Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO II.
    • XIV.           SAN GIORGIO DI DONATELLO
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XIV.           SAN GIORGIO DI DONATELLO

Siede novembre su le vie festanti

Ove il maggio s’aprí de’ miei pensieri,

E spettral ne la nebbia alza i giganti

Templi la tua città, Dante Alighieri.                               4

 

Meglio cosí; ch’io non mi vegga avanti

Gli academici Lapi e i Bindi artieri:

Io vovedere il cavalier de’ santi,

Il santo io voveder de’ cavalieri.                                8

 

Forza di gioventú lieta da’ marmi

Fiorente, ch’ogni loda a dietro lassi

D’achei scalpelli e di toscani carmi,                              11

 

Degno, San Giorgio (oh con quest’occhi lassi

Il vedess’io), che innanzi a te ne l’armi

Un popolo d’eroi vincente passi.                                 14

 

30 Aprile 1886.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License