Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diramandosi 1
diranno 1
dirci 1
dire 30
direbb 1
direbbe 1
direbbero 1
Frequenza    [«  »]
31 lui
31 mente
30 ciò
30 dire
30 meglio
30 mentre
30 mondo
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

dire

   Capitolo
1 Ded | e secondo legge; vale a dire nel caso nostro, di non 2 Ded | sconsolata miseria, non potrò dire di aver raggiunto lo scopo 3 I | ha rubati: ma bisogna pur dire che i loro ritratti sono 4 II | Mutai discorso e presi a dire che e quanto era bella; 5 II | ma bella non mi si puol dire. Sapete lo stornello, eh?~ ~ 6 II | apra gli occhi. A sentirmi dire spiritosa mi vien la rabbia!».~ 7 II | tutta noncuranza; fatemi dire che non ci siete in casa, 8 III | Sapete proprio cosa voglia dire sciupare il tempo? Entrare 9 III | parer suo, avrei dovuto dire: chi non mi vuole non mi 10 III | ora non esistono per così dire nemmanco nella possibilità, 11 IV | una gita per mare: convien dire ch'ella il conoscesse perché 12 IV | volta mi parve d'udirgli dire: tu sola places. Aveva un 13 VI | alta la voce del marito dire: «Di questo sgombro bisogna 14 VII | appuntino indicava? basti dire ch'eran quanti se ne richiedevano 15 VII | più facilmente. Potrete dire ch'io vi poco, se vi 16 VII | che novità m'avreste a dire? Ripetermi di nuovo che 17 IX | grosso naso, cominciò a dire a voce bassa, cupa, velata.~ ~ ~ ~ 18 X | A voi dei quali potrei dire su per giù quel che Torquato 19 XI | d'un demente. Ed ogni tuo dire e fare e soffrire è indarno: 20 XII | ed anche ora (fatevelo dire da quest'ubbriacone di Quattr' 21 XIII | sperimentato che voglia dire lo star mesi e mesi senza 22 XV | visitó assiduamente; vogliam dire che dimorasse nel vicinato 23 XV | formolare un desiderio, vale a dire d'esser lasciato marcire 24 XV | appartenevano... Oh ma ch'io debba dire che tutti gli uomini di 25 XVI | ogni potente. Bisogna pur dire per debito d'imparzialità 26 XVIII| trasportassero non saprei dire, perché non me ne ricordo: 27 XX | a giudicare: o vogliamo dire che nell'Italia odierna 28 XXIII| conversazione dove non voglio dire per tuo riguardo?». «Sarà!» « 29 XXIII| mentirebbe adesso?), bisogna dire che ella provi altrettanto 30 XXIV | vedevi (non so se m'abbia a dire sparsi o raccolti) capannelli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License