Capitolo
1 I | applaudite, così la mia signora nelle cinque principali
2 II | turchine de' pendenti della mia signora; il salottino era proprio
3 II | il telaio sul quale essa signora ricamava un tre punti al
4 II | nascondere il seno della mia Signora: stivalini, abito, sottane
5 II | lungo con attender corto la Signora se n'intenda! Sicché volete
6 II | temporaneamente: sono vostra signora, sì o no? Dunque, ricordatevi
7 II | Feci un piccol moto; e la signora già supponendo che stessi
8 II | congiunga l'impareggiabil mia signora al suo Quattr'Asterischi?».~
9 III | ebbi incarrozzata la mia signora finché a notte fatta osai
10 III | non occuparsi della mia signora, ora soprattutto che dopo
11 VI | impareggiabile e superba signora mi tollerasse lì, mi ammettesse
12 VI | sinora che eravate una tanta signora? Ah sì, avete ben fatto,
13 VI | una dormiente, mormorò: «Signora...». In questa mi svegliai.~ ~
14 VII | oretta in braccio alla mia signora. Dubitando per valide ragioni
15 VII | Parlava graziosamente la mia signora, ma troppi sofismi. E prima
16 VII | giaceva così a' piedi della signora, nel più bello della perorazione,
17 VII | si spense. Le vesti della signora rimasero allagate d'olio,
18 VII | mia mano dalle sue: «Certo Signora, non accadrà fra noi altro
19 VIII | fido cavalier servente la signora Generala e l'esser egli
20 X | avvenire. Ella era stata signora e sovrana, assoluta e bellissima;
21 XI | sdegnaste.~ ~ ~3.~ ~Donna, Signora, Dea, quell'io di preci~
22 XIII | indirizzati a non so quale sua Signora e Padrona: era un lavoruccio
23 XIII | de' sospiri appunto. Alla Signora e Padrona mia ricorderanno
24 XIV | sì, proprio lei! La mia signora che sorrideva in quella
25 XV | so io di molto? La mia signora sedeva ore ed ore sugli
26 XV | tener fronte a quella dotta signora più che nol fossi stato
27 XV | zerbinettellino. Che una signora si allarmi per un lividore,
28 XVIII| sua Merope. Quando alla signora accadeva parlare di questa
29 XVIII| ritrovare coricati, la mia Signora era al suo solito luogo
30 XVIII| suo danno, da una brutta signora e da un orribile signore
31 XXIII| tre mesi di assenza la mia signora fosse stata in villeggiatura
32 XXIII| le mie pratiche, acciò la signora non si accorga di nulla!
33 XXIII| gli occhi, sul conto della signora Quattr'Asterischi, protestando:
|