Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruttava 1
ruzzolò 1
s' 150
sa 44
sabbia 1
sabbie 1
saccheggi 1
Frequenza    [«  »]
44 fa
44 fatto
44 fu
44 sa
42 sotto
42 v'
41 capo
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

sa

   Capitolo
1 Ded | qualche abatonzolo, che sa truffare cinquemila lire 2 I | moncherini, altrimenti, chi sa! centimani al sacchetto, 3 II | occhio avido, sperando chi sa che; ma quando tutto fu 4 II | impertinenza e forse, chi sa? vi prenderei d'assalto. 5 II | così per ozio come a chi sa quante altre, come parlerei 6 II | tre per una crazia. Chi sa che sarà divenuta! Vattel' 7 III | parfois Qui veulent dans sa soupe aller tremper leurs 8 V | monta! ti farò mia! Chi sa? lo brami forse. Resisterai? 9 VII | perché, dicevan essi,~ ~Chi sa se all'auto munno nce vedimmo?~ 10 VII | auto munno nce vedimmo?~Chi sa se all'auto munno nc'è taverna?~ ~ 11 VII | pezzo, prescegliendo, già si sa, quelli delle persone che 12 IX | degli ozi? O forse, chi sa? t'inseguiva un rimorso 13 IX | il tempo la governa. Chi sa? io amava già quasi quella 14 X | può ciò che vuole, perché sa che si voglia. Preparate 15 X | perduto. Ma forse, io, chi sa?... forse sarebbe stato 16 X | chicchessia. E dimani, chi sa? dimani potrei starmi nella 17 XI | invidia or fatta segno.~Chi sa se del cor mio lo specchio 18 XII | n'a pas le temps de nouer sa ceinture~Entre l'amant du 19 XII | Baccante, pure (e chi nol sa?) graziose son tutte.~ ~ ~ ~ 20 XIII | innanzi per isfuggirmi, perché sa ch'io so le sue abitudini 21 XIII | avvenga che può, vuole o sa! Ed ella ascoltava, senza 22 XIII | gran tempo è suo e che non sa e che non vuole rassegnarsi 23 XIV | ti ringrazio. Diamine, si sa che qua non siamo per ballar 24 XIV | allora; avanti, marsc'! e chi sa se si ritorna! Concludo 25 XIV | ordine come il soldato che sa d'essere stato sopraffatto 26 XIV | allora!.. Lasciarla! e chi sa?... per sempre? Ed averla 27 XV | della vita». Ma da morto che sa il suo dovere, non me ne 28 XV | encomiavano? mi riprovavano? Chi sa quali fiumi di rettorica 29 XV | quel primo amore che non sa distinguere ancora fra l' 30 XV | gretto pittorucolo che non sa più ritrarre null'altro 31 XV | lavoro femminile (forse, chi sa, quelli stessi ch'io aveva 32 XV | sempre indifferente! Si sa che per questo si crepa! 33 XV | del non essere. Vinca chi sa vincere, in che sarebbero 34 XV | tempo: anticipiamo. Chi sa, se morto una volta avrò 35 XVIII| il capo, mi sorrise. Chi sa quante notti e quanti giorni 36 XVIII| più o meno indiscrete! Si sa, l'uomo è il balocco della 37 XX | giorno!... Lo so; e chi nol sa; ma per questo lo farò io? 38 XX | non il boia no, quando sa quel che fa, quando incarna 39 XXIII| incertezze; l'immaginazione non sa che farsi e scappa altrove 40 XXIII| stoltezza il negarlo, per chi sa cosa aveva fatto per me; 41 XXIII| e gli piace assai e non sa resistere alla tentazione; 42 XXIII| Misero l'individuo che non sa rinnovellarsi e che marcisce 43 XXIII| ravvicinati.~Ci ritroveremo? Chi sa. Forse quando accadrà di 44 XXIV | non gliela invidio, e chi sa che questi suoi amorazzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License