuti
1824 Morte | ma non era così agevole l'immaginarne di efficaci e di utili.
1825 Re | qualunque alle mie idee. immaginava come le oche debbano trovarsi
1826 Re | in ispecial modo la mia immaginazione. È impossibile il dire quanto
1827 Morte | chi, nè in che modo; ma immagino che non mi riuscirà difficile
1828 Morte | avvenire in tutte le nature immaginose e fantastiche, si confortava
1829 Re | la mia nazione invierebbe immediatamente la sua flotta a bombardare
1830 Re | si confondeva in un'onda immensa di luce: era una di quelle
1831 Morte | fortuna, e rese beneficii immensi alle vittime di quell'innondazione -
1832 Morte | salvezza dell'altra, tornò ad immergersi, e prese a nuotare verso
1833 Morte | sua moglie da una rovina imminente, sdebitarsi con lei di tutti
1834 Re | rabbrividire, e rimanere là immobile e paralizzato sul luogo,
1835 Re | ministro che entrava ansante impallidito nel padiglione, e dietro
1836 Morte | confusamente le fisionomie calme e impassibili dei giuocatori.~L'arrivo
1837 Re | nostro paese. Non che mi impaurisse il pensiero che aveste a
1838 Re | ministri se ne sentirono impauriti I capelli mi si drizzarono
1839 Morte | prostrato da quelle fatiche e impaziente di morire, aveva risolto
1840 Morte | altri, La mia coscienza m'impedisce di favorirvi,~- Bene, bene,
1841 Re | popolo circa i motivi che impediscono temporariamente l'attuazione
1842 Morte | quella dello stesso Caupin impedito nel camminare, e di due
1843 Morte | medesimo; ed io mi sono impegnato a fare un viaggio in Italia
1844 Morte | complicazioni più strane e più impensate. Ho perduto stanotte al
1845 Re | punto di isolette quasi impercettibili e tutte verdi per la vegetazione
1846 Re | formerebbe che un quadro tanto imperfetto, tanto lontano dal vero,
1847 Morte | Calcutta; vi si va fiduciosi, imperturbati, tranquilli; vi si negozia
1848 Morte | che cantavano nonostante l'imperversare della pioggia; e vi era
1849 Morte | corrente lo portava con impeto e lo faceva girare su sé
1850 Morte | sradicate erano travolte impetuosamente dalle onde; in alcuni punti
1851 Morte | nei chiodi di garofano; s'impianta una manifattura di conterie,
1852 Morte | giuro al cielo che vi farò impiccare come tanti cani, senza darvi
1853 Morte | discendendo orizzontalmente, si impigliò nelle liane che crescevano
1854 Morte | nelle scuderie, i suoi cani impigrivano presso il focolare, egli
1855 Morte | questione di onore. Rimaneva l'implicarsi in qualche pericolo, dare
1856 Re | spettacolo diventava più imponente, ed il fragore cresceva
1857 Re | giudizio popolare in tutta l'imponenza, e in tutto lo splendore
1858 Morte | Assicurazione della vita non m'imponesse di morire di morte naturale.
1859 Re | mestiere, e ai secondi s'imponeva l'obbligo di ricordarsi
1860 Morte | avvicinato più degli altri, imporgli di consegnargli la sciabola,
1861 Re | tenere un contegno severo, di impormi, di farmi temere; ciò che
1862 Morte | della sua confidenza che importava segretezza e silenzio, gli
1863 Re | vero dispetto, venirvi ad importunare a questa ora. Che orrore!
1864 Morte | morire in guisa da eludere le importune disposizioni di quell'articolo.~
1865 Morte | e s'erano sempre trovati importuni che gli avevano strillato
1866 Re | principio o un poco strane o impossibili, esitate nondimeno a giudicare
1867 Re | per qualsifosse ragione, impotente al lavoro, poteva esigere
1868 Morte | notti intere senza vederla; imprendeva piccoli viaggi, talora concertati
