Capitolo
1 I | trova per la prima volta lì fra le palle senza sgattaiolarsela:
2 II | trascurandomi come s'io non fossi lì, dava ordini alla cameriera.
3 II | piazza; pure, vi lascerò lì a tre patti. Promettete
4 III | in una poltrona e stetti lì taciturno ed ingrugnato,
5 III | della propria stanzuccia, e lì solo con l'ombra propria
6 III | orecchie, come se accadessero lì, cose che ora non esistono
7 IV | sorgeva la lanterna. Io stava lì scalzo e col berretto frigio
8 IV | forza d'incanto tornava lì rediviva innanzi agli occhi
9 IV | abbrunato, il quale m'ispirò lì per lì una sformatissima
10 IV | il quale m'ispirò lì per lì una sformatissima ed inesplicabil
11 IV | potessero mai essere que' due lì, di entrambo i quali aveva
12 IV | in sul ricordarmi, sempre lì per lì di spalancare la
13 IV | ricordarmi, sempre lì per lì di spalancare la bocca gridando:
14 V | là, innanzi, indietro, e lì c'è un bel fiore da cogliere,
15 VI | delle E coronate.~Come fossi lì, non so. Chi mi ci avesse
16 VI | superba signora mi tollerasse lì, mi ammettesse nella intimità
17 VI | m'aspettava all'uscir di lì, acciò non si divulgasse
18 VII | salottino. Eravamo insieme, lì, Merope ed io, soli; tutte
19 VII | Confiscatelo pure, ma rimanete lì, senz'accostarvi, tranquillo».~
20 VIII | mia compagnia, si trovava lì opportunamente per informarmi
21 IX | d'una giovinetta, gettato lì come gli altri ignudo, bersaglio
22 IX | agenti di consumo.!».~Giaceva lì! Simpatica giovanetta da'
23 IX | il tonfo, e fossi colto lì, ed incolpato d'averla sommersa
24 IX | che risposi, e mi tolsi di lì, e tornai mogio mogio a
25 X | Nati in riva al Sebeto e lì nutriti~Nelle risse civil
26 X | destra dell'altar maggiore. Lì, su ricchissimo letto ingiuncato
27 XII | momenti, quando me lo figurava lì inteso alla mia donna, occupato
28 XIII | sì, eccola! questa ch'è lì ginocchioni, non puole esser
29 XIII | esistere. Se quelle turbe lì deprecavano sciagure, supplicavano
30 XIII | ritrarsi. Finch'io le chiesi lì, tosto, un bacio; ed alzai
31 XIII | mia propria.~Ed ora anche lì nella milizia su quella
32 XIII | lo manifestava. Quell'omo lì aveva giurato di farmi bestemmiar
33 XIV | pure imparare a lasciar lì con la gonnella (secondo
34 XIV | replica, indugio. Rimase lì fredda, noncurante, estatica:
35 XIV | ch'era venuta per me sin lì, e che mi vedeva partire
36 XV | da Asti? Ah que' libracci lì sono un vino poderoso che
37 XV | venisse fatta sloggiare di lì: «Vattel' a pesca!» risposero
38 XV | che il suo vago giacerebbe lì sotterra insanguinato, esangue;
39 XV | riscossi, i compagni eran lì, presso a' fasci d'arme,
40 XVIII| stento le palpebre e discerno lì ritto, con un ridicolo sussieguo,
41 XVIII| sorprese ch'ella sedesse lì. Ed era? Null'altra che
42 XX | obbligo di tacere e di rimaner lì; ma una voce più potente
43 XX | carnefice. Ed aspettava lì che mi portassero la persona
44 XX | buona e santa. Io stava lì vindice della legge oltraggiata;
45 XX | spettacolo; era venuta fin lì per contemplare la morte
46 XXIII| intellettuali meno gustate appunto lì si reputa esservi maggior
47 XXIII| relazioni amorose? quella gente lì sperimenta l'amore come
48 XXIII| di noi il quale è sempre lì lì per giocarla indifferentemente
49 XXIII| noi il quale è sempre lì lì per giocarla indifferentemente
50 XXIII| voglion così; e rimaner lì come un accusato che aspetti
51 XXIII| nave combattuta. Quella lì non mi verrà mai meno, io
52 XXIV | grido, e quanti stavano lì, concorsero in un punto:
53 XXIV | Pomerania.~«Ma io me ne rimasi lì commosso e quasi mi spuntavano
|