Capitolo
1 I | richiesta con lagrime negli occhi...~Per esempio, ier l'altro
2 I | persevera e chiude gli occhi all'avvenire.~Ed in quest'
3 II | brutta non siete!~ ~Un par d'occhi grandi, che non c'è male,
4 II | ironia vostra m'apra gli occhi. A sentirmi dire spiritosa
5 II | una, tacqui; e volsi gli occhi intorno; caddero sul letticciuolo
6 II | felice di mirare con questi occhi una prova della solitudine
7 II | non trovaron grazia agli occhi di Merope mia, che sclamò: «
8 II | isvenissi: mi s'annebbiaron gli occhi tanto fu il sangue che mi
9 III | Vedere e udire a chiusi occhi e chiuse orecchie, come
10 IV | lì rediviva innanzi agli occhi miei con lo stesso sorriso;
11 IV | sullo spazzo, ma levando gli occhi vidi pochi passi più in
12 IV | cappellaccio nero calato fin sugli occhi, che stando cortese si appoggiava
13 IV | che aveva fissi in me gli occhi scintillanti, e quell'attenzione
14 IV | ammaliava me e lei con que' suoi occhi fiammeggianti dietro il
15 IV | vomitando fiamme dagli occhi intesi, che lacrimavano
16 IV | muscolatura, strabuzzando gli occhi, inarcando le spalle, protendendo
17 V | innamorato, riparava gli occhi dal sole con la palma distesa.
18 V | s'abbandonò, chiuse gli occhi e s'addormì sorridendo.~
19 V | mentre mi si appannavano gli occhi e tremava tutto pel desiderio
20 V | cespugli, guardo... i miei occhi s'incontrano con gli occhi
21 V | occhi s'incontrano con gli occhi sanguigni e fiammanti d'
22 VII | ripeteva con le lacrime agli occhi.~Ed ella? indovinate un
23 VII | vederla col fazzoletto agli occhi. Vinto da quell'affettuosa
24 VII | quando riesci a chiuder gli occhi ed oppilarti il naso; potrebbe
25 VII | tenacemente combaciassero. Gli occhi mi s'appannarono, il pensiero
26 VII | mi guardò fiso co' grandi occhi spaventati ed angosciati,
27 IX | l'acque si confuse,~Gli occhi alzarsi e le braccia, uscì
28 IX | chiuderebbero almeno pro forma gli occhi, li spalancano. Sovvienmi
29 IX | lunghissimi; chiusa gli occhi quasi dormisse nel suo letticciuolo,
30 IX | capo chino col velo sugli occhi, frettolose, senza fermarsi
31 IX | ispettacolo a tante paia d'occhi. Povera Maria!~Non avevi
32 IX | lacrime che verserebbe dagli occhi stanchi non valeva a distôrti?
33 IX | appresso: la seguo con gli occhi e la veggo salire sull'oscuro
34 IX | arrendevolezza! Avevo le lacrime agli occhi, e vero affanno in core.
35 X | morte sarebbe sembrata agli occhi di lei ed agli occhi di
36 X | agli occhi di lei ed agli occhi di tutti un benefizio. Insidiata
37 X | importuna, senza che tanti occhi la impacciassero! Il volto
38 X | quel labbro muto, quegli occhi non chiusi solo anzi spenti,
39 X | da nulla, osava alzar gli occhi sino a quella Maestà, osava
40 X | labbra, scoperchiando quegli occhi spenti prima che scintillassero
41 XII | porgermi così la coppa con gli occhi socchiusi, mi vinsero. Invano
42 XII | capelli d'un altro colore, gli occhi d'un terzo colore, la punta
43 XII | preso a veder lui di mal occhi; ed in certi momenti, quando
44 XIII | la perdetti di vista: gli occhi la cercavano indarno mentre
45 XIII | vuote si fissarono sugli occhi miei; due braccia ossee
46 XIII | agitato, co' lacrimoni agli occhi ed uno stracciafoglio in
47 XIII | lice?~E trasparir dagli occhi a quella vaga~Ch'ella d'
48 XIII | trepida una rosa:~Fuoco negli occhi l'invidia sprazza~Alla bambina
49 XIV | impostura. Che ho di bello? Gli occhi, non c'è male; le mani,
50 XIV | l'anima, sempre con gli occhi bassi, tolse per la lama
51 XIV | della patria. Ma quando gli occhi miei incontrarono nuovamente
52 XIV | incontrarono nuovamente gli occhi trepidi suoi, eh allora!..
53 XV | altra cosa disparve a' miei occhi, che la gloria stessa non
54 XV | costringere a chiudere gli occhi ed oppilarsi il naso e volgere
55 XV | volgere altrove la testa. Gli occhi purulenti sprofondavano
56 XV | giusto e nobile. Que' begli occhi turgidi di pianto oh! non
57 XV | quel briccone alzando gli occhi mi scorse. Allibì, la voce
58 XVI | denudava il suo cuore agli occhi nostri, parodiando con l'
59 XVIII| pena reggeva ad aprir gli occhi, ma non iscorgevo le cose
60 XVIII| sottrar mezzimilioni; giro gli occhi intorno e scorgo un visibilio
61 XVIII| miei mali e riapersi gli occhi; mi parve di riconoscere
62 XVIII| patita, dimagrata, con gli occhi cerchiati, in semplice vesticciuola
63 XVIII| era convinto. Innanzi agli occhi di lei era sparita ogni
64 XVIII| non ha ancor levato gli occhi in fronte ad uomo vivente,
65 XX | furtivo lampeggiar degli occhi, prima ancora che ella rispondendo
66 XX | assolverla, per coonestare agli occhi miei stessi una di quelle
67 XX | tacevano; Merope mi fissò gli occhi in fronte e mi fece tremar
68 XXIII| Mia moglie mi terrà gli occhi addosso e malgrado ogni
69 XXIII| missione di aprirmi gli occhi, sul conto della signora
70 XXIV | spuntavano le lacrime sugli occhi per quell'incognito bastimento.
|