Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animati 1
anime 5
animi 5
animo 39
animosamente 1
animosità 1
annaffi 1
Frequenza    [«  »]
40 morte
40 sarà
40 tua
39 animo
38 giorno
38 vero
37 cuore
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

animo

   Capitolo
1 Ded | in quella disposizione d'animo per la quale vi facevate 2 Ded | cristianamente, vi manca forza d'animo da rivendicarvi a libertà 3 I | ricordi, e mi piombò sull'animo un cumulo di reminiscenze, 4 II | pietà: naturale! non c'è animo bennato che vedendosi amato 5 II | perduro, non dimostro forse animo più deliberato assai del 6 II | Sarebbe un affare conchiuso, l'animo in pace. Ma v'amo tanto 7 III | molle di sudore e con l'animo sgomento. Ignoro se il medesimo 8 IV | echeggia continuamente nell'animo, sempre, dovunque, presaga 9 V | adulterio si ama. L'affetto dell'animo è sempre bello, ideale e 10 VI | speranze, fermo avendo nell'animo di non appagarne una. Ed 11 VI | Sei tu già tanto vecchio d'animo da preferire un'ambizione 12 VII | tanto dolce l'aprirvi l'animo mio, come a fratello; il 13 VII | che in fondo in fondo all'animo non hanno altra religione 14 VIII | amato proprio con tutto l'animo, in giovinezza?».~«Io!» 15 X | lasciata uccidere. Perché mo? animo, figliuoli! Tempi nuovi, 16 XI | qualche ombra di dignità nell'animo àpata e brutale delle plebi? 17 XII | veramente bella e quando l'animo s'è veramente commosso: 18 XII | odiarlo dal profondo dell'animo riboccante di gelosia. Un 19 XII | freddezza, sicché in fondo all'animo e' deve reputarmi tuttora 20 XII | le altre non abbiano sull'animo mio il potere della Baccante, 21 XIII | atteggiato al sorriso,~Ma coll'animo infranto e diviso~Ma perduta 22 XIV | cosa incominciata, via dall'animo ogni altra cura; non più 23 XIV | erano cadute le braccia, l'animo mio si sentiva attirato 24 XIV | sciocchi, tolleri con equo animo la grandezza di costoro 25 XV | corpo, ned una fibra dell'animo s'era commossa: non c'è 26 XV | gloria, già così potente sull'animo mio, s'era spento oramai, 27 XV | non mi lusingavano ormai l'animo. Credi tu che un marmo si 28 XV | impressione che producevano sull'animo mio; in cui aveva accettato 29 XV | Italia mia, m'era caduta dall'animo, dopo tanto affetto. È ciò 30 XV | consuetudine, vedevan sempre l'animo perfetto sotto alle fattezze 31 XV | viventi sarebbe venuto meno l'animo, se gli fosse venuta sopra 32 XVIII| incendio d'amore in quell'animo che n'era già stanco e che 33 XIX | PATOLOGICO~ ~Imperocché l'animo non è mai concentrato appieno 34 XX | ispavento che accoglieva nell'animo la possibilità della colpabilità 35 XXIII| Siamo giovani ancora d'animo e di corpo: perché dunque 36 XXIII| piangendo, mi sentiva nell'animo una specie di soddisfazione, 37 XXIII| queste tre vie: ma con l'animo così dilacerato, con la 38 XXIV | fossero le condizioni dell'animo mio quando m'imbattei in 39 XXIV | L'interruppi e facendomi animo, determinato a togliermelo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License