1869 Re | merlo nero che ne formava l'impresa, ma si è provveduto a che
1870 Morte | crudeli, immaginò nuove imprese e nuovi disegni: ma non
1871 Morte | confesso che fui dolorosamente impressionato da questo fatto.~- Avete
1872 Re | questa domanda che gli parve improntata d'una ingenuità affatto
1873 Re | aveva ascoltato un rumore improvviso all'uscio del gabinetto.~-
1874 Morte | le sere, e voi sarete un imprudente che vi sarà entrato senza
1875 Morte | non è che un punto - Rosen impugna la sua sciabola a due mani,
1876 Morte | eccitarli ad ucciderlo, impugnò le sue pistole, e avventandosi
1877 Re | accusa, nel quale mi si imputava di aver voluto sovvertire
1878 Morte | povertà è disprezzata? tu, inabile ad ogni lavoro di braccio
1879 Re | io che m'era più volte inacerbito per ciò cogli uomini, non
1880 Morte | spesso sul pianerettolo ad inacquarvi i suoi vasi di basilico.
1881 Morte | aver sbadigliato lungamente inarcando la lingua come una bestia
1882 Re | regno mi giunge alquanto inaspettato.~Il mio ministro sorrise
1883 Re | potrei dire l'impressione inattesa che provai alla vista del
1884 Re | manifestare.~A questo diniego inatteso io mi sentii venir meno,
1885 Morte | vi commettevano delitti inauditi, risolse di andarli ad incontrare.~
1886 Morte | gli disse, se aveva posto inavvertentemente il mio piede sotto il vostro.~-
1887 Morte | dentro.»~Rosen si rivolse e s'incamminò verso casa. Strada facendo,
1888 Re | armonioso. Nulla di più incantavole di quella scena, nulla di
1889 Morte | amor proprio che lo rendeva incaponito nel suo progetto, a fargli
1890 Re | consiglio dei vostri ministri s'incarica della politica interna -
1891 Re | delle più belle tra loro, incaricate di ricevermi e prestarmi
1892 Morte | ciò che io desidero. Vi incaricherò d'una lettera per lei e
1893 Morte | personificazione del positivismo, è l'incarnazione vivente del calcolo: i giovani
1894 Re | tozzi, brevi, quadrati, bene incassati e coperti dalla gengiva,
1895 Morte | franchi di deposito che ella incassò stamattina, e che questi
1896 Morte | scrutatori. Due solchi laterali incavati dagli occhiali sul naso
1897 Morte | potuto gettarsi, nella casa incendiata, che lo colpirono queste
1898 Re | inutili tutti....~Fu però un'incertezza di un istante. Quando vidi
1899 Re | esporre le sue difese.~- L'incetta dei merli bianchi, disse
1900 Re | paese dei merli neri.»~Io m'inchinai rispettosamente dinanzi
1901 Re | altre donne si ritiravano inchinandosi e ci lasciavano soli - dite
1902 Morte | Caupin! egli deve essere inchiodato sul suo letto dall'artritide...
1903 Morte | alcune figure d'animali in inchiostro rosso, e vi lesse queste
1904 Re | di quel gran continente incivilito. Io ho avuto pietà di voi;
1905 Re | punta di un albero, il quale inclinandosi sull'abisso, ne guardava
1906 Re | sì poco uniforme alle mie inclinazioni benigne, soggiunsi: E quale
1907 Re | sotto quali tristi auspici incomincia il mio regno! Ancora non
1908 Morte | fede di Tricotèt, quando lo incominciarono ad assalire degli spasimi
1909 Morte | Tre di esse avevano già incominciato ad aleggiare intorno alla
1910 Morte | alle guancie; i suoi abiti incominciavano ad arricciarsi; e fu caso
1911 Morte | inauditi, risolse di andarli ad incontrare.~Fino allora non s'era dato
1912 Morte | discendere e nel salire, incontrassimo il signor Meustrier, se
1913 Morte | vedete in me un uomo che è incontrastabilmente il più sventurato fra quanti
