Capitolo
1 II | un pediluvio? Strano! ma fatto sta che sempre e dovunque
2 IV | hominem, pure non mi venne mai fatto di mutare in idea piena
3 VI | signora? Ah sì, avete ben fatto, ch'io non avrei osato amarvi,
4 VI | letto, o che fosse certa del fatto suo, o che trovasse nel
5 VI | offro?».~«Merope, che hai tu fatto? C'era proprio bisogno di
6 VII | non sareste capace voi in fatto d'indelicatezza? m'aspetterei
7 VII | auguro poi maggior fortuna in fatto d'amanti, cioè di trovarne
8 VII | schifosa zingara mi avesse fatto cenno di seguirla, probabilmente
9 VIII | o civile dove non avesse fatto soggiorno ed anche militato.
10 X | serbino memoria del glorioso fatto ai posteri; altrimenti chi
11 X | sue vicende e il poema è fatto! Non ha mai strisciato per
12 XI | scanni e tutti i deschi. Fatto alto presso il bancone ed
13 XII | savie, ma vergine era; ed in fatto di verginità soprattutto,
14 XIII | risuonavano su quel pavimento fatto di tombe e vuoto sotto;
15 XIV | andava in cerca di te e mi ha fatto non so che discorsi di una
16 XIV | pigliava il capitolo, ha fatto uscir la figliuola, come
17 XIV | riuscire là dove io aveva fatto fiasco, non perché fossero
18 XV | giacché non aveva poi tanto fatto da meritare apostrofi poetiche,
19 XV | incarnato quel suo tipo; è un fatto: ma pover'a lui, se presso
20 XV | spaventerebbero se la morte non avesse fatto inaccessibile alla paura
21 XV | comperarsela, come avevan fatto per me, a perpetuità. Il
22 XV | hai tutto avuto, anzi han fatto le cose senza grettezza:
23 XV | spalle quando me ne avesser fatto parola. O falso o giusto
24 XV | buttate al collo, lo avevan fatto esitare un attimo ad incontrare
25 XV | spettava e dal quale mi aveva fatto uscire l'altrui cecità,
26 XV | offerte di moneta che avrebber fatto esitare non dico Emilia,
27 XVI | la realtà di ferro, col fatto compiuto gli si è spezzato
28 XVI | di camminare? O se non ha fatto, è stato sprone potente
29 XVI | vita natural durante ha fatto l'arte di Michelaccio, standosene
30 XVI | sempre affaccendato, non ha fatto nulla: era il più intraprendente
31 XVIII| stato per me che si fosse fatto non come desiderava l'amica,
32 XVIII| una madre appena avrebbe fatto tanto! Ci ha sacrifizi,
33 XVIII| sanno di averci, che han fatto in gioventù spropositi senza
34 XX | proprio destino. E che non ho fatto io per cansare gli studi
35 XX | rimordesse di quel che ha fatto per te? E che è questa coscienza,
36 XX | Ahimè di più belle han fatto peggio, di più ree han dormito
37 XX | sedurmi! E che non avrei fatto altra volta per un bacio
38 XXIII| un moribondo, le avevano fatto disertare alcun tempo: viveva
39 XXIII| credo che si occupasse gran fatto delle nostre faccende: si
40 XXIII| dunque dipende? Ecco un fatto che ci metterà sulla via
41 XXIII| Cioè?». «Non vi ha mai fatto cosa, della quale io avessi
42 XXIII| negarlo, per chi sa cosa aveva fatto per me; che ella mi amasse
43 XXIII| pubblico l'oltraggio a me fatto, tante per crepare di rabbia
44 XXIV | ab antico, che ci hanno fatto saltar bimbi sulle loro
|