Libro, Componimento
1 II, XIII | eternamente. 14~ ~Bologna, 29 Aprile 1886.~ ~
2 II, XIV | vincente passi. 14~ ~30 Aprile 1886.~ ~
3 II, XVIII | ribelle: Italia e Roma. 14~ ~Aprile 1868.~ ~
4 II, XX | come una stella. 14~ ~14 Aprile 1874.~ ~
5 II, XXVIII | tenzona 8~ ~Co’ venti de l’aprile. Ivi ne l’armi~Vissero i
6 II, XXXIV | pioggie mattutine. 14~ ~21 Aprile 1885.~ ~
7 III, XXXVIII | XXXVIII. BRINDISI D’APRILE~Quando su l’elci nere~E
8 III, XXXVIII | ciel,~ ~E il fiato de l’aprile~Move le biade in fiore~Come
9 III, XXXVIII | bacia il tuo figlio.~ ~Aprile 1869.~ ~
10 III, XLV | aere e a l’acque il novo aprile,~Piegavan sotto il fiato
11 III, LII | omaggio 5~Io ti meno valletti aprile e maggio~E il giovin anno
12 III, LV | faccia velata di nero.~ ~28 Aprile 1886.~ ~
13 III, LVII | salir.~ ~Lo senti il dolce aprile,~Il sol lo vedi tu? 30~
14 IV, LXIII | Signora, io v’amo.~ ~10-18 Aprile 1872.~ ~
15 IV, LXV | de le molli gote~Saria l’aprile.~ ~Roma, 18 Marzo 1877.~ ~
16 V, LXVIII | d’Italia e Trissottino.~ ~Aprile 1867 (1872).~ ~
17 V, LXX | entro una verde~Notte d’aprile.~ ~Ti deponea tra i labbri
18 V, LXXIII | la sedente luna.~ ~28-30 Aprile 1885.~ ~
19 V, LXXIV | i nostri vani amori?~ ~1 Aprile 1884.~ ~
20 VI, LXXVIII | inchinarono e Cesare passò!~ ~6 Aprile 1872.~ ~
21 VII, LXXXV | aiuta, aiuta! 14~ ~10 Aprile 1883.~ ~
22 VII, LXXXVI | aiuta, aiuta! 14~ ~14 Aprile 1883.~ ~
23 VII, LXXXVIII| piena tazza? 14~ ~Roma, 25 Aprile 1883.~ ~
24 VII, XCI | Francia. 14~ ~Roma, 27 Aprile 1883.~ ~
25 VIII, XCVIII | questa piaga mortal.~ ~10 Aprile 1881.~ ~
|