Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pisani 5
pisano 1
pitocco 1
piú 48
piumata 1
pizzaccherin 1
placida 2
Frequenza    [«  »]
56 dal
55 ti
49 lo
48 piú
47 mi
47 oh
44 tuo
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText - Concordanze

piú

   Libro,  Componimento
1 II, II | t’odia, o sonetto; ond’io piú t’amo. 14~ ~Bologna, 29 2 II, IV | IV. OMERO (I)~Non piú riso d’iddei la nebulosa~ 3 II, IV | nera aquila posa. 4~ ~Né piú il sacro Scamandro al pian 4 II, VIII | Ombri, o quercia pensosa, io piú non amo,~Poi che cedesti 5 II, VIII | la vita oblio. 11~ ~Ma piú onoro l’abete: ei fra quattr’ 6 II, XX | gagliardo~Le carte, aprir piú non sostenne il guardo~Sotto 7 II, XX | su meste arene. 8~ ~E piú felice ancor! ché non favore~ 8 II, XXIV | e altera~Fronte del tuo piú vivo raggio irrori. 8~ ~ 9 II, XXV | finestra. 8~ ~Meraviglia piú nova in me si vede:~Ché, 10 II, XXXV | in su la riva:~E io poco piú amo e nulla spero. 8~ ~ 11 III, XXXVII| Súbito allor su’ non piú verdi colli~Sorge il turbine, 12 III, XXXVII| campi d’infelice arena;~E piú cresce l’arsura, e de l’ 13 III, XXXIX | a’ tuoi sereni~Occhi un piú caro sol.~ ~Che importa 14 III, XXXIX | tua dolce bocca~Freme un piú vivo fior.~ ~Che importa 15 III, XXXIX | ritorneranno.~Tu non ritorni piú.~ ~Marzo (fine) 1873.~ ~ 16 III, XLI | asilo a i dolenti: ivi non piú 10~Contrasto e scherno. 17 III, XLII | la terra negra;~Né il sol piú ti rallegra 15~Né ti risveglia 18 III, XLIV | antichi,~Il sole or non è piú.~ ~E questa ov’io m’avvolgo~ 19 III, XLIX | e al cuor.~ ~Ma, perché piú non possa~Il reo vampiro 20 III, XLIX | E il morto in cener va;~Piú da vestirsi spoglie~Il dèmone 21 III, LV | fan richiami: 10~Quando piú par che tutto ’l mondo s’ 22 III, LIX | dannato su ’l Moscardo~Senza piú tregua d’amor~Notte e 23 IV, LXIII | vicini~Che Zeus, il padre, piú benigno mira,~Ove d’Apollo 24 IV, LXIV | eolia 25~Cetra non rese piú dolci gemiti~Mai né molli 25 V, LXXII | lasciatemire:~Or non è piú quel tempo e quell’età.~ 26 V, LXXII | molte altre virtú;~Non son piú, cipressetti, un birichino,~ 27 V, LXXII | sassi in specie non ne tiro piú.~ ~E massime a le piante. – 28 V, LXXII | Ove non penso di posarmi piú:~Forse, nonna, è nel vostro 29 V, LXXIII| MAGGIO~Non mai seren di piú tranquilla notte~Fu salutato 30 V, LXXIII| Quando la notte è fitta piú di stelle,~A me giova appo 31 VI, LXXVI | staccar non se ne può.~ ~Il piú vecchio ed il piú fido~Lo 32 VI, LXXVI | Il piú vecchio ed il piú fido~Lo seguia de’ suoi 33 VI, LXXIX | Buonconte,~Grave d’anni e piú di gloria~(Tre ferite ebbe 34 VI, LXXIX | banditore.~ ~E sonava a piú riprese 105~De la tromba, 35 VI, LXXIX | lucchesi, il vostro santo~Non è piú, mi par, con voi. 150~Il 36 VII, LXXXV | paura:~L’armi fallían. Che piú far si potea? 8~ ~– Morir – 37 VIII, XCIV | cuore:~Tal doglia sir Òluf piú mai non sentí.~Poi bianco 38 VIII, XCV | spento~L’occhio e non bevve piú.~ ~[1872?]~ ~ 39 VIII, XCVI | corte. – Arpeggiatori,~Il piú bel canto qual di voi mi 40 VIII, XCVI | canto il terzo, il canto mio piú vago,~Né mai stanco a ridirlo 41 VIII, XCVIII| corpo senza l’alma~Un denaro piú non val. –~– Dimmi, amico, 42 VIII, XCVIII| petto, 95~Non si sa qual piú mortal;~Ché per l’una gli 43 VIII, XCVIII| luna per l’altra va,~Ne la piú piccola stavvi~L’avvoltoio 44 VIII, CI | È notte, e il nembo urla piú sempre e il vento.~Frati 45 VIII, CII | buon Dio, ninna nanna, ei piú non crede, 15~E nel re, 46 VIII, CII | mi sento malato ogni piú!~Ninna nanna, lo so, lo 47 VIII, CIII | la testa 15~Annaspa idee piú chiare.~ ~A’ miei prodi 48 IX, CV | risplenda,~Guarda e gode, e piú non vuole.~ ~Agosto 1873~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License