XCIX. GHERARDO E
GAIETTA
dalle
Romanze in francese antico pubbl. da k. bartsch
Sabato sera in fin di settimana
Gaietta e Orior sua sorella germana
Van per mano a bagnarsi a la fontana.
Soffi il vento, crolli la rama:
Dolce dorme chi ben s’ama. 5
Scudier Gherardo vien da la quintana,
Scorta ha Gaietta sopra la fontana,
Tra le braccia la tien soave e piana.
Soffi il vento, crolli la rama:
Dolce dorme chi ben s’ama. 10
– Quando tu avrai tratto de l’acqua, Oriore,
Tórnati a dietro: io sto co ’l mio signore,
Che ben m’ha presa, e co ’l suo dritto amore. –
Soffi il vento, crolli la rama:
Dolce dorme chi ben s’ama. 15
Ora se ‘n va bianca e smarrita Oriore,
Piange de gli occhi, sospira del core,
Ché non rimena Gaia e n’ha dolore.
Soffi il vento, crolli la rama:
Dolce dorme chi ben s’ama. 20
– Lassa – Orior dice – ed in mal’ora nata!
Mia sorella lasciai ne la vallata;
Gherardo al suo paese l’ha menata. –
Soffi il vento, crolli la rama:
Dolce dorme chi ben s’ama. 25
Scudier Gherardo e a lui Gaia abbracciata
La via per la città han seguitata:
Come vi venne, tosto l’ha sposata.
Soffi il vento, crolli la rama:
Dolce dorme chi ben s’ama. 30
Gennaio 1881.