Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cicladi 1
cid 1
cieco 1
ciel 35
cieli 2
cielo 18
cigli 2
Frequenza    [«  »]
37 notte
37 sol
36 ha
35 ciel
33 suo
32 re
31 luna
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText - Concordanze

ciel

   Libro,  Componimento
1 II, X | Da un avel gli occhi al ciel lucente gira~E in quel diffuso 2 II, XII | quei marosi~Naufrago, ed al ciel grida: O notte, o inverno,~ 3 II, XVI | sorvola il tuo canto e al ciel risona:~Muor Giove, e l’ 4 II, XX | sostenne il guardo~Sotto povero ciel, su meste arene. 8~ ~E 5 II, XXII | deterso~In purità d’azzurro il ciel risplende,~E dal sole di 6 II, XXIX | in pianti,~Dolce lume di ciel, bionda Maria; 4~ ~Dal 7 II, XXXIII | 11~ ~Oradimanda per lo ciel Staglieno,~Sempre – Caprera 8 III, XXXVI | Passano lampi ed iridi.~Il ciel sorride amore.~ ~15-18 Febbraio 9 III, XXXVIII| muta~Landa s’inchina il ciel,~ ~E il fiato de l’aprile~ 10 III, XLI | fiedono il cuor!~M’insulta il ciel, l’azzurro ciel di maggio…~ 11 III, XLI | insulta il ciel, l’azzurro ciel di maggio…~O mondo bello, 12 III, XLIII | tuoni e la bufera:~ nel ciel nero librarmi~La mia patria 13 III, XLVII | divin fragore~La terra e il ciel l’amato nome chiama,~E tra 14 III, XLIX | Disser gli augelli in ciel,~E fu tra gigli e rose~Del 15 III, XLIX | eran vermigli,~Rideva il ciel seren.~ ~Una memoria mesta~ 16 III, L | fanciulli 5~In terra, e in ciel li augelli:~Le donne han 17 III, L | ama~L’acqua la terra il ciel.~ ~E a me germoglia in cuore~ 18 III, LX | sole tardo ne l’invernale~Ciel le caligini scialbe vincea,~ 19 IV, LXI | Rincrespamento del ceruleo seno~E al ciel con echi mille e al breve 20 IV, LXIII | rifulgendo in tutti i seni~Ciel, mare, intorno,~ ~Io per 21 IV, LXIII | Ti leverem su i gioghi al ciel vicini~Che Zeus, il padre, 22 IV, LXV | ruderi soletta 5~Sotto il ciel triste io memore sognava~ 23 V, LXVII | molli vapori 25~Espero in ciel ridea,~E tra le prime stelle 24 V, LXVII | inchina~Vedo tremar dal puro ciel la stella, 35~La stella 25 V, LXVII | viole!~Questa volta del ciel come è serrata!~Come sei 26 V, LXXIII | l verde:~E di súbito in ciel tacque la luna;~Acuti lai 27 VI, LXXV | Giove!~ ~Atlante~Ed a me il ciel d’astri e di dèi fervente~ 28 VI, LXXVI | il caval nero~Contro il ciel forte springò~Annitrendo; 29 VI, LXXVIII| Suo presso, riguardava nel ciel l’imperatore:~Passavano 30 VI, LXXX | aspetto a Yust. Vuo’, sotto il ciel di Spagna,~Perché la razza 31 VII, LXXXV | sventura~Piovon come dal ciel. Longwy cadea.~E i fuggitivi 32 VII, LXXXV | fronte bassa. 11~ ~Grande in ciel l’ora del periglio passa,~ 33 VII, LXXXVI | 11~ ~La raccolgon dal ciel gli antichi eroi,~E la non 34 VIII, XCVIII | campi senza ugual,~Ché del ciel tutti gli uccelli~Vi si 35 VIII, CII | favola a la gente,~Dio nel ciel, ninna nanna, e in terra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License