Capitolo
1 II | viceversa vale anche per l'uomo. Un galeotto politico mi
2 II | vile che bell'effetto fa un uomo il quale desidera tutto
3 II | donna infeliciterebbe l'uomo se le desse il cuore di
4 II | della perfetta amicizia fra uomo ed uomo o donna e donna.
5 II | perfetta amicizia fra uomo ed uomo o donna e donna. Riman sempre
6 III | trasognato, come un pover'uomo a cui tu prometta un marengo
7 III | io non era precisamente l'uomo che avrei desiderato per
8 III | prepotente! In fondo in fondo all'uomo più civile e più educato
9 V | canto d'uccelli, né voce di uomo rompeva l'altissima quiete;
10 V | soccorra. Chiamerà me! L'uomo su cui riposa, in cui s'
11 VI | splendido dei troni da un uomo sommo, illustre, virtuoso
12 VI | tradirlo per un ignoto uomo di plebe, per me!... per
13 VII | come d'una prodezza, ma l'uomo è così connaturato che quando
14 VII | amicizia insomma ad un uomo che ci piace in ogni sua
15 VII | spiacciano le importunità d'un uomo su questo capitolo, la dispiacenza
16 VII | amicizia sarebbe quella d'un uomo incapace di desiderare la
17 VII | sociali fanno sacre per ogni uomo ben educato le pance delle
18 VIII | Generala e l'esser egli uomo istruito e di spirito, ci
19 VIII | labbra regali».~Questo era l'uomo col quale il mio coinquilino
20 IX | ho amato bimbo, e che amo uomo. Quale effetto dovette produrre
21 X | non sorgete come un solo uomo, se non giurate farla finita
22 X | e bellissima; e pure io uomo dalla vita oscura, dalle
23 X | tempo dei miei pari. Io, l'uomo noto ieri al solo mio specchio,
24 X | curvo sul tuo giaciglio un uomo, con quanto sdegno, corruccio
25 XI | Ambigui diè madre natura all'uomo~Mobile il volto, e pallidezze
26 XII | voce dell'Angelini, come un uomo immerso nello studio, si
27 XII | tumultuava e non ci fu un uomo che la rimettesse al posto
28 XII | e' deve reputarmi tuttora uomo capriccioso e lunatico.
29 XIII | secreta invidia per quell'uomo che amava tanto, quantunque
30 XIV | unicamente per trovare un uomo, un uomo che ha smessa ogni
31 XIV | per trovare un uomo, un uomo che ha smessa ogni speranza
32 XIV | che dice quel gran brav'uomo del Montagna), vorrebbe
33 XV | almeno l'organo del facondo uomo; se non che la spessezza
34 XV | errore sia fatale; che l'uomo possa in un delirio più
35 XV | sprezzo.~Oh di quanto erra l'uomo nell'immaginarsi che tutto
36 XV | certa che il sepolto era l'uomo dell'amor suo. Si fece forza
37 XV | mia tomba? Quell'egregio uomo del barone Taylor diceva:
38 XVI | chiamava: volgo, questo grand'uomo qui!) con tanta brutalità
39 XVI | santa Ipocrisia che illude l'uomo sulla inanità de' cosiddetti
40 XVI | pubblicità~ ~Come se di tant'uomo importi al mondo~(Dei vocaboli
41 XVI | il nobile orgoglio dell'uomo di merito, il quale confessa
42 XVI | era nato. La pretendeva ad uomo eletto, a gran carattere,
43 XVI | patria e l'umanità in quest'uomo? Nulla, quanto è vero dio.
44 XVIII| dirsi. Si può esser quanto uomo volete, ma è brutta cosa
45 XVIII| ogni dovere di cittadino, d'uomo onorato.~E quel che vidi,
46 XVIII| gli abiti sono potenti e l'uomo li cambia facilmente per
47 XVIII| meno indiscrete! Si sa, l'uomo è il balocco della donna,
48 XVIII| malavvedutamente anche un uomo di spirito, e che Pier delle
49 XVIII| levato gli occhi in fronte ad uomo vivente, aver la certezza
50 XXIII| nostro intelletto, come l'uomo nelle montagne, facendo
51 XXIII| indirizzo esaurito! Quando l'uomo ha percorsa tutta la curva
52 XXIII| volta io una donna, essa un uomo siffatti da illuderci di
53 XXIII| sbadigliano frattanto. L'uomo non è tutto mente, come
54 XXIII| sopportare più a lungo che un uomo da lui amato e stimato venga
55 XXIII| Battermi in duello con l'uomo, cacciar di casa la femmina,
56 XXIV | dell'incertezza. O perché l'uomo debbe invidiarsi non che
57 XXVI | essendovi cosa alla quale l'uomo non s'abitua, ho finito
|