1914 Re | crocchi di Denti bianchi che incontravamo ad ogni istante sul nostro
1915 Morte | questioni già appianate: se lo incontreremo per le scale sarà un altro
1916 Re | maestà presiederà oggi, incontri il favore popolare, le sorti
1917 Re | padiglione, ove doveva essere incoronato, e donde sarei stato condotto
1918 Morte | quell'aspetto mortificato e increscevole che è proprio dei vincitori
1919 Re | uno zeffiro profumato ne increspava leggermente la superficie
1920 Re | di sangue reale e plebeo incrociato, si occupa coscienziosamente
1921 Re | terribile - era il caso dell'incudine e del martello - e considerando
1922 Morte | esser posseduto da un panico indefinibile, e vi fu un istante in cui
1923 Morte | domanderò conto di questa indegna simulazione.~- È inutile,
1924 Re | carattere di un tradimento indegno, e mi sentii tratto a fare
1925 Re | tutte in legno di noce d'India, gli intagli erano sì stupendi,
1926 Re | che producevano un rumore indiavolato. Da quel rialzo di terra
1927 Morte | deponendoli sul tavolo, e indicandoli col dito, chiese: - carte!~
1928 Morte | il naso nel suo piatto e indicandolo col dito al cameriere gli
1929 Re | ingialliti, mal collocati, indicano quasi sempre mitezza d'animo,
1930 Re | avventarsi, e che noi soliamo indicare col dire: mostrano i denti.~
1931 Morte | ma nessuna di esse seppe indicarglielo. Si azzardò a interpellarne
1932 Morte | non trovando chi glielo indicasse, cacciarsi in una vettura
1933 Morte | della fortuna che gli aveva indicato per rimediarvi una via sì
1934 Morte | dagli occhiali sul naso indicavano in lui una persona d'affari.
1935 Morte | a Parigi sulla semplice indicazione del suo nome, e Rosen temeva
1936 Morte | quelle vie e leggervi le indicazioni dei viottoli traversali:
1937 Re | facendosi scorrere tra l'indice e il pollice il suo osso
1938 Morte | lamentarvi?~Il vicino tirò indietro il suo piede, e guardando
1939 Morte | sportello, guardò con aria d'indifferenza il barone di Rosen cui era
1940 Re | eroicamente nel naso. Le tribù indigene meravigliate a quell'atto,
1941 Re | qualche lettore mi avrebbe indirizzata una simile domanda.~Devo
1942 Morte | stanza recando a Rosen un indirizzo di quel comune, nel quale
1943 Re | grandi delitti ebbero, tutte indistintamente, un pregio siffatto.~I denti
1944 Re | cavallo, e mi aiutarono ad indossare i miei distintivi. Dopo
1945 Re | mantello reale che avea indossato nel padiglione, io vestiva
1946 Re | e il mio cavallo, che io indossi il mio paludamento reale,
1947 Lettori| sotto il riso del gioviale s'indovina il gemito d'uno che soffre.~
1948 Morte | Rosen comprese, previde, indovinò tutto, decise, un nuovo
1949 Re | stato di prostrazione m'induceva quasi per bisogno alla tenerezza
1950 Re | ciò è possibile, che si indugiasse alcuni giorni per ciò che
1951 Morte | egli era intollerante d'indugii, e vagheggiava nuove venture
1952 Re | assai più efficace di un'indulgenza che i miei sudditi erano
1953 Re | esalava tutti i profumi più inebbrianti. Animato da tanta affabilità,
1954 Re | l'idea di avere un harem inebbriava tutti i miei sensi. È là,
1955 Re | vellutati di Persia, i profumi inebrianti delle Indie, tutto ciò che
1956 Morte | molti ne rigettava come ineffettuabili. Vi era sempre in ciascuno
1957 Re | volli allora avventarmi, inerme come era, contro i ribelli...
1958 Morte | orizzonte, a gettare le braccia inerti sull'acqua, a diventare
1959 Morte | credo la definizione meno inesatta fra le tante che si son
