Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visti 4
visto 13
vistose 1
vita 94
vittima 3
vittime 3
vittoria 2
Frequenza    [«  »]
100 ne
99 sul
96 suo
94 vita
91 forse
88 all'
88 uno
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

vita

   Capitolo
1 Ded | quello per la prosa della vita, e ne faccia dimenticare 2 III | piena certezza che la mia vita e la mia morte saranno quali 3 III | bene, e su per giù, qual vita umana non è uno strazio? 4 IV | compagna d'un'epoca della mia vita, se fosse stata una superba 5 V | vitupero, e per lei la vita se occorre; appunto come 6 VI | quell'austera castità, quella vita di abnegazioni e di astensioni 7 VI | spire, per succhiarne la vita; come un fanciullo si attacca 8 VI | pagina antecedente della mia vita? che m'importano le strane 9 VII | veramente nel congedarmi dalla vita mi sembrava di poter vantare 10 VII | della possibilità d'una vita postuma pretendeva gustare 11 VIII | udire un paio di messe in vita mia».~Ned era questa l'unica 12 IX | Rassicùrati: quell'altra vita postuma nella quale o dovresti 13 IX | pareva di averle ridata la vita; già di poterla considerare 14 X | di amaro può contener la vita; ed allora spesso la sua 15 X | cavar qualche gioia dalla vita conviene affrettarsi a perdere 16 X | volentieri per salvar la vita alla nostra brava padrona». 17 X | bellissima; e pure io uomo dalla vita oscura, dalle speranze insensate, 18 X | un piedestalluccio nella vita, ma dopo quanti e quali 19 X | a far chiara ogni altra vita».~Pure io non la compativa 20 X | corona? Perché torle la vita anch'essa? Non parve sufficiente 21 X | soddisfazione del travolgerla in una vita aduggiosa sempre, quand' 22 X | infonderle il mio alito, la mia vita, sciogliendo quel ghiaccio, 23 X | tutto il mondo esterno; la vita mia era murata entro, 24 X | detronizzata; altri la tua vita, eccoti esanime; altri vuole 25 XI | quantunque~Lo squallor de la vita in parte asconde;~Poi che 26 XI | balzate~Di tacito scultor, più vita ferve~Che in queste membra 27 XI | via preclude, lascerai la vita~Come tutta l'hai corsa, 28 XI | eterna morte,~Che strema vita d'esule antepongo,~All'inchinarmi 29 XI | suscitarti~A nuova e miglior vita? A dirti: surge~Et ambula? 30 XI | chiegga. Amara~Troppo è la vita degli affetti, e logra~Quel 31 XI | cessi,~T'imprecherei la vita, a Te? No, s'anco~Bastasse 32 XI | Irraggiungibil meta ognor davanti.~La vita stanca, perché assegui; 33 XII | acquistata in que' pochi anni di vita; e poi ho avuto la fortuna 34 XIII | felicità predestinata alla mia vita e che per istolti scrupoli 35 XIII | potrò l'ardente bocca,~Della vita avrò i termini raggiunti,~ 36 XIV | quando insomma si fa la vita del soldato come va fatta, 37 XIV | ardire in me? Che volete! la vita del soldato! Ebbene l'indegna 38 XIV | poca voluttà che l'arida vita può recargli; ma ora per 39 XIV | che può somministrar la vita, io non la curerò».~Merope 40 XIV | tempi arrischia la fama, la vita, l'onore; lascia la casa 41 XIV | disprezza questo cencio di vita; chi ama davvero que' gingilli, 42 XIV | pochi altri minuti; oh bella vita che forse io godo per poche 43 XIV | sacrificio il lasciar la vita per ritrovarne una migliore? 44 XV | corporis~Ubi, remisa humana vita, corpus requiescat a malis.~ 45 XV | un po' più chiasso della vita». Ma da morto che sa il 46 XV | indispettii. come tante volte in vita quando nelle società, accorgendomi 47 XV | sacrifizio, non colpa della mia vita passata, non giorno che 48 XV | bevanda più solita nella vita. Dopo che avete riempiuto 49 XV | tutte le agitazioni della vita pubblica, di tutto lo scompiglio 50 XV | tutto lo scompiglio della vita poetica; dopo ch'egli s' 51 XV | rassegni alle umili sorti della vita contemporanea, che ponga 52 XV | incarnazione immacolata nella vita. Oh quel primo amore che 53 XV | sottratto al tedio della vita. Tempi, quando godeva d' 54 XV | conti senza l'oste: una vita orribile si agita entro 55 XV | sotto gli sterili marmi; vita di putredine e di dissoluzione. 56 XV | oscene e minori forme di vita, come allo sciogliersi di 57 XV | un lontano saluto della vita fuggiticcia, come un ultimo 58 XV | a' migliori amici nella vita, aveva finito per allontanarsi 59 XV | camminare; né tu, stanco della vita, forse il gradiresti: io 60 XV | aveva turbata la pace della vita! Ma per quanto una bella 61 XV | più l'amor mio e durava in vita, aveva tolto a ripeter con 62 XV | umana non sopravvive alla vita. Laggiù m'era indifferente 63 XV | gli farete un posto nella vita vostra: ed in breve ci saranno 64 XV | donna che mi fu benigna in vita, che mi era amica in morte. 65 XV | animasse un nuovo alito di vita, come se un'eco lontana 66 XV | è complice? Oh la bella vita, che ti modo di piangere 67 XVI | disconviene spiattellare perché la vita sociale diventerebbe impossibile, 68 XVI | di una volta ha posta la vita a repentaglio per esso lei. 69 XVI | inezia non arrischiava la vita con buona voglia apparente 70 XVI | Rispetterò i secreti della vita privata ch'egli pure non 71 XVI | quando il protagonista, vita natural durante ha fatto 72 XVIII| cosa sua, doveva a lei la vita: quell'occhio suo aveva 73 XVIII| si dava per salvarmi la vita, essa che meco consentiva 74 XVIII| consentiva nello stimare la vita per la meno desiderabil 75 XVIII| la medesima parte nella vita di famiglia che le vacanze 76 XVIII| universitarie tengono nella vita della scienza: se il dotto 77 XVIII| noie ed i sacrifizi della vita coniugale, che altrimenti 78 XVIII| sputare il polmone e la vita; ci sarebbe un terzo nome 79 XX | io, io che le doveva la vita e quel ch'è più tanta voluttà 80 XX | più tanta voluttà nella vita, io dovrei come capogiurato 81 XX | posta a repentaglio la mia vita per l'onore, o perché dovrei 82 XX | accidentali di fronte alla vera vita ch'è quella della mente 83 XX | non che le risparmiassi la vita, ma che mi alzassi per far 84 XXIII| portano le vicende della loro vita. Sentivamo oramai la necessità 85 XXIII| digestiva per condurre una vita che sia vita davvero, davvero; 86 XXIII| condurre una vita che sia vita davvero, davvero; e perché 87 XXIII| arrischiare non dico la vita - ohimè! che pregio ha la 88 XXIII| ohimè! che pregio ha la vita per uno di noi il quale 89 XXIII| memorie che mi fanno una vita, questa è a me carissima, 90 XXIII| animosamente le miserie della vita; e ch'era ormai tempo che 91 XXIII| sofferto molto nella breve vita: ebbene, parola d'onore, 92 XXIII| dove li lascio! Oh che vita d'inferno allora! dove trovar 93 XXIII| gravosissimo incarico della vita. Voialtri che ne dite? Penso 94 XXIV | conosciuto a prova che abbia la vita in serbo per noi, e quanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License