Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malor 1
malvagità 1
mammola 1
man 13
manca 2
mancar 1
manda 5
Frequenza    [«  »]
13 ci
13 già
13 luce
13 man
13 mezzo
13 miei
13 perché
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText - Concordanze

man

   Libro,  Componimento
1 II, II | lente~Ti scolpìa quella man che potente~Pugnò co’ 2 II, XVII | miseri ficcava;~Poi con la man, con quella man leggera 8~ ~ 3 II, XVII | Poi con la man, con quella man leggera 8~ ~Che ne la vita 4 II, XXXIII | E sempre –: con la man fiso lo sguardo~L’austero 5 IV, LXII | tremito d’amor gli move~In man la lira. 20~ ~D’intorno 6 V, LXVIII | Un tuo serto di fiori in man recando,~ ~Alta e ridente, 7 VI, LXXVII | Madre alma de’ cieli.~Con la man tesa il console seguiva: 8 VI, LXXVII | voglio che nel popol sia. –~A man levata il popol dicea, .~ 9 VI, LXXVIII| pensa tra sé – Morire~Per man di mercatanti che cinsero 10 VI, LXXXI | La profetica testa su la man destra, sta.~ ~Pensi i figli 11 VIII, XCIV | de gli elfi gli stende la man.~ ~– Ben venga sir Òluf! 12 VIII, XCVI | schiera fuori~Snello: in man l’arpa, spada al fianco 13 VIII, XCVII | re, ne la tua gloria! 30~Man romana mai non víoli~La


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License