Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO II.
    • XIII.            FIESOLE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XIII.            FIESOLE

Su l’arce onde mirò Fiesole al basso,

Dov’or s’infiora la città di Silla,

Stagnar livido l’Arno, a lento passo

Richiama i francescani un suon di squilla.                      4

 

Su le mura, dal rotto etrusco sasso

La lucertola figge la pupilla,

E un bosco di cipressi a i venti lasso

Ulula, e il vespro solitario brilla.                                   8

 

Ma dal clivo lunato a la pianura

Il campanil domina allegro, come

La risorta nel mille itala gente.                          11

 

O Mino, e nel tuo marmo è la natura

Che de’ fanciulli a le ricciute chiome

Ride, vergine e madre eternamente.                             14

 

Bologna, 29 Aprile 1886.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License