Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangian 1
mangiare 1
mangiasse 1
mani 32
maniche 3
manicomio 1
manier 1
Frequenza    [«  »]
32 anni
32 dalle
32 innanzi
32 mani
32 parola
31 co
31 da'
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

mani

   Capitolo
1 II | baciaste la prima volta le mani, ed impallidiste tutto. 2 II | sempre sotto il naso e le mani; quando è sempre pronta 3 III | la testa nascosa fra le mani, piangendo dirottamente. 4 V | guanciale, presi le sue due mani nella mia destra e ragionavamo, 5 V | sul braccio mio, le sue mani nella mano mia; il mio volto 6 V | quella vertigine, le sue mani non volevano staccarsi dalla 7 V | disperatamente con ambo le mani a tener quelle labbra e 8 V | colpa o di vizio,~Rapaci le mani, codardi il pensier!~Si 9 VI | dieci dita delle mie due mani.~Quando tutt'a un tratto, 10 VII | sempre avere qualcosa fra le mani ed ogni mio movimento è 11 VII | notato d'infamia l'alzar le mani contr'esse. Io divenni di 12 VII | prendendomi la destra fra le sue mani in atto di preghiera: «Senti,» 13 VIII | pensiero di toccare con le mani o con le labbra le membra 14 IX | non vedrà l'ora di por le mani addosso a questo pezzo: 15 IX | sian de' numi e che abbian mani, come vorrebbero le religioni 16 X | starsi senza venire alle mani ed utilizzar le armi. Ma 17 XIII | ventiquattr'ore dovevamo venir alle mani: solo, era incerto ancora 18 XIV | rozzo canapè e mi pose le mani in mano. Come qui? com'è 19 XIV | occhi, non c'è male; le mani, transeat; e poi? tutta 20 XV | palpare dalle invereconde mani de' seppellitori e ravvolgere 21 XV | quelli che ci passan fra le mani. Quel che affermiamo e giureremmo 22 XV | aiuto dalla folla con le mani protese quasi per respingere 23 XVI | Michelaccio, standosene con le mani in mano? Ammetto che esageri, 24 XVIII| di lavarsi il volto e le mani: essa vegliatrice dell'infermo, 25 XVIII| esser medicato da altre mani, io: ed ella aveva vinte 26 XVIII| lei, lei sola. Né mai le mani di vecchio chirurgo che 27 XX | di risolvermi a legar le mani della mia Merope, ad incapestrar 28 XX | oggi, sarà intatta dalle mani mie; sarà forse salva per 29 XX | immessa nel nulla dalle mie mani. Oh Merope mia: nulla mi 30 XX | stringi così supplice le mani e che mi chiami con cari 31 XXIII| pennelli, la tavolozza, le mani ed il capo, e rimane con 32 XXIII| o ch'io venga seco alle mani, o ferito o feritore nel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License