Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pur 29
pura 2
purché 8
pure 58
purgar 1
puri 1
purissime 1
Frequenza    [«  »]
59 voi
58 anzi
58 dopo
58 pure
58 quell'
57 dove
57 quasi
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

pure

   Capitolo
1 Ded | mi dia dell'immorale, sia pure, che m'importa? So perché 2 I | disposti orizzontalmente come pure un regoletto quadrangolare 3 II | appena vestita; e vorrei pure godere un po' della vostra 4 II | pregarvi di sgombrar la piazza; pure, vi lascerò a tre patti. 5 II | rose della Toscana, dove pure il bel fior fiorisce d'ogni 6 II | La Boëtie tu enunciasti pure il gran vero! Forse che 7 II | colei che diniega. E sia pure: io non sono tanto cieco 8 III | di volta! poverino! e che pure sono sfogo alla passione 9 III | civiltà e dell'educazione; pure, come quelli si sfuriavano 10 III | passato t'insegna dover pure un giorno verificarsi, è 11 IV | atteggiandosi ad astratto. Pure io sentiva che aveva fissi 12 IV | gridando: inveni hominem, pure non mi venne mai fatto di 13 VI | indulgenza e misericordia: pure il p*** dapprima non voleva; 14 VII | provvisoriamente».~«Confiscatelo pure, ma rimanete , senz'accostarvi, 15 VII | parole, insomma di me; quando pure io non destava in lei né 16 VII | peccato non c'è remissione.~Pure, se dovessi giudicare dall' 17 VIII | dissi fra me e me «mi son pure lasciata sfuggire la bella 18 VIII | Dalmata sembrava decrepito e pure aveva viaggiato più anni 19 VIII | potuto dimenticare. Sia pure. Racconterò quel che m'accadde~ ~ 20 X | sapersi da chicchessia, pure nessuno osava opporgli un 21 X | assoluta e bellissima; e pure io uomo dalla vita oscura, 22 X | chiara ogni altra vita».~Pure io non la compativa proprio 23 X | seguiti da quanti amarono. Pure è transfigurata e detronizzata: 24 XI | come e dove e quando. Sia pure, a' vostri comandi...».~« 25 XII | alto un palmo più di me che pure farei la mia figura in un 26 XII | Emanuele. Se vuoi vederla, alza pure il velo. Non è ancor terminata. 27 XII | vestigio della stolta gelosia? Pure, non ho mai osato confidargli 28 XII | il potere della Baccante, pure (e chi nol sa?) graziose 29 XIV | essere meco arrendevole. Ma pure, se ti piacesse, Merope 30 XIV | pensando quante dolcezze son pure al mondo, disperato di non 31 XIV | perché?».~«Perché in parte pure meriterei che tu mi amassi 32 XIV | quella verecondia che dovrà pure imparare a lasciar con 33 XIV | minuti quel punto da lei pure desiderato ed affrettato 34 XV | parve d'esser morto; il che pure dovrà verificarsi! E se 35 XV | moribondo pel quale, sia pure strana quanto si voglia 36 XV | verificarne l'identità, pure quel cimitero dovette essere 37 XV | uno spettro impalpabile: pure, al riveder nuovamente quell' 38 XVI | passaggio dell'esequie: pure, fa d'uopo ricordarvelo, 39 XVI | della vita privata ch'egli pure non rispettava per gli altri, 40 XVI | ma nessuna profondità, pure avrebbe potuto combinare 41 XVIII| risparmierebbe dolore».~«Ma pure, colonnello...» insisteva 42 XVIII| pieno di impreveduti; ma pure... non per oppormi ai suoi 43 XVIII| è dentro; il polmone, se pure qualche lobo è tocco, è 44 XVIII| vergate de' ciucciari, così pure ha destinate quelle facce 45 XVIII| atterga alla colpa, così pure dovunque e sempre che il 46 XVIII| legittimo pagamento. E così pure il patto degli adulteri 47 XVIII| avrei osato mai chiedere.~Pure un mattino (la cosa andò 48 XVIII| giunta da una settimana e che pure essa non si era curata di 49 XVIII| inebbrianti, a toccarne quelle pure labbra; è dolce. Ma più 50 XX | quel diletto che si prova pure nel veder tirare al bersaglio 51 XX | tu sei pur bella, tu sei pure amata! ma come altra volta 52 XX | precipitarmi nella mischia, così pure ora né i tuoi vezzi. né 53 XXIII| la dirò e mi scomunichino pure. Io credo che quando il 54 XXIII| perdite quotidiane, sibbene pure accresciuta la nostra mole.~ 55 XXIII| coniugi? Perché c'è bisogno pure di attività affettiva ed 56 XXIII| esercitarsi sul coniuge. E pure che non è vero! Quell'anima, 57 XXIII| hanno avuta in me; come pure, al pari d'ogni vero e legittimo 58 XXIII| disputare questa qualità!), pure non potrebbe esser altra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License