Capitolo
1 II | Galla, nega; satiatur amor nisi gaudia torquent.~MART.~ ~
2 VI | Questo so. E so che senza l'amor mio tu vivresti misero,
3 VI | vivresti misero, e che senza l'amor tuo io morrei miserrima.
4 VI | quel mucchio di rovine, all'amor nostro? Ma dimmi, credi
5 IX | comprendi il sacro fuoco dell'amor della scienza!». «Eh già»
6 IX | avevi tu madre? o non era l'amor suo da tanto da portar refrigerio
7 X | eccoti esanime; altri vuole l'amor tuo... avrai tutto perduto
8 XI | affatto~Qual ch'e' sia (stima, amor, cruccio, abominio;)~Mendichi
9 XI | fibre?~Né mai l'ira o l'amor, né mai cordoglio~Né mai
10 XI | forma veste.~Le dolcezze d'amor vosco partimmo;~Fuman d'
11 XIII | dove non si capita né per amor di patria né per amor di
12 XIII | per amor di patria né per amor di scienza. «Oh se' tu qua?». «
13 XIII | leggermi~L'alto, infinito amor.~ ~NULLA CHIEDE~ ~Non T'
14 XIII | T'ho detto un sol detto d'amor.~Le parole son suono bugiardo!~
15 XIII | canti e al giubilo,~Teco, amor mio vagar!~E quando in ciel
16 XIII | il silenzio nel deserto, Amor.~ ~ ~BERSAGLIO~ ~Bruna pupilla
17 XIII | pupilla che mi suscitasti~D'amor nel petto il desiato incanto.~
18 XIII | specchiarmi~E co' raggi d'amor scaldarti il petto.~ ~ ~
19 XIII | Non han desta scintilla d'amor.~ ~ ~DISPERAZIONE~ ~Nulla
20 XIII | cupida~Geme in lontano mar:~Amor m'incalza, e vommene~In
21 XIII | Dolci reliquie di tanto amor;~Quasi a memoria v'ho già
22 XIV | potenti che nol sarà mai l'amor di donna, dall'amore del
23 XV | esecrata o benedetta? L'amor di gloria, già così potente
24 XV | sepolto era l'uomo dell'amor suo. Si fece forza e trangugiando
25 XV | poi che non aveva più l'amor mio e durava in vita, aveva
26 XV | né per l'onore, né per l'amor patrio: io l'aveva dimenticata
27 XV | riveder nuovamente quell'amor mio potentissimo, al veder
28 XVIII| abbrevia o sopprime per amor tuo il tempo sacro all'azzimatura,
29 XVIII| orribile signore che per amor di lei io detesto cordialmente
|