Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO III.
    • LI.              SERENATA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LI.              SERENATA

Le stelle che viaggiano su ’l mare

Dicono – O bella luna, non dormire,

O bella luna, vògliti levare,

Ché noi vogliamo per lo mondo gire.

Vogliam fermarci su la camerella                                  5

Ove nel sonno sta nostra sorella,

Nostra sorella splendïente e bruna

Che un mago ci ha rapita, o madre luna. –

 

Di cima al colle rispondono i pini

E da la riva del fiume gli ontani:                                    10

– O stelle da’ begli occhi piccolini,

Deh perché fate quei discorsi vani?

Ella ci apparve il primo di maggio

Tra un lauro snello e un glorïoso faggio,

E dove ella sbocciò ninfa dal suolo                              15

Cresce una rosa e canta un rusignolo. –

 

Poi che le stelle tramontan nel mare,

Al monte e al piano tace ogni rumore:

La terra buia una camera pare

Ove s’addorme al fin l’uman dolore.                20

Come breve è la notte, o bella mia!

Desto nel bosco l’uccellin già pia.

L’alba di maggio t’imbianca il verone,

E il saluto del mondo in cuor ti pone.

 

24-30 Novembre 1882.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License