Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
smunto 1
smuovermi 1
snocciola 1
so 81
soave 3
soavemente 1
soavi 1
Frequenza    [«  »]
83 lei
83 quanto
82 quelle
81 so
81 sua
81 un'
79 altro
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

so

   Capitolo
1 Ded | sia pure, che m'importa? So perché cianciano, e che 2 I | e sia benigna, ma un non so che, forse un dubbio, un 3 II | cara, e spesso anche quando so che la non m'intende. O 4 II | così m'interruppe «lo so, lo so già da un pezzo. 5 II | m'interruppe «lo so, lo so già da un pezzo. Scema come 6 II | proprio materialmente. Non so se v'è accaduto tante volte 7 II | voi fosse, amore non già, so troppo di non meritarlo, 8 II | svisceratamente che non so risolvermi, che non voglio 9 II | asserraglia e trincera dietro non so che doveri e pericoli e 10 II | fronte con le labbra. Io non so come non isvenissi: mi s' 11 II | com'oggi; ed oggi, come so grazie a voi, il barometro 12 III | tutte. Per esempio, ben so che fisiologi e psicologi 13 IV | pensando a tutt'altro, non so più che; stava tanto soprappensieri 14 IV | noleggiarmi ed io mosso da non so che gelosia nell'osservarla 15 VI | coronate.~Come fossi , non so. Chi mi ci avesse condotto, 16 VI | d'ostinarmi, ora che lo so, nell'antica passione? Come 17 VI | Ma quale? di su?».~«Che so io? Voleva che m'obbligassi 18 VI | a fargli restituire non so quali provincie che pretende 19 VI | è mia patria?».~«Sì? so che m'ami; so ch'io t'amo. 20 VI | patria?».~«Sì? so che m'ami; so ch'io t'amo. Questo so. 21 VI | so ch'io t'amo. Questo so. E so che senza l'amor mio 22 VI | ch'io t'amo. Questo so. E so che senza l'amor mio tu 23 VI | tuo io morrei miserrima. So che siamo soli e che la 24 VII | indovinarlo! Balbutiva di non so che doveri, di non so quali 25 VII | non so che doveri, di non so quali virtù, di non so quanti 26 VII | non so quali virtù, di non so quanti comandamenti umani 27 VII | insoddisfatto, è duro.~Non so che nuovo ticchio di santità 28 VII | contrario com'ella asseriva? Né so perché non avrei dovuto 29 VII | fronte e mi sui nervi, non so perché: sorrise come un 30 VII | nostri moccichini e con non so quanta utilità, essa scherzando 31 VII | dir nulla, che ora, non so cosa io m'abbia, ma sarei 32 VIII | meco sino alla porta di non so più qual tempio gotico dove 33 IX | immobile, più freddo. Non so che risposi, e mi tolsi 34 X | baronaggio almanaccava non so che sovrapposizioni di consigli 35 X | amo questi figliuoli; non so, più dell'anima mia. Quando 36 X | scrollava il capo e diceva: non so come la finirà. Pratico 37 XI | XI~ ~INTERLUDIO~ ~So klammert sich der Schiffer 38 XI | vento il matto~Voto; io non so quel che mi chiegga. Amara~ 39 XI | sperimentato in effetti: né so ripensarvi senza sgomento 40 XII | od un topolino. C'era non so più che angelo il quale 41 XII | angelo il quale faceva non so più che: ammirai; ma soprattutto 42 XII | i conoscenti (amici non so d'averne).~Ed io: «Nulla!». 43 XIII | le membra mi sentii non so che di duro sul petto: era 44 XIII | figuratevi poi in Italia dove non so se la mollezza o la complicità 45 XIII | l'avessi incontrata, non so: la seguiva di vicoletto 46 XIII | isfuggirmi, perché sa ch'io so le sue abitudini e che avrei 47 XIII | aveva indirizzati a non so quale sua Signora e Padrona: 48 XIII | avranno cara.~ ~ ~QUEL CHE SO~ ~So che t'ho resa misera~ 49 XIII | cara.~ ~ ~QUEL CHE SO~ ~So che t'ho resa misera~So 50 XIII | So che t'ho resa misera~So che ti costo lacrime~Ma 51 XIII | lacrime~Ma t'amo tanto!~So che fra noi s'innalzano~ 52 XIII | ostacoli,~Ma t'amo tanto!~So che t'appresto assenzio~ 53 XIII | persevero~Ma t'amo tanto!~Ma so che a me benevola,~Tu sai, 54 XIV | di te e mi ha fatto non so che discorsi di una persona 55 XIV | avamposti».~«Grazierisposi «so di che si tratta». Io non 56 XIV | appuntamento: se non trovo nessuno, so almeno chi mi ha fatta la 57 XIV | beneplacito di largirgli. So che gli arroganti in amore 58 XV | che sciorta de palle,! so tuoste cchiù de a faccia 59 XV | di erbaggi: vruoccole ca so bone anca dint'a lu letto! 60 XV | radicalmente falsa della morte: so di parecchi i quali non 61 XV | morto non vede e non annusa, so io di molto? La mia signora 62 XV | informi sul conto suo, che so! Insomma gli farete un posto 63 XV | giornata volevan farle. Io non so come accadesse: ma lo spirito 64 XVI | con chiunque aveva il non so quanto invidiato, ma certo 65 XVIII| quell'occhio suo aveva un non so che di benigno, di quasi 66 XVIII| bimbo con la mammina. Non so come, ma naturalmente era 67 XVIII| tutta in sé, balbettò non so che parole di: «poi! poi!» 68 XVIII| ottone a tre becchi. Io non so, se in quella serata trovai 69 XX | costui o costei mente; so perché mi sono nemici», 70 XX | Si fa ogni giorno!... Lo so; e chi nol sa; ma per questo 71 XX | voleva farle baciare non so che feticcio d'un crocifisso: « 72 XX | gelosia, d'iracondia, lo so, avrei potuto lasciarmi 73 XXIII| che vuoi insegnarmi? lo so anch'io!». «Dunque?». «Caro 74 XXIII| amicizia, male toglie quel non so che di poetico, dal quale 75 XXIII| tempo che intraprendessi non so che di grande e di utile 76 XXIII| dalla terza pagina di non so qual gazzetta, in cui si 77 XXIV | Che faccia al presente nol so; ma se avrete ancora pazienza 78 XXIV | naufragi. Sul greto vedevi (non so se m'abbia a dire sparsi 79 XXIV | mi ci rassegno, perché vi so felice - se non vi sapessi 80 XXVI | appartengono... E per non so quale iattura che mi perseguita 81 XXVI | la legge gli commina non so che pena, che la coscienza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License