Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitolasse 1
capitolo 3
capiva 2
capo 41
capogiurato 1
capolavoro 1
caponaggine 1
Frequenza    [«  »]
44 sa
42 sotto
42 v'
41 capo
41 nuovo
41 tutte
40 affetto
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

capo

   Capitolo
1 I | quegli spilloni d'argento in capo, con quella faccia patita, 2 I | per lieve inclinazione del capo poggia graziosamente sulla 3 I | sempre, ma sfarzosa; il capo alto, l'orecchio scoperto, 4 II | interrompere l'acconciatura del capo; ma parve compiacersi della 5 II | agronomica: l'acconciatura del capo era terminata. Sempre guardandosi 6 II | torrete questo scialle dal capo senza espressa mia licenza». 7 II | nel vedervi inchinare il capo ascoltando le mie preghiere, 8 II | rassegnazione. Mi torrò dal capo questo scialle nel quale 9 II | togliete lo scialle dal capo, Quattr'Asterischi, d'una 10 II | aggrada potete togliervi di capo lo scialle e darlo a me, 11 IV | e col berretto frigio in capo, noncurante del traffico 12 IV | zucca e in capelli o col capo coverto da nicchi, berrette, 13 IV | nota, ma per stillarmi il capo che io facessi, non rammentava 14 IV | consentì accennando col capo. Volevano noleggiarmi ed 15 IV | petto. La svenuta sollevò il capo, diè un gemito ed irrigidì: 16 V | quercia; le posi sotto al capo il braccio sinistro a mo' 17 V | le giaceva allato; il suo capo riposava sul braccio mio, 18 VI | porta e l'ombra del suo capo si dipinse su' cortinaggi 19 VI | quartiere per mettermi a capo de' comandati a' viveri. 20 VII | tatto che vi saltasse in capo d'offrirmi di pagarmi un 21 VII | desiderato».~Ed inchinò il capo e le sue labbra lentamente, 22 IX | via rasentano il muro a capo chino col velo sugli occhi, 23 X | femminette affacciavano il capo tra le impannate socchiuse, 24 X | d'un vecchio scrollava il capo e diceva: non so come la 25 X | tumulto, io, scrollando il capo, volli tornare in chiesa 26 X | disfce tra le braccia; il capo ricadde, le carni si sciolsero 27 XII | quando superba alzavi il capo~D'età, di cure, e di vergogne 28 XIII | inginocchiai allato, mentre sul capo mio rombava come un brontolar 29 XIII | rompermi il sonno ed il capo con le sue velleità poetiche: 30 XIII | quel sì fatal,~Che il vago capo di mirto adorno~Solo non 31 XIV | bella figliuola alzò il capo ed io rimasi di sasso ravvisando, 32 XIV | Merope mi ascoltava a capo basso; ma qui alzò la fronte, 33 XV | inebbria e fa girare il capo! Guai, chi ci si abitua! 34 XVIII| sussieguo, il signor medico capo; colonnello De'-Miei-Stivali, 35 XVIII| agli ipse dixi del medico capo, «colonnello, io certamente 36 XVIII| fiso, quand'essa alzando il capo, mi sorrise. Chi sa quante 37 XX | in piena gramaglia, col capo chino e velato. Ed io la 38 XXIII| e con la spranghetta in capo domattina, quel godimento 39 XXIII| tavolozza, le mani ed il capo, e rimane con un grande 40 XXIII| condanna, finché alzando il capo ella mi dicesse: «Sai è 41 XXIII| quale potesse venire in capo di disputare questa qualità!),


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License