Capitolo
1 I | vede che non è stata lungo tempo allo specchio, che l'è bastato
2 II | bisestili. E con questo bel tempo ed in questo salottino io
3 II | ed aiuta ad ammazzare il tempo: qual virtù può vantar pari
4 II | il barometro indica bel tempo e soprattutto costante.
5 III | voglia dire sciupare il tempo? Entrare ed uscire da' caffè,
6 III | ogni fedel minchione sul tempo e sui telegrammi e simili.
7 III | imbecille, prima perché in tanto tempo non aveva condotto ancora
8 IV | senza ch'io avessi neppur tempo di pensare a stendere la
9 IV | dall'imbarcarsi: pronosticai tempo grosso e forse burrasca,
10 V | altissima quiete; e solo di tempo in tempo da qualche valletta
11 V | quiete; e solo di tempo in tempo da qualche valletta ci perveniva
12 V | regolarmente; le sue labbra, che di tempo in tempo, ad intervalli
13 V | labbra, che di tempo in tempo, ad intervalli certi, tramandavano
14 VI | romoreggiavano sul pavimento, e di tempo in tempo l'ombra d'un braccio
15 VI | pavimento, e di tempo in tempo l'ombra d'un braccio disteso,
16 VI | ti amava e quanto! da un tempo ch'io non saprei determinarti
17 VI | questa mi svegliai.~ ~Il tempo era nuvolo e prometteva
18 VII | possono guarirsi che dal tempo; ed il tempo appunto ora
19 VII | guarirsi che dal tempo; ed il tempo appunto ora mi veniva meno.
20 VII | carezza al più al più di tempo in tempo! Altro vuol essere
21 VII | al più al più di tempo in tempo! Altro vuol essere che questa
22 VIII | così: Ne' dieci anni di tempo che prendo, o crepa l'asino,
23 IX | salvarla, ma non era giunto a tempo, correndo serio pericolo
24 IX | fosse dato di raggiungerla a tempo, di trattenerla fra le mie
25 IX | Di cosa nasce cosa, ed il tempo la governa. Chi sa? io amava
26 X | al regno delle leggi in tempo di pace. Quella morte veniva
27 X | Pare che l'ingrossar del tempo avesse impensierito que'
28 X | memorie della dinastia.~Tempo da parar la chiesa regalmente,
29 X | l'ha costretta più o men tempo a muoversi, a pensare, ad
30 X | giorni poco lontani per tempo, lontanissimi per gli eventi!
31 X | qualche quartiere lontano. Di tempo in tempo uno schiamazzio
32 X | quartiere lontano. Di tempo in tempo uno schiamazzio clamoroso
33 X | monarchia pericola. Ora è il tempo dei miei pari. Io, l'uomo
34 XI | soggiace,~Lo spazio e il tempo che non son nel luogo;~La
35 XI | promesso in sogno~Già da gran tempo al Tuo core tranquillo,~
36 XI | abbraccio inauspicato il tempo~Riprese, e sasso scatenò
37 XIII | In qual città e da quanto tempo le tenessi dietro o dove
38 XIII | preda. Ella si rivolgeva di tempo in tempo, e vedendomi così
39 XIII | si rivolgeva di tempo in tempo, e vedendomi così presso
40 XIII | attraverso infinite vicende. Di tempo in tempo secondo che la
41 XIII | infinite vicende. Di tempo in tempo secondo che la fortuna o
42 XIII | prodotti poetici, ch'egli tempo prima aveva indirizzati
43 XIII | lieta; tale che da gran tempo è suo e che non sa e che
44 XIII | bisogni fisici. Solo di tempo in tempo, quando un verso
45 XIII | fisici. Solo di tempo in tempo, quando un verso più sbagliato
46 XIV | alle persone amate; non c'è tempo da vagheggiare le donne.
47 XIV | sorgeresti rimpiangendo il tempo sprecato a desiderare così
48 XV | una parlantina unica. Di tempo in tempo un plauso, un mormorio
49 XV | parlantina unica. Di tempo in tempo un plauso, un mormorio d'
50 XV | banchettando a porte spalancate in tempo di carestia, così non vogliate
51 XV | sciupato in civetterie il tempo che avrebbe potuto esser
52 XV | mia propria tomba. Chi ha tempo non aspetti tempo: anticipiamo.
53 XV | Chi ha tempo non aspetti tempo: anticipiamo. Chi sa, se
54 XVI | maledicendo agli usi sociali ed al tempo che vuol piovere.~Certo,
55 XVI | parassita. Chi perderebbe il tempo ad occuparsene sul serio
56 XVIII| letargo durai anche più tempo in faticoso delirio. Comunque
57 XVIII| sopprime per amor tuo il tempo sacro all'azzimatura, all'
58 XVIII| tremava e sogghignava ad un tempo, come al vedere un rospo
59 XVIII| corpo, ringagliardiva ad un tempo il bisogno d'espansione,
60 XX | pregiudizi radicati che solo il tempo e la esperienza distruggono:
61 XXII | sapendo come ammazzare il tempo fino al ritorno della Merope;
62 XXIII| of care!~SHAKESPEARE~ ~Il tempo passava frattanto, ed al
63 XXIII| avevano fatto disertare alcun tempo: viveva come antecedentemente,
64 XXIII| tempra, e non sarà forza di tempo o d'avvenimenti che valga
65 XXIII| l'illusione durar molto tempo! e noi giunger tardi al
66 XXIII| accadrà di rivederci il tempo ci avrà siffattamente mutati,
67 XXIII| ripensare con istupore al tempo in cui fummo tutto l'un
68 XXIII| della vita; e ch'era ormai tempo che intraprendessi non so
69 XXIII| era da fuggirsi. Io molto tempo mi sono travagliato arzigogolando
70 XXIII| inferno allora! dove trovar tempo da tediarsi, domando io?~
|