Libro, Componimento
1 II, IV | dov’ei riposa~Sotto il capo Sigeo l’onda oblïosa,~Di
2 II, VIII | amo,~Poi che cedesti al capo de gl’insani~Eversor di
3 II, XI | al dolce sole~Ei volge il capo ed a chiamar la madre.
4 II, XXVIII | radíosa~Chioma che l’agil capo t’incorona~Parmi la selva
5 III, XLIX | vaneggiando langue 35~La vita al capo e al cuor.~ ~Ma, perché
6 III, LIII | sbigottiti:~Guardan, crollano il capo e fuggon via,~E tornan sempre.
7 IV, LXII | 15~Sorride il cielo.~ ~Al capo ha l’aurea benda di Giove,~
8 V, LXXII | Bisbigliaron vèr me co ’l capo chino –~Perché non scendi?
9 V, LXXIV | colle varca~Tessendo al capo un cerchio agil di fiori?
10 VI, LXXV | Prometeo~Intorno a questo capo ove signore~Siede il pensiero
11 VI, LXXVI | terribile scendeva~Dio su ’l capo al goto re. 80~ ~Via e
12 VI, LXXVIII| Ode, e, poggiato il capo su l’alta spada, il sire~
13 VI, LXXVIII| Passavano le stelle su ’l grigio capo; nera 35~Dietro garria
14 VI, LXXIX | la Meloria),~ ~Stando a capo de i pisani, 25~Come vecchio
15 VI, LXXIX | ampio busto,~Ed il grande capo ignudo, 130~Sta su ’l grande
16 VI, LXXXI | vendicator.~ ~Poeta, su ’l tuo capo sospeso ho il tricolore~
17 VIII, CI | mondo era padrone.~ ~Questo capo a la chierca apparecchiato~
18 VIII, CII | abbatti e scaglia~Questo mio capo: il gatto è morto: giú.~ ~
19 IX, CV | Che va intorno~Dando il capo ne’ cantoni,~E co ’l naso
20 IX, CV | Fece i muscoli d’acciaio:~Capo ha fier, collo robusto,~
|