Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO II.
    • X.               VIRGILIO
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

X.               VIRGILIO

Come, quando su’ campi arsi la pia

Luna imminente il gelo estivo infonde,

Mormora al bianco lume il rio tra via

Riscintillando tra le brevi sponde;                                 4

 

E il secreto usignuolo entro le fronde

Empie il vasto seren di melodia,

Ascolta il viatore ed a le bionde

Chiome che amò ripensa, e il tempo oblia;                   8

 

Ed orba madre, che doleasi in vano,

Da un avel gli occhi al ciel lucente gira

E in quel diffuso albor l’animo queta;                11

 

Ridono in tanto i monti e il mar lontano,

Tra i grandi arbor la fresca aura sospira:

Tale il tuo verso a me, divin poeta.                               14

 

Bologna, II Giugno 1862.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License