Libro, Componimento
1 I, I | soffiando nel gran corno~Notte e giorno~Del gran nome empi la valle.
2 III, XXXVI | Da l’orïente palpita~Il giorno, e i primi raggi~Scendon
3 III, XXXVII| cicala, 10~E impreca al giorno, che affannoso cala,~Dal
4 III, XL | Nel risorger del tuo bel giorno a l’opre,~Nebbia la terra,
5 III, XLIV | INVERNALE~Ma ci fu dunque un giorno~Su questa terra il sole?~
6 III, XLIV | ardor?~ ~Ma ci fu dunque un giorno 5~La dolce giovinezza,~
7 III, XLIV | un mondo 15~Che forse un giorno fu.~ ~29 Marzo 1875.~ ~
8 IV, LXIII | de le campagne a mezzo il giorno,~Tacendo e rifulgendo in
9 V, LXVI | giugno maturo, era un bel giorno~Del vital messidoro, e tutta
10 V, LXVII | caffè. –~ ~Cosí diceami un giorno de i cortesi~Ippocastani
11 V, LXXI | Guido Cavalcanti)~ ~Era un giorno di festa, e luglio ardea~
12 V, LXXII | noi, dimani, a mezzo il giorno,~Che de le grandi querce
13 VI, LXXVII| che foscheggi immobile nel giorno~Morente su le sparse ville
14 VI, LXXVII| pastura~Dopo la messa il giorno de la festa. 15~Il consol
15 VI, LXXIX | corte~Fu de i re d’Italia un giorno.~Vi si sente a mezza notte~
16 VII, XCIII | de’ canti a l’armonia:~Il giorno de la gloria oggi i vermigli~
17 VIII, XCIV | devo, non posso ballare:~È giorno di nozze dimani per me. –~ ~–
18 VIII, XCIV | posso, non devo ballare:~È giorno di nozze dimani per me.~–
19 VIII, XCVIII| strada,~Per la selva il giorno va. 20~ ~Vanne il vecchio
|