Capitolo
1 Ded | rimproveri che dalla vostra bocca mi giungerebbero dolorosi;
2 I | rughetta all'angolo della bocca: come se ascolti e si compiaccia
3 II | spontaneo il francese in bocca se ho da parlare con donna
4 II | ecco tutto. E poi? una bocca che va fin qua, alle orecchie;
5 IV | per lì di spalancare la bocca gridando: inveni hominem,
6 V | ammirare, spalancava anch'io la bocca, peggio d'un inglese che
7 V | le morirono le parole in bocca, s'abbandonò, chiuse gli
8 V | ti soffocherò le grida in bocca co' baci! Piangerai, soffrirai...
9 VII | daccapo. Dunque olio in bocca, ed eseguiva più marce e
10 VII | scoccar baci e baci in quella bocca convulsa al pari della mia.
11 VIII | vedermi, cavato il sigaro di bocca, e spremendolo con le dita;
12 IX | stradata di balordi guardava a bocca spalancata muggendo di gioia
13 IX | inesorando?~Quella pallida bocca sola avrebbe potuto rivelare
14 IX | rivelare il secreto: ma quella bocca era chiusa in sempiterno;
15 X | immatura, inattesa. Da ogni bocca io raccoglieva strane parole
16 X | petto a petto, incollando bocca a bocca, sarebbe stato in
17 X | petto, incollando bocca a bocca, sarebbe stato in me forse
18 X | della tradita, sorrider la bocca della pia. Ma quel che prima
19 X | rimasi muto, scerpelloni, a bocca aperta, più cadavere che
20 XII | i quali mi riempivano la bocca di sottilissima salsa polvere
21 XIII | e col velo calato. Ogni bocca ruttava singhiozzi e preghiere
22 XIII | mascelle comprimermi la bocca. Ed il coro cantava intorno
23 XIII | te figger potrò l'ardente bocca,~Della vita avrò i termini
24 XIV | valor militare. Perché la bocca ancor piena del sapore della
25 XV | peggio che la sbarra in bocca, peggio che catene al pugno
26 XV | preghiere mormorate dalla bocca di lei; giungevano fino
27 XV | tuo affetto! E quella tua bocca, tanto dotta nelle lusinghe,
28 XV | le parole cader loro di bocca ad una ad una nel silenzio
29 XV | chiuderle con la mano la bocca alle grida. Nella colluttazione
30 XVIII| chiacchiere, quelle ciance in bocca sua. Sera e mattina io la
31 XVIII| essa finì per cavarmi di bocca tutto, tutto. Bisogna avere
32 XX | un impossibile che la mia bocca si pieghi alla menzogna;
33 XX | orribile la condanna di bocca mia. Pallido raccolsi le
34 XX | smozzicate che sogliono uscir di bocca a' dormienti. Ahimè di più
|