Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amo 24
amor 29
amorazzi 2
amore 70
amoreggiare 1
amori 12
amorosa 5
Frequenza    [«  »]
74 col
74 su
72 loro
70 amore
70 c'
70 occhi
70 può
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

amore

   Capitolo
1 II | proprio la lingua ridente dell'amore; di quell'amore che annette 2 II | ridente dell'amore; di quell'amore che annette importanza ad 3 II | involontaria del mio primo amore? nuova prova che in fondo 4 II | solitudine delle sue notti. Se l'amore adultero è colpa, qual maggior 5 II | cessa ogni dolcezza dall'amore se ogni sua ripetuta condiscendenza 6 II | fatta madre natura e come l'amore ha dritto di pretenderla? 7 II | Merope: da quel punto il mio amore divenne quasi brutalmente 8 II | stimando che in voi fosse, amore non già, so troppo di non 9 II | ma perché languisco di amore ed invece di stender la 10 II | sia scopo e sostanza dell'amore; ma lo reputo un sine qua 11 IV | indarno e mi disgustava da un'amore dal quale tanto io mi riprometteva. 12 V | di chi ha dato altrui l'amore, che gli affetti illegittimi 13 V | ragionamento di quel primo amore senza scopo ed a correr 14 V | alle prossime speranze di amore e di vittoria per la forca, 15 VI | godere tanta fortuna di amore?) ma... Ma, dio santo! sublimata 16 VI | scongiurai di non far peccato l'amore mio, di escogitare modo 17 VI | jattura d'Italia. Il mio amore era venuto a conflitto con 18 VII | larghi sorsi le dolcezze d'amore; appunto come Leonida ed 19 VII | donna fu degno pretesto all'amore, tale affermo la mia Merope. 20 VII | andarsene dal mondo con un amore insoddisfatto, è duro.~Non 21 VII | obbliga. Questo giuoco d'amore ha le sue regole anch'esso, 22 VII | ravvedimento. La carità ossia l'amore sarebbe la terza e maggiore 23 VII | ripulse ad un povero mendico d'amore ch'io molto ben conosco, 24 VII | cogliere il frutto del lungo amore. In questa udimmo la voce 25 VII | tanto il bisogno in me d'amore o di ciò che più gli somiglia, 26 X | prima che scintillassero d'amore, prima che s'appannassero 27 X | quando un'idea d'odio e d'amore ci ha compresi, propostoci 28 X | limiti imposti da natura all'amore: che abbia contrastato alla 29 XI | laggiù! Germoglieratti amore~Nel guardo, nel pensier, 30 XIII | son quelle: l'occhio dell'amore non s'inganna. S'è posta 31 XIII | implorarne il dolce guiderdone d'amore. L'ammoniva che per lei, 32 XIII | compatire ai ridicoli che l'amore. Mi proffersi pronto ad 33 XIII | a ridere~Or mi comincia amore.~ incontro a nuove lacrime,~ 34 XIII | tanto, quantunque d'infelice amore e la sua donna e la poesia, 35 XIV | ritorna! Concludo che in amore come in ogni altra faccenda, 36 XIV | So che gli arroganti in amore vogliono che la donna faccia 37 XIV | capriccio la propria natura: in amore io son pusillanime, non 38 XIV | con tutta l'effusione dell'amore! Perché restia? Lo sai tu 39 XIV | alcuno che ti suscitasse amore: e la tua natura troppo 40 XIV | brami, che per te stessa: l'amore è bello per sé, non per 41 XIV | che tu mi amassi per lo amore mio immenso, schietto, purissimo. 42 XIV | reggendoci più, un poco per amore, molto per non rimaner soffocato, 43 XIV | mai l'amor di donna, dall'amore del pericolo e della patria. 44 XV | nella vita. Oh quel primo amore che non sa distinguere ancora 45 XV | l'uscio a più d'un soave amore; la terra sfranava dopo 46 XV | figliuoletto, come Psiche sull'Amore addormentato.~Lesse, ma 47 XV | giunta, ad un pizzicor d'amore nelle membra che cadono 48 XV | Perder dunque tutto: ogni amore, ogni gioia, ogni felicità! 49 XV | amorosa, come vivrai senz'amore? Chi glielo avesse detto 50 XV | collo quel giogo del suo amore. E non potei non seguirla 51 XVI | famiglia, d'amicizia, d'amore: o se prendeva interesse 52 XVIII| adultera ed il drudo, in quell'amore combattuto e condannato 53 XVIII| un irragionevol vezzo d'amore s'era messa alla dieta medesima 54 XVIII| desiderio indeterminato d'amore, e non già il desiderio 55 XVIII| non già il desiderio dell'amore di lei. Poi, quando ebbi 56 XVIII| bisogno d'espansione, di amore; ed infiacchivano tutte 57 XVIII| che io era certo del suo amore, certo di non essermi avventurato 58 XVIII| della spontaneità d'un primo amore; una lunga castità ritempra, 59 XVIII| altri, strappare col vostro amore una donna dalle braccia 60 XVIII| ridestare nuovo incendio d'amore in quell'animo che n'era 61 XVIII| che ne sia il perché, l'amore ci congiunse ed ottenni 62 XXIII| vuoto, il nulla. Anche l'amore è sottoposto a questa legge 63 XXIII| pretendere che il nostro amore fosse l'unico il quale andasse 64 XXIII| quella gente sperimenta l'amore come fame, e sfama quello 65 XXIII| comuni all'amicizia ed all'amore, come a quegli affetti che 66 XXIII| l'aveva amata; e se quest'amore non s'era manifestato che 67 XXIII| convincimento che il nostro nuovo amore discrepa dal concetto che 68 XXIII| seco godute; se questo è amore (e se non è, cosa dunque 69 XXIII| dunque sarebbe? e cosa diremo amore?) io perduro e persevero 70 XXVI | ottenerne il dolcissimo amore, vederla al mio capezzale,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License