Capitolo
1 I | scherza sulle tempia e sulla fronte. Di profilo, con le braccia
2 II | toccò leggerissimamente la fronte con le labbra. Io non so
3 IV | ristette e mi guardò fiso in fronte, come fanno quando pretendono
4 V | opprimevano, qui a rialzar la fronte come un fiorellino riarso,
5 VII | suole caderle sempre sulla fronte e mi dà sui nervi, non so
6 VIII | della piccolina; corrugò la fronte, quasi ricordasse dolori,
7 X | di sentire per tutti, una fronte degna di guidare l'universale.~
8 X | estremità eran di ghiaccio, la fronte mi scottava; io l'appoggiai
9 XI | quand'e' parte~Rannuvola la fronte e lacrimoso~Ha di stelle
10 XII | fogge bizzarre, e poi la fronte d'un colore, i capelli d'
11 XII | e scorrermi giù per la fronte, quasi sudor freddo, il
12 XIII | in veste bruna e con la fronte piegata e col velo calato.
13 XIV | capo basso; ma qui alzò la fronte, sembrò un momento cercar
14 XV | epitaffio mi s'aggravavano sulla fronte; e giungevano fino a me
15 XV | loro ridicola impotenza a fronte a quella di un amante morto
16 XV | eri avversario da tener fronte a quella dotta signora più
17 XV | passeggiando su e giù lungo il fronte della compagnia, mi combinai
18 XVI | saldi che gli stavano a fronte e non potevano rassegnarsi
19 XVIII| omicciattoli, che portano in fronte quel che non sanno di averci,
20 XVIII| appoggiava un bel bacio in fronte e conchiudeva: «È vero che
21 XVIII| mi costrinse ad alzare la fronte, a guardarla in faccia e
22 XVIII| ancor levato gli occhi in fronte ad uomo vivente, aver la
23 XX | Merope mi fissò gli occhi in fronte e mi fece tremar tutto e
24 XX | fenomeni accidentali di fronte alla vera vita ch'è quella
25 XXIV | alzò gli occhiali sulla fronte e cominciò a leggere, leggere...
|