Libro, Componimento
1 II, XV | umbro cielo mi dia de la tua faccia! 8~ ~Su l’orizzonte del
2 II, XXIV | latmio monte,~Raggiati da la faccia luminosa,~Scendean d’amore
3 III, XXXVI | al giocar de i pargoli~La faccia d’un vegliardo.~ ~Già son
4 III, XXXVIII| colle in vetta,~Brillare in faccia al sol:~Ribaci lui l’auretta,~
5 III, LIV | spezza e glie li gitta in faccia 5~Sorgendo con disdegno
6 III, LV | BALLATA DOLOROSA~Una pallida faccia e un velo nero~Spesso mi
7 III, LV | tra ’l sole e me sola una faccia,~Pallida faccia velata di
8 III, LV | sola una faccia,~Pallida faccia velata di nero.~ ~28 Aprile
9 IV, LXIII | mari eterni.~ ~A Cristo in faccia irrigidí ne i marmi~Il puro
10 V, LXVII | pura!~Oh come scolorisce in faccia a quello~Questa vecchia
11 V, LXIX | freddo e bianco.~ ~Odio la faccia tua stupida e tonda,~L’inamidata
12 V, LXX | persona bella,~La bella faccia: 20~ ~Onde a’ cari occhi
13 VI, LXXV | Vil tiranno! dieci anni a faccia a faccia~Gli stetti contro
14 VI, LXXV | tiranno! dieci anni a faccia a faccia~Gli stetti contro in guerra:~
15 VI, LXXV | fuga d’avante~A me, la fera faccia~Volgendo: io canto a la
16 VI, LXXVIII| dispiega~Il sacro segno in faccia de la lombarda lega.~Tu
17 VI, LXXIX | venuto in ira~Trasse in faccia al santo abate~Una mazza,
18 VI, LXXIX | Ma Tigrin de la Sassetta,~Faccia ed anima cattiva,~Trasse
19 VI, LXXX | Salve, o fanciul da la faccia cagnazza:~Salve, o figliuol
|