Capitolo
1 IV | atteggiando e piegando il corpo come allora; scuotendo i
2 IV | con un braccio quel bel corpo penzolante, e come un fanciullaccio
3 IV | indosso, ora guasti come il corpo che avevano adornato, in
4 V | non v'era parte del mio corpo che non cocesse per qualche
5 VI | di poter salvare questo corpo consumato dal desiderio,
6 VII | godimento cavato dal suo corpo avvenente e la voluttà profferta
7 VII | tranne questo cencio di corpo, che non dovrebbe poi farvi
8 IX | E ruinò veloce~E il bel corpo con l'acque si confuse,~
9 IX | Stavolta c'era fra gli altri il corpo d'una giovinetta, gettato
10 XI | speme infiora;~Porgi il bel corpo a me quasi spumante~Bicchiere
11 XII | mi sembrava che quel bel corpo nudo arrossisse ingenuamente,
12 XII | Angelini aveva dato il suo corpo alla Baccante mia. santi
13 XIII | creduto l'ombra del suo corpo. Ella s'indirizzava verso
14 XIV | gli attacchi, le palle in corpo ed i nastri azzurri. E chi
15 XIV | de' suoi vezzi, del suo corpo. Capiva quell'imperativo
16 XV | equanimità: né un muscolo del corpo, ned una fibra dell'animo
17 XV | putrefazione progrediva nel mio corpo, come suole accadere che
18 XV | abbiano rotto lo spirito ed il corpo obbligandolo a ricoverarsi
19 XV | indietro stramazzò come corpo morto. Il compagno spaventato,
20 XVIII| codardi mi sento una rabbia in corpo, quale sente ogni onesto
21 XVIII| meglio; e col rinvigorire del corpo, ringagliardiva ad un tempo
22 XVIII| rinvergina quasi e mente e corpo. Io provavo molte di quelle
23 XVIII| come debitrice a me del suo corpo, come impegnata dalla parola
24 XXIII| scioglimento definitivo del Corpo Volontari. Il mondo non
25 XXIII| nervo in ogni punto del corpo, non può sostentarci, appunto
26 XXIII| vero! Quell'anima, quel corpo ti sono troppo intimamente
27 XXIII| giovani ancora d'animo e di corpo: perché dunque non dovremmo
28 XXIII| anima, come non è tutto corpo. Dunque s'ha da escogitare
29 XXVI | sforacchiature che ho pel corpo, nessuna, né quelle d'arma
|