Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parliamo 3
parlo 2
parodiando 2
parola 32
parolaio 1
parole 45
paroletta 1
Frequenza    [«  »]
32 dalle
32 innanzi
32 mani
32 parola
31 co
31 da'
31 erano
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

parola

   Capitolo
1 Ded | fo punto e lasciando la parola al mio protagonista Quattr' 2 I | alfieriana già provetta con una parola benigna poteva indurre un 3 II | Sicché volete proprio una parola valida?».~«Appunto; proprio 4 II | già: la verità vera, una parola d'onore onesta. Dunque?».~« 5 II | promessa, quantunque una parola mi leghi, che per tema di 6 III | quando mi rivolgevano la parola, sinché nessuno più mi abbadasse 7 IV | pronunziare intelligibilmente una parola, se non avessero temuto 8 VI | ho solo impegnato la mia parola che certe truppe di mio 9 VII | capiva il significato d'ogni parola; afferrò bensì il senso 10 VII | amo ed ho promesso: la mia parola non inganna e tu mi avrai. 11 IX | virtù magica più potenti; la parola scorre più limpida; e l' 12 X | compassione o simpatia; ebbene, parola d'onore, quel povero giovane 13 X | e questa, dopo qualche parola scambiata dall'ufficiale 14 XIII | migliore: hai da sentirlo e, parola d'onore, fo punto». E così 15 XIII | noto il tuo sorriso~E la parola oblio.~ ~ ~FIUME~ ~Gli alberi 16 XIV | Non ho mai mancato ad una parola, ancorché avventata, checché 17 XIV | mancare mal tuo grado di parola, portandomi via, ti sei 18 XIV | trattenermi, non disse una parola, non si strinse a me con 19 XIV | partire senza spendere una parola per distormi.~ ~ ~ ~ 20 XV | quando me ne avesser fatto parola. O falso o giusto che si 21 XV | nell'ipogeo? Giustizia è parola vuota a chi sta fuori la 22 XV | sostenuti col braccio e con la parola. Proprio così! il mio cuore 23 XV | pensiate a permutare una parola, una stretta di mano, un' 24 XV | mormorasse smozzicatamente una parola d'ammirazione e di desiderio; 25 XVI | se lice adoperare una tal parola per cose profane) delle 26 XVIII| alle femmine per ogni loro parola, spesso serve a procacciare 27 XVIII| la ringraziassi con una parola assennata di riconoscenza! 28 XVIII| arrendevolezza; ma ad una parola sua obbedivo come se non 29 XVIII| corpo, come impegnata dalla parola data; e per quel senso virile 30 XX | sistemi che dalla prima parola si scorgono non poter durare, 31 XXIII| lunae) e che noi moderni con parola viemmeno elegante addimandiamo 32 XXIII| nella breve vita: ebbene, parola d'onore, quando più il dolore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License