Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO II.
    • IV.              OMERO (I)
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IV.              OMERO (I)

Non piú riso d’iddei la nebulosa

Cima d’Olimpo a gli occhi umani accende:

Biancheggian teschi per le rupi orrende,

E sopravi la nera aquila posa.                          4

 

piú il sacro Scamandro al pian discende

Per le segnate vie: dov’ei riposa

Sotto il capo Sigeo l’onda oblïosa,

Di otmane torri il tuo bel mar s’offende.                       8

 

Pur la novella etade, o veglio acheo,

Il cenno ancor de l’immortal Cronide

Stupisce e i passi de l’Enosigeo;                                  11

 

E trema, o vate, allor che d’omicide

Furie raggiante lungo il nero Egeo

Salta su ’l carro il tuo divin Pelide.                               14

 

Bologna, 21 Giugno 1862.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License