1960 Morte | singolare, altrettanto che inesorabile, rende infruttuosi e funesti
1961 Re | nostra costretta nei limiti inesorabili dell'arte e delle sue tradizioni,
1962 Morte | che io devo vivere, vivere inesorabilmente a dispetto della mia volontà,
1963 Re | famiglia con alcune taccie infamanti, destituite d'ogni verità.~
1964 Morte | passati alcuni mesi nella mia infanzia, e non è veramente un soggiorno
1965 Morte | furfanti, piena di donne infedeli e di uomini di cattiva fede,
1966 Re | dei loro versi a qualche infelice costretto a subire questa
1967 Re | le ossa imbiancate degli infelici che avevano subito prima
1968 Morte | affannosa. Che cosa è questa infelicità di cui gli uomini si lamentano?
1969 Re | quegli ornati non erano inferiori a quelli di qualunque casa
1970 Morte | era provenuto dalla sua infermità, e il dispiacere delle traccie
1971 Re | labbra a quella smorfia infernale, di cui non saprei darvi
1972 Morte | noi ci batteremo, per l'inferno noi ci batteremo; io vi
1973 Re | Commosso, tratto di senno, inferocito a quella vista, volli allora
1974 Morte | prove, e la sua coscienza infiacchitasi, come suole nella malattia,
1975 Re | buscato lungo il viaggio, l'infiammazione delle pareti interne delle
1976 Re | re non sono costretti ad infiggersi un osso di balena nel naso,
1977 Re | dei Denti bianchi) altre infine giuocavano con dei veli,
1978 Morte | fanciulli che vi avevano diritti infinitamente minori..... E tuttavia egli
1979 Re | Dopo due ore di patimenti infiniti, la corda rotta in più luoghi,
1980 Re | isola di Potikoros, se lo infisse eroicamente nel naso. Le
1981 Re | loro toeletta - portavano infisso attraverso al naso un osso
1982 Re | dei quali doveva essere inflitta una pena di ridicolo pel
1983 Morte | altrettanto che inesorabile, rende infruttuosi e funesti tutti i miei disegni
1984 Re | cielo alto, sereno, sempre infuocato di quella terra prediletta
1985 Morte | un cuore; nè ella si era ingannata, che Rosen ne aveva uno,
1986 Re | credo di non essermi mai ingannato sui rapporti che ho fatti
1987 Morte | concepire alcun sospetto d'inganno sulla sua fine. Chi sa!
1988 Lettori| e in queste pagine si è ingegnato di farvi ridere.~Vi è egli
1989 Lettori| vogliano conoscere come gl'ingegni sventurati sappiano ridere.~
1990 Morte | i soli che per coltura d'ingegno e per robustezza di mente,
1991 Re | civiltà americana aveva ingentiliti in qualche modo i loro costumi,
1992 Morte | benchè avesse indole dolce ed ingenua, non tardò ad avvedersi
1993 Re | gli parve improntata d'una ingenuità affatto puerile, e disse;
1994 Morte | tempo stesso che si sentiva inghiottire dalle onde; e smarrendo
1995 Morte | onde lo avessero travolto e inghiottito senza che egli od altri
1996 Re | siffatto.~I denti neri o ingialliti, mal collocati, indicano
1997 Re | dal suo trono, e venne ad inginocchiarsi a miei piedi.~A quella vista
1998 Morte | perdonare tutte le crudeli ingiustizie di tuo marito.~ ~Alfredo
1999 Re | personale mi avrebbe reso ingiusto nell'apprezzarle. Credete
2000 Morte | rimembranze, rinchiuse gli occhi e ingoiò in quindici o venti boccate
2001 Morte | quella città. La Senna, ingrossatasi per le pioggie che erano
2002 Re | che mi riuscirono per ciò inintelligibili, asciugò il sudore che mi
2003 Morte | di dolore che l'umanità innalza da secoli al cielo, se non
2004 Re | corda, la ruppe, precipitai, innalzai un grido di orrore e...
2005 Re | rialzo di terra sul quale era innalzato il mio padiglione. Tutta
|