Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giosuè Carducci
Rime nuove

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO II.
    • XVII.          GIUSTIZIA DI POETA
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XVII.          GIUSTIZIA DI POETA

Dante, il vicin mio grande, allor che errava

Pensoso peregrin la selva fiera,

Se in traditor se in ladri o in quale altra era

Gente di voglia niquitosa e prava                                 4

 

Dolce ei d’amor cantando s’incontrava,

L’acceso stral de la pupilla nera

Tra fibra e fibra a i miseri ficcava;

Poi con la man, con quella man leggera                        8

 

Che ne la vita nova angeli pinse,

Sí gli abbrancava e gli bollava in viso

E gli gettava ne la morta gora.                          11

 

L’onta de’ rei che secol non estinse

Fuma pe’ cerchi de l’inferno ancora;

E Dante guarda, su dal paradiso.                                 14

 

Marzo 1871.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License